• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Tableau Agentforce Summit: dati e AI, nuovi paradigmi decisionali

    Tableau Agentforce Summit: dati e AI, nuovi paradigmi decisionali

    By Redazione LineaEDP31/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Salesforce ha riunito esperti del settore, innovatori e leader aziendali all’evento Tableau Agentforce Summit dedicato all’adozione dell’AI nelle aziende

    Tableau-Agentforce-Summit

    Le aziende di oggi si trovano di fronte a una trasformazione senza precedenti: l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui i dati vengono analizzati, interpretati e utilizzati per prendere decisioni strategiche. Per esplorare questo cambiamento e scoprire le ultime innovazioni nel mondo dell’AI e della data analytics, si è tenuto a Milano il Tableau Agentforce Summit, evento esclusivo organizzato da Salesforce.

    I momenti salienti del Tableau Agentforce Summit

    Il Tableau Agentforce Summit ha riunito esperti del settore, leader aziendali e innovatori per discutere di come l’AI stia ridefinendo l’interazione con i dati, permettendo alle imprese di prendere decisioni più rapide e informate. Tra gli speaker della giornata, Monica Villacampa Egea, Tableau Sales Director in Salesforce, e Stefano Oddone, Solution Engineering Director di Salesforce, che hanno anticipato e condiviso insight su come le nuove tecnologie di analisi stiano rivoluzionando i processi aziendali, abilitando un nuovo paradigma decisionale basato sull’Agentic AI.

    Durante il Tableau Agentforce Summit, è stato sottolineato come oggi i dati non siano più semplici numeri, ma il cuore pulsante delle strategie aziendali. Con i dati si può fare tutto: guidare il cambiamento, innovare i processi, migliorare le performance. In questo contesto, Tableau si posiziona come partner strategico per aiutare le aziende a sfruttare appieno questa opportunità, mettendo le persone al centro dell’innovazione tecnologica.

    L’integrazione di Tableau e Agentforce nei processi aziendali

    L’evoluzione tecnologica, infatti, non può prescindere dal suo impatto sulle persone: la tecnologia deve essere al servizio di chi la utilizza, generando valore concreto e accessibile. Da questa visione nascono soluzioni come Tableau Pulse e Tableau Agent, che offrono un nuovo approccio all’analisi dei dati: più personalizzato, conversazionale e integrato nei flussi di lavoro quotidiani. Report e dashboard tradizionali non sono più sufficienti: oggi è necessario un monitoraggio intelligente e proattivo, basato su metriche davvero significative per comprendere l’andamento del business.

    Il Tableau Agentforce Summit ha rappresentato anche l’occasione per approfondire il potenziale di Tableau Next, la nuova soluzione Tableau nativamente integrata nella piattaforma Salesforce che consente un’interazione sempre più intuitiva e naturale con i dati, trasformandoli in insight immediatamente attuabili. L’approccio verso i dati sta cambiando: servono strumenti capaci di restituire informazioni affidabili, pertinenti e rilevanti in tempo reale, per supportare decisioni più consapevoli e tempestive.

    Nel corso del Tableau Agentforce Summit sono state presentate testimonianze di aziende che già utilizzano queste soluzioni per ottimizzare il proprio business, ed esplorate le modalità con cui Tableau e Agentforce possono essere integrati nei processi aziendali per migliorare l’efficienza e la competitività.

    Agentforce Agentic AI eventi salesforce Tableau
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.