• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Seeweb protagonista all’evento di Genova dedicato alla sostenibilità digitale

    Seeweb protagonista all’evento di Genova dedicato alla sostenibilità digitale

    By Redazione LineaEDP24/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Seeweb – impegnata nel fornire infrastrutture per l’Intelligenza Artificiale e con Data Center nel Lazio e nella Lombardia – interverrà lo Strategic Customers Focal Point Gianluca Geralico

    seeweb-logo

    Seeweb partecipa al Be Digital, l’evento dedicato a aziende e professionisti che si terrà a bordo della nave Costa Smeralda, Stazione Marittima, Genova. Nel corso della giornata di lavori – patrocinata di Comune di Genova, Regione Liguria, Università di Genova – aziende e istituzioni si confronteranno sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e economica del processo di digitalizzazione.

    Per Seeweb – impegnata nel fornire infrastrutture per l’Intelligenza Artificiale e con Data Center nel Lazio e nella Lombardia – interverrà lo Strategic Customers Focal Point Gianluca Geralico. Geralico sarà uno dei relatori della tavola rotonda dedicata agli “Strumenti per la crescita e sviluppo sostenibile delle imprese”, nel corso della quale si discuterà di come sempre più aziende cerchino di integrare gli obiettivi di sostenibilità nelle proprie strategie di crescita, esplorando i vari strumenti disponibili per supportare questo processo. La tavola rotonda sarà moderata dal giornalista del Secolo XIX Francesco Margiocco, e vi parteciperanno anche Gianluca Caffaratti, presidente AIDP Liguria e Ceo di Happily; Francesco Ronchi, presidente e Ceo di Synesthesia; e Marco Bonicelli, Presales manager di Cyber Guru.

    Il Be Digital è l’evento incentrato sulla sostenibilità digitale delle aziende, e sull’impatto che questo processo ha sull’ambiente, la società e l’economia. Be Digital, dove sarà ospite Seeweb, non è solo un evento che affronta tematiche importanti e di interesse per le aziende, ma è anche un punto di incontro per professionisti, un luogo di connessione dove condividere esperienze e accrescere le proprie competenze. L’evento nasce con l’intento di creare un movimento di cultura digitale trasversale, utile al territorio di riferimento, ma aperto a tutto il pubblico italiano, per portare temi di frontiera all’interno di ogni azienda, piccola o grande, fornendo alfabetizzazione e spunti in un mondo sempre più complesso e mutevole.

    “Il digitale consuma risorse – sottolinea Chiara Grande, Marketing Manager di Seeweb. – I data center funzionano con lo scotto di un uso di tantissima energia. In alcuni casi, consumano acqua e producono emissioni in atmosfera. Il Green Deal, in tal senso, ha sollecitato una maggiore sensibilizzazione a rendere le infrastrutture che ospitano server e apparati maggiormente sostenibili. Realtà come The Green Web Foundation operano affinché tutti i Data Center si dotino di energie verdi per alimentare i data center. Con l’Intelligenza Artificiale, purtroppo, il consumo salirà ancora di più in quanto lo sviluppo di modelli AI e le attività di addestramento richiedono tante risorse computazionali che solo architetture IT e chip super potenti possono servire. Se non possiamo fermare la tecnologia, dobbiamo investire nei cloud che consentono una allocazione dinamica delle risorse, lineare alle reali esigenze, ma anche e soprattutto puntare a processi sostenibili, a partire da come vengono alimentate le infrastrutture, per finire su come viene utilizzata l’acqua per il raffrescamento dei data center e per il ciclo dell’hardware utilizzato”.

    Be Digital Seeweb Sostenibilità digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.