• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Stati Uniti: agenzie statali sotto attacco

    Stati Uniti: agenzie statali sotto attacco

    By Redazione LineaEDP10/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aubrey Perin, Lead Nation-State Threat Intelligence Analyst di Qualys, commenta i nuovi attacchi anche contro agenzie statali negli Stati Uniti

    Un gruppo di hacking sostenuto dal Governo cinese ha violato le agenzie governative locali in almeno sei stati degli Stati Uniti negli ultimi 10 mesi come parte di un’operazione persistente di spionaggio e raccolta di informazioni. Uno degli aspetti più preoccupanti relativo alla sofisticazione e all’immenso volume di risorse a disposizione degli attori statali è stata la capacità della Cina di infiltrarsi utilizzando le falle di Log4j.

    Sulla base degli insight raccolti dal Qualys Research Team, il team di ricerca di Qualys, molte organizzazioni si sono prontamente attivate a patchare o mitigare la vulnerabilità Log4j nei loro ambienti – tra cui un’azienda cliente Fortune 50 che ha rimediato alla vulnerabilità in pochi giorni mantenendo così i propri server online.

    Tuttavia, dati più recenti estratti dalla Qualys Cloud Platform suggeriscono che il 30% delle istanze Log4j rimane ancora vulnerabile agli exploit. Secondo quanto evidenziato, le organizzazioni (non solo negli Stati Uniti) che continuano a lasciare questa falla irrisolta stanno solo rimandando il momento in cui la Cina e altri avversari torneranno all’attacco.

    Da qui il commento di Aubrey Perin, Lead Nation-State Threat Intelligence Analyst di Qualys, secondo cui: «È fondamentale che i manager e i decision-maker aziendali smettano di procrastinare e inizino a dare priorità alle azioni e agli sforzi di messa in sicurezza che hanno costi bassi o nulli».

    Sempre per Perin, non si tratta solo di un aspetto critico ma anche di un promemoria per i settori Pubblico e Privato del fatto che, mentre tutti gli occhi sono puntati verso la Russia e l’Ucraina, si presentano anche altre minacce a cui è necessario guardare con attenzione.

    Non solo negli Stati Uniti.

     

    agenzie statali statunitensi Aubrey Perin hacker cinesi Qualys Qualys Research Team stati uniti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.