• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SK hynix e Pure Storage: archiviazione no limits per gli hyperscaler

    SK hynix e Pure Storage: archiviazione no limits per gli hyperscaler

    By Redazione LineaEDP03/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pure Storage collabora con SK hynix per offrire prestazioni ed efficienza energetica nei data center hyperscale

    SK-hynix

    Pure Storage, il pioniere IT che propone la tecnologia e i servizi di data storage più avanzati a livello mondiale, annuncia una collaborazione con SK hynix, società operante nel settore delle memorie per l’intelligenza artificiale, per sviluppare prodotti di archiviazione flash QLC all’avanguardia, in grado di soddisfare le esigenze di capacità elevata ed efficienza energetica richieste dagli ambienti hyperscaler ad alta intensità di dati.

    La sfida

    I data center moderni richiedono soluzioni in grado di offrire una densità di archiviazione elevata, senza compromettere le prestazioni né l’efficienza energetica. I colli di bottiglia nei dati possono ridurre la produttività e aumentare i costi energetici, con un impatto negativo sulle performance aziendali. Le soluzioni storage tradizionali come gli hard disk (HDD) presentano dei limiti: non sono in grado di gestire in modo efficace workload ad alta capacità e densità di dati, tipici dei data center hyperscaler nell’era dell’AI.

    I vantaggi della collaborazione tra Pure Storage e SK hynix

    A differenza delle soluzioni tradizionali, Pure Storage sarà in grado di fornire soluzioni DirectFlash Module con memoria flash QLC di SK hynix, progettati appositamente per ambienti hyperscaler ad alte prestazioni. I principali vantaggi includono:

    • Prestazioni elevate e costanti – L’integrazione tra la piattaforma avanzata di data storage di Pure Storage e la tecnologia QLC NAND di SK hynix consente di offrire soluzioni ultraveloci, a bassa latenza e altamente affidabili, pensate per workload exascale e ad alta intensità di dati.
    • Maggiore efficienza energetica – La collaborazione tra SK hynix e Pure Storage porterà a una riduzione dei consumi energetici, aiutando i clienti a superare i vincoli di disponibilità di potenza, ridurre i costi operativi e, in definitiva, abbassare l’impronta di carbonio complessiva delle aziende.
    • Scalabilità e TCO migliori – A differenza degli HDD tradizionali, questa soluzione congiunta offrirà sistemi ad alta densità e scalabilità, con un interessante costo totale di proprietà (TCO) e in grado di rispondere alle crescenti esigenze di scalabilità di archiviazione.

    Dichiarazioni

    “La collaborazione con SK hynix rappresenta un passo importante nella nostra missione di offrire tecnologia all-flash superiore agli hyperscaler. Combinando i prodotti QLC avanzati di SK hynix con l’architettura di gestione flash host-based di Pure Storage, possiamo offrire una soluzione ottimizzata per ambienti di produzione hyperscale e infrastrutture AI. Pure Storage può così incrementare prestazioni, scalabilità, affidabilità ed efficienza energetica, rispondendo alle esigenze uniche delle industrie odierne guidate dai dati”, ha dichiarato Bill Cerreta, GM, Hyperscale, Pure Storage.

    “Gli hyperscaler sono costantemente alla ricerca di tecnologie di archiviazione che non limitino la capacità di innovazione, ma che la spingano verso nuovi orizzonti. La tecnologia NAND di SK hynix, unita alla solida piattaforma di Pure Storage, rappresenta una soluzione potente per gli operatori di data center che puntano a massimizzare prestazioni, efficienza e scalabilità. Insieme, consentiamo agli ambienti hyperscale di affrontare la crescente mole di dati con soluzioni storage avanzate e sostenibili”, ha aggiunto Sam Lee, EVP, Head of Global Sales and Marketing, SK hynix.

    data center hyperscaler intelligenza artificiale (AI) partnership Pure Storage SK hynix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.