• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Scalabilità delle operazioni dei data center: ci pensa Vertiv

    Scalabilità delle operazioni dei data center: ci pensa Vertiv

    By Redazione LineaEDP08/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv Liebert RXA e Liebert MBX standardizzano, semplificano e offrono scalabilità ai sistemi Edge e ai data center di medie dimensioni

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche, ha presentato due nuovi sistemi di distribuzione dell’alimentazione per semplificare la gestione e la scalabilità del data center.

    Il pannello di alimentazione remota (RPP) Liebert RXA è una soluzione flessibile e sicura per applicazioni di alimentazione ad alta densità in uno degli ingombri più ridotti del settore, mentre il sistema di blindosbarre Liebert MBX consente una distribuzione dell’alimentazione modulare, in data center di ogni dimensione, lasciando spazio per le apparecchiature.

    Molti data center usano abitualmente sistemi di distribuzione dell’energia elettrica costruiti appositamente per alimentare i rack di server. Tuttavia, le soluzioni personalizzate richiedono tempi di realizzazione più lunghi e non sono pre-certificate dai produttori di apparecchiature originali (OEM), il che potrebbe creare complicazioni durante la manutenzione.

    Perché conviene scegliere un RPP standardizzato

    Un’ottima alternativa rispetto ai sistemi realizzati su misura, in particolare per le applicazioni ad alta densità, è un RPP standardizzato, come il nuovo pannello Liebert RXA, che può essere collocato in modo flessibile nei data center, nelle sale server o negli armadi di rete.

    Precostruito e configurato, certificato e testato, il Liebert RXA fornisce una distribuzione elettrica chiavi in mano una volta collegato ai circuiti esterni, semplificando l’avvio dell’impianto, l’espansione e la gestione complessiva delle reti di data center più grandi.

    La soluzione offre caratteristiche flessibili e molteplici opzioni di configurazione per soddisfare le diverse esigenze del data center e la crescita futura, ottimizzando al contempo lo spazio disponibile. Inoltre, questa nuova generazione di RPP standardizzati, attraverso il monitoraggio intelligente dell’alimentazione e il controllo del sistema Vertiv Liebert DPM, può rispondere più rapidamente a qualsiasi squilibrio di carico, aumentando la disponibilità dei sistemi critici e prevenendo problemi che potrebbero danneggiare preziose apparecchiature server e causare interruzioni non pianificate.

    Grazie al design innovativo, Liebert RXA offre uno degli ingombri più ridotti del settore, mentre le caratteristiche di protezione salva-dita offrono una maggiore sicurezza agli operatori.

    Quando lo spazio a terra non è semplicemente un’opzione

    Liebert MBX rappresenta una soluzione versatile che si colloca sopra il rack e che fornisce una distribuzione affidabile e scalabile dell’alimentazione in data center di qualsiasi dimensione, con il vantaggio intrinseco di massimizzare anche il flusso dell’aria di raffreddamento.

    Questo sistema modulare di prima qualità offre una varietà di capacità e opzioni di connessione che supportano miglioramenti e adattamenti con il minimo supporto esterno necessario, consentendo alle aziende di ottimizzare e adattare l’infrastruttura di distribuzione dell’alimentazione in modo economico, in base alle esigenze future.

    Le cassette di derivazione sostituibili a caldo e le barre adattive massimizzano la flessibilità e la disponibilità con la fornitura continua di energia ai carichi critici anche durante gli aggiornamenti e i cambiamenti di layout. Il leggero e robusto chassis in alluminio è certificato IP2X e conforme allo standard IEC 61439-2, con funzionalità integrate di protezione delle dita e design ground-first/break-last per garantire la massima sicurezza durante la manutenzione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Giovanni Zanei, Senior Director AC Power Global Offering & EMEA Business Leader di Vertiv: «Considerando che lo spazio dei data center è un privilegio, l’afflusso di un maggior numero di dispositivi e il passaggio a densità più elevate, l’infrastruttura di alimentazione dei data center è sottoposta a una pressione sempre maggiore per essere sicura, scalabile e veloce da installare. Questi sistemi facili da installare forniscono una distribuzione dell’alimentazione a pacchetto che è compatta e sufficientemente flessibile per soddisfare richieste in costante evoluzione. Implementando i sistemi di distribuzione dell’alimentazione di Vertiv, i fornitori di servizi di colocation e i gestori di data center possono contribuire a garantire l’uptime grazie ad apparecchiature di alta qualità costruite e certificate da un leader globale».

    Liebert RXA e Liebert MBX si uniscono all’ampio portfolio di soluzioni di distribuzione dell’alimentazione fornite da Vertiv, specialista nel settore, che comprende le unità di distribuzione dell’alimentazione (PDU) e le rack PDU Geist.

    data center Liebert MBX Liebert RXA pannello di alimentazione remota scalabilità Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.