• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sviluppatori: SAP pensa ai citizen developer

    Sviluppatori: SAP pensa ai citizen developer

    By Redazione LineaEDP18/11/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP presenta strumenti per gli sviluppatori professionisti con AI incorporata ed esperienza di apprendimento gratuita

    SAP ha annunciato nuovi prodotti e servizi che consentono agli sviluppatori professionisti e ai citizen developer, ossia a agli utenti che creano nuove applicazioni aziendali per l’utilizzo da parte di altri utilizzando ambienti di sviluppo e runtime approvati dall’IT aziendale, di accelerare la trasformazione digitale.

    La pandemia ha, infatti, messo in luce l’importanza del talento come una sfida chiave per le aziende di tutto il mondo. La carenza a livello mondiale di sviluppatori a tempo pieno aumenterà da 1,4 milioni posti nel 2021 a 4,0 milioni nel 2025, secondo IDC. Gli annunci di SAP affrontano il divario di talenti grazie alla disponibilità di nuovi strumenti, integrazioni, intelligenza artificiale integrata e programmi di apprendimento per aiutare sia i dipendenti che i candidati a sviluppare nuove competenze per l’era cloud-first. Non a caso, gli annunci sono stati fatti durante SAP TechEd, la conferenza globale che SAP dedica alla comunità degli sviluppatori.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Juergen Mueller, CTO e membro dell’Executive Board di SAP: «Per i nostri clienti e partner in tutto il mondo, il futuro è nel cloud. Avere accesso al talento, alle competenze e capacità giuste può essere una sfida per qualsiasi organizzazione. Con le tecnologie e i programmi annunciati oggi da SAP, diamo potere ai citizen developer e supportiamo anche gli sviluppatori professionisti nel loro costante sforzo di apprendimento per aiutare i clienti a innovare oggi e continuare a costruire le basi per il successo di domani».

    Tutti possono diventare sviluppatori

    Tra le novità rilasciate al TechEd, SAP ha annunciato un’esperienza di sviluppo unificata low-code/no-code su SAP Business Technology Platform (SAP BTP) che consente ai citizen developer e agli sviluppatori professionisti di creare nuove applicazioni, migliorare quelle esistenti e automatizzare attività complesse. Aggiungendo lo sviluppo e l’automazione no-code all’ambiente di sviluppo SAP AppGyver, migliorando lo sviluppo low-code con SAP Business Application Studio, e offrendo agli utenti esperti un’anteprima di SAP Process Automation, SAP offre ai clienti nuovi modi per fare di più coinvolgendo i talenti tecnologici delle loro organizzazioni, sia all’interno che all’esterno delle divisioni IT tradizionali.

    DHL, leader globale nel settore della logistica, utilizza SAP AppGyver per digitalizzare i processi e semplificare le operazioni dei dipendenti per la gestione della flotta.

    Per Ilari Aarikka, Director, Trailer Pool & Fleet, DHL: «Con SAPAppGyver, abbiamo creato un’app mobile su iOS e Android per gestire al meglio i report sui danni della nostra flotta di veicoli in tutta Europao. L’app ci ha aiutato ad aumentare l’affidabilità delle relazioni rendendo le ispezioni più semplici per i dipendenti che lavorano sul campo».

    Per gli sviluppatori professionisti, il modello di livello gratuito per SAP BTP ora include SAP HANA Cloud e SAP Integration Suite. SAP offre anche una preview del suo nuovo tema visivo “Horizon” per il suo sistema di design SAP Fiori.

    Verso soluzioni Enterprise componibili

    SAP ha annunciato diversi aggiornamenti per aiutare i clienti a integrare ed estendere il loro business con soluzioni modulari e agili che affrontano sfide specifiche. L’ultimo aggiornamento di SAP Integration Suite, il livello di integrazione di SAP BTP, offre integrazioni aggiuntive già pacchettizzate e adattori – disponibili su SAP API Business Hub – per integrare applicazioni SAP e non SAP. Entro la fine del 2021, SAP Integration Suite sarà disponibile su Google Cloud Platform. SAP sta pianificando nuove funzionalità di estensione dinamica in SAP HANA Cloud per aiutare i clienti a spostare i carichi di lavoro nel cloud dai loro sistemi on-premise quasi in tempo reale. SAP ha presentato inoltre nuovi modi per facilitare le migrazioni dai sistemi on-premise SAP Business Warehouse alla soluzione SAP Data Warehouse Cloud e opzioni di localizzazione ampliate per SAP S/4HANA Cloud.

    Offerte di IA integrata in tutto il portafoglio

    SAP ha esteso le funzionalità integrate di Intelligenza Artificiale che rendono più facile sfruttare l’IA per sviluppatori e clienti e aumentare di conseguenza la produttività. Le nuove funzionalità del servizio SAP Conversational AI semplificano la creazione e il monitoraggio di chatbot per automatizzare attività e flussi di lavoro. Si prevede che SAP lancerà a breve il servizio Personalized Recommendation, un nuovo motore di raccomandazione basato su rete neurale per fornire consigli altamente personalizzati che coprono un’ampia gamma di scenari di business. E molti altri prodotti e servizi SAP ora utilizzano la potenza dell’intelligenza artificiale per, ad esempio, automatizzare l’abbinamento tra documenti interaziendali, consigliare azioni nei flussi di lavoro, estrarre ed elaborare dati da documenti aziendali o fornire consigli sulla formazione.

    Imparare dall’aula al consiglio di amministrazione

    SAP ha lanciato un sito totalmente nuovo e gratuito SAP Learning, che si rivolge agli sviluppatori SAP a tutti i livelli con un design semplice e intuitivo per migliorare le proprie competenze o riqualificarsi rapidamente in aree chiave di innovazione. La nuova esperienza include una gamma completa di contenuti didattici disponibili in vari formati, da sessioni guidate da esperti e formazione pratica a video di microlearning. SAP ha anche introdotto un percorso curriculare sull’intelligenza artificiale per le scuole secondarie e un programma per fornire soluzioni cloud SAP a università e docenti.

    Maggiori dettagli su tutte le novità, i lanci e gli aggiornamenti di TechEd sono disponibili su http://sap.com/teched-news-guide.

     

    citizen developer SAP sviluppatori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025

    Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.