• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SAP NOW, comincia il conto alla rovescia

    SAP NOW, comincia il conto alla rovescia

    By Redazione LineaEDP11/10/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A SAP NOW 2022, atteso il prossimo 20 ottobre al Superstudio Maxi, le imprese italiane tornano a raccontarsi dal vivo

    Il 20 ottobre a SAP NOW, l’evento annuale sull’innovazione di imprese e organizzazioni che SAP Italia dedica alla business community, arriva il momento per le aziende italiane di raccontare la propria esperienza di digital transformation, il percorso che le sta portando a diventare organizzazioni intelligenti, più sostenibili e resilienti per rispondere in modo dinamico ai repentini cambiamenti del mercato tipici di questa fase storica ed economica.

    Tra momenti plenari, customer talk, presentazioni e appuntamenti dedicati con imprenditori e manager delle più importanti aziende del nostro Paese, la nuova edizione di SAP NOW – Welcome to Economics Park – accompagna i partecipanti in un contesto in cui trasformazione digitale, competitività e transizione ecologica sono strettamente connesse.

    Al Superstudio Maxi, location di 10.000 metri quadrati totalmente sostenibile, certificata LEED Gold®, che utilizza il 100% di energia rinnovabile, sarà possibile incontrare aziende del calibro di ABB, Atlantia, BolognaFiere, Bulgari, Carrefour Italia, De Cecco, De’ Longhi, Lamborghini, Loacker, Lavazza, Macron, Maire Tecnimont, Tecnica Group, Telepass, UnipolSai, ma anche realtà del mondo accademico come Università di Trento e Università degli Studi di Firenze.

    Carla Masperi, COO SAP Italia
    Carla Masperi, SAP Italia

    Come dichiarato da Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia: «Finalmente a SAP NOW torniamo a incontrare e a parlare al mercato, alle aziende, e ai giovani dal vivo! Avremo molti clienti che condivideranno le loro storie di innovazione grazie ai Partner SAP. Ascolteremo il punto di vista di importanti esperti e opinion maker per cercare di capire quali evoluzioni sociali, ambientali ed economiche ci aspettano. Come SAP riconfermiamo il nostro impegno, anche grazie a eventi come SAP NOW, ad accelerare la strada del digitale e dell’innovazione nel nostro Paese, non dimenticando la sostenibilità. Il trinomio innovazione, persone e sostenibilità può assicurare all’Italia crescita e sviluppo».

    Nelle sei aree tematiche – Cloud ERP, Human Experience, Digital Supply Chain, Customer Experience, Spend Management and Business Network e Business Technology Platform – gli oltre 40 Partner racconteranno insieme ai loro clienti esperienze e progetti innovativi per spiegare come le imprese intelligenti possono trasformarsi e competere e rispondere a nuove sfide in un mondo che cambia.

    Il programma di SAP NOW

    Il 20 ottobre SAP NOW inizia con la plenaria di apertura “Connecting People, Business and Planet”, con la partecipazione, tra gli altri, di Stefano Mancuso, biologo e scienziato, Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia, Emmanuel Raptopoulos, Regional President SAP, ed Executive di importanti imprese italiane.

    A seguire, si alterneranno i protagonisti dell’innovazione con i rappresentanti delle più innovative aziende italiane che daranno voce agli esempi di eccellenza del nostro Paese. Il green stage, quattro green house, tre demo green point e la sala green vision saranno, infatti, gli spazi dove avranno luogo presentazioni e customer talk di SAP e dei Partner. Non mancheranno poi le aree di networking, showcase e la green zone per concedersi un piacevole momento di divertimento e relax in cui digitale e sostenibilità coesistono.

    Altro momento clou di SAP NOW sarà la plenaria pomeridiana “Rigenerare il Business” che vede sul palco Roberto Battiston, Divulgatore scientifico, Professore di Fisica Sperimentale presso l’Università di Trento, Adriano Ceccherini, Direttore Midmarket e Canale SAP Italia e Grecia, Gianni Acciai, Amministratore Delegato Enegan, Giuseppe Bava, Amministratore Delegato BCS, Giuseppe Giglio, CEO Giglio, Carlo Pelloni, CFO Macron, Fabio Pericolini, CFO BolognaFiere e Alberto Zanatta, Presidente Tecnica Group.

    Le iniziative speciali a SAP NOW

    SAP NOW sarà inoltre anche quest’anno l’occasione in cui verranno assegnati i SAP Quality Awards, premi per clienti e partner che hanno implementato progetti di successo nel corso degli ultimi 12 mesi rispettando rigorosi parametri di qualità.

    Anche i giovani talenti saranno al centro di un’iniziativa speciale con un talk moderato dai Young Ambassador di SAP e dei Partner Leader, che condivideranno la loro esperienza di inserimento e sviluppo in azienda, e un Young Info Point dove gli studenti potranno ricevere suggerimenti sull’area espositiva, sui tour guidati e approfondire le professionalità valorizzate da SAP e dal suo intero ecosistema.

    Chiude SAP NOW l’emozionante performance del maestro Giorgio Fabbri e della sua orchestra.

    Il programma completo di SAP NOW 2022 è disponibile a questo link.

     

    SAP NOW 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.