• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    By Redazione LineaEDP05/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Hyperconverged Infrastructure (HCI) di Sangfor Technologies si conferma come punto di riferimento globale nel settore dell’iperconvergenza e alternativa solida a VMware

    sangfor

    Sangfor Technologies, azienda operante nel settore della cybersecurity e del cloud computing integrato e abilitato all’intelligenza artificiale, nel mese di agosto è stata riconosciuta come Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle for Data Center Infrastructure Technologies 2025. L’azienda è stata citata nella categoria Hyperconvergence, a conferma della solidità della sua strategia: proporre un’infrastruttura integrata e software-defined in grado di rispondere in modo concreto alle principali sfide che le imprese si trovano ad affrontare in un mercato in continua evoluzione.

    Gartner Hype Cycle: l’iperconvergenza raggiunge l’adozione mainstream

    Il report di Gartner offre una visione sull’evoluzione delle nuove tecnologie e aiuta i leader IT di infrastruttura e operation (I&O) a modernizzare i propri data center rendendoli sicuri, resilienti e scalabili, ottimizzando al contempo i costi.

    Il report sottolinea come l’iperconvergenza offra ai responsabili IT la possibilità di affrontare i nuovi requisiti di business in maniera modulare e graduale, risultando particolarmente vantaggiosa sia per le medie imprese che intendono adottarla come standard, sia per le sedi periferiche delle grandi organizzazioni. Inoltre, viene evidenziata una tendenza di mercato significativa: a seguito delle modifiche alle licenze VMware introdotte a gennaio 2024, si sta registrando una crescente attenzione verso la virtualizzazione di storage e rete nell’ambito dell’iperconvergenza, con molte aziende che prendono in considerazione fornitori alternativi. Questa dinamica, secondo l’analisi condotta da Sangfor, sta spingendo i leader I&O a livello globale a orientarsi verso soluzioni infrastrutturali più convenienti e capaci di garantire solidità e prospettive di lungo periodo.

    Sangfor HCI: la soluzione per data center moderni e semplificati

    L’Hyperconverged Infrastructure (HCI) di Sangfor è una componente chiave dell’ampio portafoglio di soluzioni cloud e datacenter. È progettata per integrare calcolo, storage, networking e sicurezza in un’unica piattaforma, semplificando la gestione, riducendo il Total Cost of Ownership (TCO) e fornendo una base scalabile per private cloud, Virtual Desktop Infrastructure (VDI) e applicazioni critiche.

    Al cuore di Sangfor Cloud, Sangfor aSV è un hypervisor di nuova generazione che offre virtualizzazione sicura e ad alte prestazioni per le moderne infrastrutture IT. Supporta workload mission-critical con affidabilità enterprise e integrazione nativa con l’intero ecosistema full-stack di Sangfor. aSV massimizza anche il valore dello storage integrando storage esterni (iSCSI, FC, NFS) per utilizzo primario o di backup, abilitando HA e live migration. Funzionalità come il rilevamento dello stato sub-health e il supporto a dischi condivisi migliorano la stabilità, mentre i dischi VM possono estendersi su più sistemi per soddisfare esigenze di workload diversificate.

    L’alternativa a VMware

    Sangfor si sta affermando come punto di riferimento globale nel settore dell’iperconvergenza, posizionandosi come alternativa solida e convincente a VMware. Tra i principali vantaggi distintivi della sua offerta figurano la piena compatibilità con CLI e script PowerCLI di VMware, funzionalità integrate di disaster recovery e backup, il supporto nativo a workload di intelligenza artificiale e applicazioni containerizzate, oltre a uno scheduling NUMA ottimizzato per una gestione più efficiente delle risorse CPU. A questi si aggiungono una sicurezza avanzata grazie alla micro-segmentazione e al cloud security center, l’integrazione fluida con ecosistemi di terze parti come Veritas e Veeam e un’interfaccia di gestione unificata che semplifica le operazioni quotidiane.

    I riconoscimenti

    Sangfor è stata riconosciuta da Gartner® come Sample Vendor per le alternative a VMware nell’iperconvergenza e come Representative Vendor nella Gartner Market Guide for Full-Stack Hyperconverged Infrastructure Software 2025.

    A consolidare ulteriormente questa posizione, Sangfor si è classificata 5° fornitore mondiale di Hyperconverged Infrastructure Systems per fatturato nel 2024, con una quota di mercato globale del 6,36%, diventando così una delle alternative a VMware più affidabili e in più rapida crescita a livello globale.

    Una conferma della direzione strategica di Sangfor

    “Sangfor considera il riconoscimento ricevuto quale conferma dell’impegno verso l’innovazione e la fornitura di un’infrastruttura semplificata, efficiente e potente. Crediamo che la tecnologia debba servire i clienti, non limitarli, e la strategia di Sangfor si basa su chiarezza, controllo e sicurezza. La nostra missione è guidare i clienti dalla conformità europea alla crescita nell’area APAC con soluzioni aperte, accessibili e pensate per il futuro”, ha affermato Keith Lee, Cloud Business Director di Sangfor International Market.

    Gartner Hype Cycle for Data Center Infrastructure Technologies 2025 Infrastruttura HCI iperconvergenza riconoscimenti Sangfor Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale

    17/10/2025

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.