• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Var Group presenta Supply Chain Evolution

    Var Group presenta Supply Chain Evolution

    By Redazione LineaEDP20/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo progetto di Var Group, Supply Chain Evolution, è un polo di competenze a supporto della digitalizzazione dei processi delle imprese

    Var Group Logo

    Nasce Supply Chain Evolution, un nuovo progetto Var Group che porterà la firma di due società del Gruppo: Di.Tech, che da più di 30 anni è leader nella digitalizzazione dei processi per il settore della GDO, in particolare nella gestione dei sistemi informativi di logistica, supply chain e store management, e Var Hub, realtà specializzata nella digitalizzazione del flusso di fatturazione Elettronica B2B, che gestisce oggi circa 10.000 ragioni sociali.

    L’obiettivo di questo nuovo progetto è dare vita a uno standard di comunicazione digitale che permetta lo scambio immediato di informazioni tra tutti gli attori della Supply Chain, capitalizzando le esperienze dei settori più innovativi. Il tutto grazie all’integrazione di diverse competenze in un’unica piattaforma, nativamente sviluppata in cloud, che ottimizza tutti i flussi in azienda (logistici, bancari, fiscali e contrattuali, solo per fare alcuni esempi), adottando tecnologie innovative quali: Intelligenza artificiale, Blockchain e Internet of Things.

    Una sfida importante per la quale Var Group ha dato vita ad una nuova realtà composta da circa venti persone che riunisce sia il team Var Hub, sia il ramo d’azienda dedicato Di.Tech.

    Di.Tech, con sede a Bologna e oltre 250 persone specializzate nello sviluppo e fornitura di soluzioni software e servizi informatici per il settore della GDO, porta la sua esperienza nella digitalizzazione dei processi di questo settore. In questo ambito gestisce circa 3.000 ragioni sociali, per un totale di 4 milioni messaggi EDI e 14 milioni di fatture elettroniche, oltre alla gestione telematica di altri flussi quali: registri fiscali Zuccheri e Oli, Registri Iva, dati per 730 precompilati, Corrispettivi telematici, XBRL che vanno ad unirsi ai numeri precedenti.

    “L’avvento della fatturazione elettronica nel 2019 ha accelerato il percorso di digitalizzazione: un’opportunità che va ben oltre i processi amministrativi e si estende in modo importante a tutto l’ecosistema aziendale” – ha affermato Francesca Moriani, CEO di Var Group S.p.A– “Dati di mercato parlano per il 2020 di 2.002 miliardi di fatture elettroniche, 7,3 milioni di ordini NSO, 252 milioni di documenti EDI scambiati in Italia. C’è ancora tanta strada da fare e il nostro obiettivo è creare uno standard di comunicazione digitale che faccia dialogare ogni attore della filiera”.

    “Il percorso di digitalizzazione dei processi aziendali è il fenomeno più rilevante degli ultimi anni che ha impegnato e impegnerà sempre di più le imprese grandi, medie e piccole. La continua tendenza alla riduzione dei costi, la crescente competitività sui mercati e la continua ed esponenziale innovazione tecnologica sono tutti fattori che porteranno ad esplorare tutti gli ambiti possibili per automatizzare, controllare, trasformare, potenziare ed efficientare qualsiasi flusso di dati oggetto di scambio tra e dentro le aziende” ha dichiarato Ennio Comini, Amministratore Delegato di Di.Tech

    “Il progetto Supply Chain Evolution ci aiuterà a creare una piattaforma digitale che integri e completi gli Erp aziendali” ha affermato Giuseppe Santillo, coordinatore operativo di Var Hub .

    “Grazie all’offerta globale Var Group e alle competenze sugli ERP, abbiamo una importante base per implementare un progetto ambizioso, anche grazie allo slancio dato alle imprese dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – conclude Andrea Innocenti, Direttore Commerciale di Var Hub.

    Supply Chain Evolution VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025

    Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI

    11/07/2025

    Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

    10/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.