• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sostenibilità: Vertiv aderisce alla SDIA

    Sostenibilità: Vertiv aderisce alla SDIA

    By Redazione LineaEDP28/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aderendo alla SDIA – Sustainable Digital Infrastructure Alliance, Vertiv vuole contribuire alla realizzazione di un’economia digitale a impatto zero

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, è diventato uno degli sponsor principali della Sustainable Digital Infrastructure Alliance (SDIA). Vertiv metterà a disposizione la propria esperienza, presenza internazionale e posizione di leadership in diverse aree tecnologiche chiave dei data center per supportare la missione di SDIA di riunire i principali player operanti nel settore delle infrastrutture critiche per raggiungere importanti obiettivi di sostenibilità.

    Fondata nel 2019, SDIA è una rete no-profit di oltre 65 organizzazioni europee ed extra europee impegnate ad accelerare la transizione verso infrastrutture digitali sostenibili. Ne fanno parte tutti gli attori dell’ecosistema digitale – dall’approvvigionamento energetico ai data center, dalle reti in fibra ottica al software – e si pone l’obiettivo di realizzare la Roadmap messa a punto entro il 2030.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Max Schulze, presidente esecutivo di SDIA dando il benvenuto a Vertiv: «L’esperienza e la competenza di Vertiv nel settore delle infrastrutture critiche, compresi i data center, è ben consolidata. Insieme continueremo a sviluppare nuovi concept e tecnologie affinché data center e infrastrutture digitali a impatto zero diventino realtà».

    Commentando la partnership con SDIA Giordano Albertazzi, presidente per Europa, Medio Oriente e Africa di Vertiv, ha dichiarato: «Effettuare con successo la transizione verso un futuro digitale sostenibile richiede la cooperazione di una molteplicità di soggetti, tra cui governi e operatori del mondo dell’energia e della tecnologia. Vertiv è orgogliosa di supportare un’organizzazione come SDIA che si pone come catalizzatore di tutte queste realtà al fine di indirizzare gli sforzi di ognuno verso un obiettivo comune».

    Vertiv e SDIA: i focus congiunti 

    Inizialmente Vertiv e SDIA si focalizzeranno sull’Europa, attualmente in prima linea nello sviluppo di tecnologie sostenibili dando il proprio contributo anche nella pianificazione normativa e degli investimenti.

    L’adesione di Vertiv a SDIA segue iniziative simili con organizzazioni quali l’European Data Centre Association (EUDCA), a cui Vertiv ha aderito nel 2018. In qualità di membro di EUDCA, Vertiv sta contribuendo anche al Climate Neutral Data Centre Pact annunciato di recente: una importante iniziativa di autoregolamentazione che fissa obiettivi tesi a mettere l’industria del cloud e dei data center sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo della Commissione Europea per i data center a impatto zero entro il 2030 e sostenere il più ampio Greel Deal europeo per rendere l’Europa il primo continente a impatto zero entro il 2050.

    L’adesione a SDIA è l’ultimo di una serie di impegni presi da Vertiv in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Vertiv ha recentemente rilasciato una serie di prodotti ad alta efficienza nell’area EMEA come il gruppo di continuità (UPS) Liebert® EXM2, il chiller con tecnologia a vite inverter e refrigerante a basso impatto ambientale (GWP – Global Warming Potential) Liebert® AFC e l’innovativo Vertiv™ Liebert® EXL S1 UPS con funzionalità Dynamic Grid Support che consente alle industrie altamente energivore di utilizzare gli UPS in modo proattivo al fine di supportare la transizione verso fonti di energia green. Poichè le fonti di energia rinnovabili presentano ancora problemi di instabilità, sono necessarie nuove soluzioni per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e nel contempo massimizzare le performance e ridurre i costi. Nel marzo 2021 Vertiv ha anche annunciato di aver supportato il colocator norvegese Green Mountain nell’implementazione di tecnologie all’avanguardia per aumentare ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità di quello che era già uno dei data center più ecologici al mondo.

    Alcune delle aree di immediata cooperazione tra SDIA e Vertiv includeranno lo sviluppo delle tecnologie grid-interactive. SDIA, a cui aderiscono fornitori e operatori del mondo data center e società energetiche, potrà avere un ruolo centrale nell’implementazione di nuove soluzioni che possano migliorare l’integrazione tra infrastrutture critiche e reti energetiche.

    Per saperne di più sulla collaborazione tra Vertiv e SDIA è possibile partecipare alla sessione How is the climate imperative stimulating innovation? che si terrà nel corso del prossimo evento virtuale DCD Europe in programma il 13 ottobre alle ore 9.

     

    SDIA Sustainable Digital Infrastructure Alliance Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo

    21/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025

    La Digital Experience diventa un driver per il business

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.