• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sostenibilità: misurarla per gestirla

    Sostenibilità: misurarla per gestirla

    By Redazione LineaEDP10/08/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp sostiene che se non è possibile misurare la sostenibilità, non è possibile gestirla

    sostenibilità-STACK Infrastructure e Schneider

    “Se non è possibile misurarlo, non è possibile gestirlo”. Questa citazione viene spesso attribuita a Peter Drucker, noto e influente pensatore esperto di management. È diventata così onnipresente nel business moderno che è a un passo dal diventare un cliché. Tuttavia, Drucker non l’ha mai detto. In realtà, semplicemente sostiene che, per una gestione efficace, la misurazione è necessaria ma non sufficiente e i manager validi sono consapevoli della sua importanza. Questa sfumatura spesso sfugge. Anche NetApp ritiene che i problemi aziendali complessi possono essere risolti quando si affidano dati reali a manager validi. Questa prospettiva guida l’approccio dell’azienda alla sostenibilità. NetApp è stata pioniera nel reporting di temperatura e consumo energetico delle soluzioni NetApp basate su ONTAP con il prodotto Cloud Insights. Tuttavia, l’azienda ritiene che per affrontare un problema come la sostenibilità nel data center, i manager debbano sviluppare una strategia informata in base al quadro globale del data estate. NetApp ha così deciso di mettere la sostenibilità al centro della dashboard di NetApp BlueXP. BlueXP, annunciato in occasione di INSIGHT 2022, è il pannello di controllo unificato di NetApp per i data estate aziendali in ambienti multicloud ibrido, che prende inconsiderazione sia risorse on-premise che basate sul cloud. Semplifica enormemente la gestione dello storage e dei dati in modo che i manager possano ottimizzare l’utilizzo delle risorse per raggiungere i propri obiettivi aziendali.

    La sostenibilità ha unito costi, performance e affidabilità in un unico indicatore chiave delle performance per lo storage. BlueXP aiuta i responsabili IT a mostrare i progressi verso il raggiungimento degli obiettivi ambientali aziendali. La dashboard di sostenibilità presente in BlueXP fornisce un punteggio di sostenibilità all’avanguardia che rappresenta l’efficienza dell’intero data estate in un unico KPI. Questo punteggio relativo alla sostenibilità include lo studio delle tendenze, in modo da poter monitorare nel tempo l’andamento delle capacità di realizzare la sostenibilità e i miglioramenti registrati nel patrimonio dei dati.

    BlueXP Dashboard-sostenibilità-NetApp

    BlueXP offre anche consigli pratici per migliorare il punteggio delle aziende. I manager possono agire su questi consigli direttamente dalla console di sostenibilità senza dover passare ad altri strumenti. La dashboard

    fornisce inoltre dettagli sui consumi energetici in tempo reale a livello di cluster, aggregato e nodo. Questi dati possono anche aiutare a identificare i carichi di lavoro che possono essere spostati in uno storage più efficiente, ottenendo un equilibrio ottimale tra performance ed efficienza energetica.

    La citazione più famosa di Paul Drucker potrebbe non essere sua, ma nel suo bestseller del 1959 People and Performance ha affermato che “il management consiste nel fare le cose nel modo giusto, la leadership nel fare le cose giuste.” La nuova dashboard per la sostenibilità di BlueXP dà la possibilità di gestire tutto il patrimonio di dati ed esercitare la leadership necessaria per salvare il pianeta. E questa è la cosa giusta per il business moderno.

    NetApp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.