Edge Computing insieme all’Intelligenza Artificiale dà vita all’Edge AI. Scopri di più in questo articolo a firma di Lenildo Morais
Sei su: edge computing
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, ci spiega perché con la crescita dell’edge la sicurezza diventa una priorità
Edgio condivide dei consigli per sfruttare al meglio il budget IT in questo periodo di incertezza economica
Il giudizio pare essere unanime: oltre ai vantaggi per operatori e utenti, gli Edge Data Center promettono più attenzione alla sostenibilità
Come partner di accesso anticipato per la piattaforma NXP i.MX 93, eInfochips offre una piattaforma di sviluppo all’avanguardia
Richard Yew e Darrin Raynolds di Edgio condividono consigli e opinioni sulle più recenti minacce alla sicurezza informatica
Per Stefan Bergstein e Wolfram Richter di Red Hat, l’edge computing è alla base di una produzione più intelligente
Edgio spiega perché l’edge è il futuro della digital experience e la chiave contro gli attacchi zero-day e i pericoli dell’IoT
Lenovo inaugura la nuova era dell’automazione dell’edge computing su scala globale con una serie di annunci che stanno tenendo banco al MWC
Ian Hood, Chief Strategist – Global Industries di Red Hat, riflette sull’evoluzione del cloud, sempre più ibrido e sempre più orientato all’edge, e sul ruolo crescente delle tecnologie open source
Fabio Gerosa di Couchbase (in foto), prende in esame i principali trend tecnologici in corso e spiega come sarà il 2023 secondo l’azienda
La nuova versione di Sophos Firewall sfrutta la potenza di Xstream per l’edge computing in ambienti enterprise e distribuiti
L’edge computing si rivela un alleato imprescindibile per tutte le aziende che si stanno digitalizzando ma insieme ai numerosi vantaggi porta con sé anche una serie di sfide che emergono da un nuovo White Paper di IDC, che puoi scaricare gratuitamente qui
La soluzione di edge computing di Telenor, sviluppata con Intel, Dell e Red Hat, offre maggiori funzionalità di sicurezza e minore latenza
L’edge computing si rivela un alleato imprescindibile per tutte le aziende che si stanno digitalizzando, ma insieme ai numerosi vantaggi porta con sé anche una serie di sfide che è possibile risolvere come emerge nel White Paper di IDC[1] , che puoi scaricare gratuitamente qui
L’edge computing promette molto in questo senso. Ma storicamente, la sua adozione è stata frenata dalla necessità di connettersi di nuovo a un server cloud centrale, dagli investimenti richiesti in risorse e competenze, e da una mancanza di consapevolezza tra i decisori IT sui benefici reali dei casi d’uso edge
Gli esperti Red Hat hanno identificato alcune tendenze inerenti l’edge computing su cui i leader IT dovrebbero concentrarsi nel 2022
Una nuova ricerca di Vertiv definisce i modelli standard per il deployment delle infrastrutture Edge per ottimizzarne tempi e costi
Red Hat spinge sull’edge con le ultime novità di Red Hat OpenShift e Red Hat Advanced Cluster Management per Kubernetes
Come abbinare i vantaggi operativi offerti da un’adozione estesa dell’edge computing con una strategia di sicurezza che consideri l’azienda nel suo complesso? Ce lo spiega Lucy Kerner, director Security Global Strategy and Evangelism di Red Hat