• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»TIBCO4Good si espande e lancia nuovi programmi

    TIBCO4Good si espande e lancia nuovi programmi

    By Redazione LineaEDP19/01/2021Updated:19/01/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TIBCO dimostra con la sua iniziativa globale TIBCO4Good che le competenze legate ai dati contribuiscono a migliorare le vite di molte persone

    TIBCO Software, società che consente ai propri clienti di connettere, unificare e predire in modo accurato i risultati di business con l’obiettivo di vincere le sfide data-driven più complesse, annuncia che la propria iniziativa globale TIBCO4Good continua ad avere un impatto consistente attraverso la collaborazione con i principali partner e clienti.

    In collaborazione con Microsoft, TIBCO ha ospitato l’evento Missing Maps per contribuire a identificare su una cartina geografica aree inesplorate del mondo, consentendo alle organizzazioni umanitarie di raggiungere le persone in stato di necessità.

    TIBCO ha anche cominciato a lavorare a un progetto chiamato “Ritorna in piedi” (Back on Your Feet) con la Singapore Management University (SMU) e She Loves Data, per offrire formazione a individui colpiti dalla pandemia globale. SMU è un’università di primo piano in Asia, riconosciuta a livello internazionale per le proprie eccellenti attività di ricerca e insegnamento e She Loves Data organizza eventi che aiutano le donne a costruirsi competenze, consentendo loro di accedere a carriere legate ai dati.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Dan Streetman, chief executive officer di TIBCO: «Quest’anno è stato particolarmente duro e molte persone si sono trovate nell’impossibilità di offrire supporto alle proprie famiglie, cosa che a propria volta ha impattato sulle nostre comunità. Queste iniziative evidenziano l’importanza dell’impiego della tecnologia per il bene comune e come strumento per consentire alle persone di adattare le proprie competenze alla nostra era digitale. Con TIBCO4Good ci poniamo l’obiettivo di fare del bene per la comunità, focalizzandoci sulle innovazioni sostenibili che innalzino, ispirino e facilitino il cambiamento positivo di cui abbiamo bisogno nel mondo».

    I risultati di Missing Maps

    Come già accennato, per il secondo anno consecutivo, TIBCO si è alleata con Microsoft negli Stati Uniti per offrire assistenza nella mappatura online di aree vulnerabili attraverso l’iniziativa Missing Maps. I team, nel corso di un recente evento filantropico, hanno completato nel complesso più di 5.930 correzioni di cartine dell’Indonesia attraverso 168 ore di lavoro di volontari. L’Indonesia è una nazione con un’infrastruttura frequentemente colpita da disastri naturali. Fondata dalla Croce Rossa, Missing Maps è un progetto di collaborazione open che ha l’obiettivo di colmare i gap sui dati relativi a posti che sono letteralmente assenti dalle cartine.

    Il lavoro completato da TIBCO e Microsoft offre alle organizzazioni umanitarie le informazioni necessarie per facilitare la risposta ai disastri, le attività mediche e l’allocazione delle risorse al presentarsi di crisi.

    Per Eve Stacey, vice presidente responsabile per lo sviluppo del business dei partner di One Commercial Partner, Microsoft: «Disporre di cartine con i dati corretti consente alle Ong di fornire risposte preventive a potenziali disastri, diminuendone l’impatto sulle comunità vulnerabili. Con i dati aggiuntivi che abbiamo potuto mappare con TIBCO, le organizzazioni umanitarie in Indonesia possono prevedere in modo più accurato l’impatto di disastri futuri e implementare azioni di risposta tempestiva, riducendo così i rischi che devono fronteggiare le persone di queste aree. Siamo lieti di contribuire offrendo tempo e risorse a un progetto monumentale come questo, specialmente perché questi dati consentono alle comunità di diventare più resilienti e alla fine più preparate».

    Capacità rilevanti per i mercati attuali

    “Di nuovo in piedi” (Back on Your Feet) è un programma globale condotto da TIBCO, SMU e She Loves Data. Come parte della prima fase, She Loves Data offre una serie di laboratori e moduli di formazione, con contenuti dei corsi sviluppati dalla Scuola di Sistemi Informativi di SMU, dedicati a persone che hanno perso il lavoro a causa della pandemia. I laboratori offrono ai partecipanti le abilità e le tecniche per progettare, sviluppare e implementare cruscotti analitici. Lavorando con l’università, gli studenti e la comunità, gli individui che completano i laboratori ottengono la certificazione come specialisti di dashboard e forecasting e ricevono una licenza gratuita di Spotfire valida un anno. Il programma comincia in APJ (Asia-Pacifico e Giappone) in novembre e dicembre 2020, estendendosi agli Usa all’inizio del 2021 e a seguire in EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa).

    Per Nina Conseil, manager dei programmi di certificazione globali per She Loves Data: «La pandemia ha colpito molte persone a livello globale, creando ridondanze in moltissimi campi lavorativi. Lavorando con TIBCO e Singapore Management University, operiamo per aiutare gli individui che sono oggi disoccupati a causa del COVID-19. Il nostro programma Back on Your Feet offre ai partecipanti nuove skill e tecniche, incrementando le loro competenze per assicurare che le loro capacità siano rilevanti per i mercati attuali».

     

     

    Back on Your Feet Croce Rossa microsoft Missing Maps Singapore Management University TIBCO Software TIBCO4Good
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.