• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Thales è primo fornitore di soluzioni di identificazione digitale

    Thales è primo fornitore di soluzioni di identificazione digitale

    By Redazione LineaEDP30/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la soluzione Civil Identity Suite Thales aiuta i governi a costruire ecosistemi di identità solidi e sostenibili, proteggendo l’identità personale di oltre mezzo milione di persone

    thales

    Ogni anno, un documento di identità elettronico su tre nel mondo è prodotto da Thales, questo evidenzia il ruolo chiave dell’Azienda nel proteggere l’identità personale e nell’aiutare i governi e i cittadini ad adottare un documento di identità digitale sicuro. Con la sua Civil Identity Suite, Thales consente l’emissione e la gestione di identità fisiche e digitali, nonché di tutti i mezzi per iscrivere i cittadini e consentire la verifica dell’identità per l’accesso ai servizi, sia di persona sia online.

    Thales, leader globale nelle tecnologie avanzate e leader globale nella produzione di documenti d’identità, ha recentemente ottenuto il riconoscimento da Juniper Research (2024) quale 1° fornitore di soluzioni di identificazione digitale. Grazie a un’esperienza e a una scalabilità senza pari, Thales consente ai governi di modernizzare i propri sistemi di identità, in modo che soddisfino le esigenze dei cittadini con fiducia e affidabilità.

    Sicurezza per l’intero ciclo con la Civil Identity Suite di Thales

    In un momento in cui il furto di identità è una minaccia reale, fornire soluzioni di identità affidabili e facili da usare è più importante che mai. La Civil Identity Suite di Thales integra la sicurezza informatica all’intero ciclo di produzione. Il rilevamento delle minacce in tempo reale, la gestione delle vulnerabilità e la risposta automatizzata agli incidenti proteggono i dati sensibili dei cittadini dagli attacchi informatici. L’autenticazione biometrica basata sull’intelligenza artificiale, con il rilevamento della vitalità del soggetto, rafforza la lotta alle frodi garantendo che solo le persone reali possano accedere ai servizi. Sia le credenziali fisiche sia quelle digitali sono protette con tecnologie a prova di manomissione, garantendo la sicurezza in ogni fase del percorso di identità.

    Semplificare l’accesso all’identità per tutti i cittadini del mondo

    L’accesso all’identità dovrebbe essere semplice, inclusivo e accessibile. La Civil Identity Suite di Thales offre ai cittadini un’esperienza semplice, consente loro di registrarsi biometricamente in pochi secondi e di utilizzare facilmente la propria identità sia online sia di persona. I cittadini possono archiviare e accedere ai propri documenti di identità in formato digitale, garantendo interazioni sicure con i servizi del settore pubblico e privato. Infatti, Thales consente anche alle banche e agli operatori di telefonia mobile di iscrivere i clienti da remoto attraverso un processo di verifica dell’identità sicuro. Per consentire alle persone di dimostrare la propria identità in modo così semplice, anche dal proprio smartphone, Civil Identity Suite è costruita su un’architettura modulare completamente interoperabile. Consente ai governi di scalare e integrare nuove funzionalità senza problemi, consentendo al contempo alle entità del settore privato di espandere i propri servizi digitali sfruttando un ID affidabile e verificato.

    Dichiarazioni

    “Nel mondo digitale di oggi, l’identità è più di una semplice credenziale: è la chiave per garantire un accesso senza interruzioni ai servizi essenziali. Thales si impegna a fornire soluzioni di identità affidabili che offrano ai cittadini sicurezza, comodità e controllo sui propri dati personali. Combinando l’identità fisica e digitale con una sicurezza all’avanguardia, aiutiamo i governi a costruire ecosistemi di identità solidi e sostenibili che migliorano la fiducia del pubblico, semplificano i servizi e promuovono l’inclusione digitale”, ha dichiarato Nathalie Gosset, VP Identity & Biometric Solutions di Thales.

    Civil Identity Suite documenti di identità identificazione digitale Identity Security soluzioni di identificazione digitale Thales
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.