• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Var Group con IOTech per Industria 4.0

    Var Group con IOTech per Industria 4.0

    By Redazione LineaEDP20/04/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Var Group ha siglato una partnership con IOTech per la gestione da remoto delle linee di produzione e macchinari, in ottica di smart manufacturing

    Var Group ha siglato una partnership con IOTech, specialista globale per lo sviluppo di soluzioni di Edge Computing affinché insieme alla divisione Digital Process di Var Group studino soluzioni e progetti di Industria 4.0.

    Obiettivo: rendere possibile la gestione da remoto delle linee di produzione e macchinari, anche fuori dal contesto industriale in ottica di smart manufacturing, a vantaggio della salute dei lavoratori, della continuità del business e della competitività del Made in Italy.

    Nello specifico, la collaborazione con IOTech abiliterà le imprese allo sviluppo di progetti Industria 4.0 che renderanno possibile una più efficiente raccolta e utilizzo dei dati di produzione per la manutenzione predittiva e la gestione della domanda di mercato. La raccolta dei dati e l’interconnessione dei macchinari e delle linee di produzione permetterà di rendere anche più efficiente la produzione, modificando l’organizzazione del lavoro che potrà essere, con le dovute competenze, anche gestito da remoto.

    Promosse le nuove piattaforme per lo smart working e il supporto per la digitalizzazione del lavoro, Var Group con questa collaborazione accelera lo studio di soluzioni anche per l’industria manifatturiera.

    Tutto il buono dell’Edge Computing

    Molto spesso la digitalizzazione nelle aziende è rallentata perché le reti non sono in grado di trasmettere tutte le informazioni generate dai sensori distribuiti. Grazie a un progetto di Edge Computing si può realizzare un layer (una piattaforma digitale) in grado di normalizzare, contestualizzare e aggregare le informazioni raccolte dai vari macchinari. Tutto ciò è possibile perché il layer Edge sa interpretare i protocolli di comunicazione tipici dei macchinari e della sensoristica di campo in fabbrica e sa creare le giuste interconnessioni tra i macchinari e con le applicazioni software, anche senza dover essere reinterpretati dal sistema centrale.

    La tecnologia Edge Computing abilita l’adozione e lo sviluppo di progetti di smart manufacturing, permettendo ad esempio di gestire da remoto linee di produzione e macchinari anche fuori dal contesto industriale. Grazie ai portali e alle soluzioni applicative realizzate da Var Group è possibile raccogliere i dati, gestire le performance, controllare i parametri, manutenere e aggiornare i software di macchinari distribuiti sul territorio, trasformando completamente per esempio, la vendita di un prodotto in vendita di un servizio.

    Come riferito in una nota ufficiale da Fabio Massimo Marchetti, Responsabile divisione Digital Process di Var Group: «Siamo molto lieti di annunciare questa partnership in questo momento particolare per il nostro Paese e l’economia mondiale, che fornisce strumenti immediati e necessari a fronteggiare questa fase di incertezza e permette alle aziende di avviare un processo di digitalizzazione che le renderà più competitive. Grazie alla collaborazione con IOTech siamo in grado di ampliare la nostra offerta in ambito Internet of Things. Con i nuovi progetti di Edge Computing aiutiamo gli imprenditori a valorizzare i dati raccolti in fabbrica analizzandoli e interpretandoli in locale grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale per dare un feedback veloce alle applicazioni che lo richiedono. Tradotto in termini semplici per attivare meccanismi di manutenzione preventiva, di analisi relativa alla produzione di un pezzo e tempi di fermo di un macchinario, non è più necessario che le informazioni raccolte dai sensori siano rielaborate dall’ERP/MES, ma possiamo innescare processi reattivi o preventivi direttamente in fabbrica, garantendo affidabilità e sicurezza alle comunicazioni, anche quando non collegate al sistema centrale».

    Per Keith Steele, CEO di IOTech: «Come leader della trasformazione digitale per l’adozione di soluzioni per l’Industria 4.0 siamo lieti di collaborare con Var Group, partner di riferimento delle imprese Made in Italy. La gamma di soluzioni IOTech della piattaforma Edge Xpert IoT è un eccezionale supporto tecnologico che, attraverso l’adozione dell’Edge Computing, permetterà a Var Group di trasformare i contesti manifatturieri con la massima flessibilità».

     

    edge computing Industria 4.0 IOTech Smart Manufaturing VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.