• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Verizon inaugura un Lab e uno Studio 5G a Londra

    Verizon inaugura un Lab e uno Studio 5G a Londra

    By Redazione LineaEDP11/02/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo: ampliare l’ecosistema internazionale del 5G con uno spazio di sviluppo e collaborazione abilitato per la rete Verizon 5G fuori degli USA

    5G

    Verizon ha annunciato di aver aperto un nuovo laboratorio e uno studio di produzione 5G a Londra a vantaggio del proprio business e dei propri clienti internazionali.

    Il Lab con sede presso l’ufficio Mid City Place di Verizon è la prima struttura abilitata per questo standard fuori dai confini statunitensi e offre un ambiente live abilitato per l’ecosistema 5G di Verizon, in cui le organizzazioni possono sviluppare e testare applicazioni ed esperienze 5G.

    I Lab 5G di Verizon sono progettati per offrire agli innovatori uno spazio per far crescere l’ecosistema 5G. Start-up, accademici, aziende e organizzazioni lavorano con Verizon all’interno dei suoi Lab per esplorare i confini di questo standard tecnologico, creare insieme nuove applicazioni e dispositivi e ripensare i limiti del possibile in un mondo 5G.

    I potenziali casi d’uso mirano a capire come veicoli a guida autonoma, smart community, assistenza sanitaria virtuale, smart manufacturing, IoT industriale, istruzione immersiva, realtà aumentata e realtà virtuale e gaming responsivo possano essere migliorati grazie alla velocità, alla larghezza di banda e alla bassa latenza del 5G.

    Per una expertise sul 5G condivisa

    Il London Lab di Verizon permette all’azienda di condividere la sua expertise e la sua competenza nella creazione di applicazioni abilitate per il 5G anche con aziende con sede al di fuori degli Stati Uniti. Inoltre le organizzazioni che visitano il Lab possono “toccare con mano” use case e progetti 5G e possono anche lavorare con il team di Verizon per sviluppare applicazioni abilitate per questo standard.

    Il London Lab mette in mostra una selezione di use case che utilizzano questa tecnologia in settori diversi, tra cui pubblicità e intrattenimento, istruzione, produzione, medicina, vendita al dettaglio, servizi pubblici e locali. Scendendo nel particolare è possibile osservare un centro di controllo mobile, un’esperienza di acquisto con realtà aumentata e scaffalature smart per la vendita al dettaglio, servizi intelligenti per la gestione delle risorse e per reinventare lo spazio di lavoro in ottica AR.

    A breve anche uno studio di produzione abilitato al 5G

    Inoltre, ad aprile 2020, Verizon aprirà a Londra uno studio di produzione abilitato per il 5G che verrà integrato nella struttura del Lab. Lo studio offrirà uno spazio in cui i marchi gestiti da Verizon Media, nonché i suoi partner e clienti, potranno produrre contenuti 3D di qualità premium, comprese esperienze di realtà virtuale e aumentata, utilizzando strutture all’avanguardia come acquisizione volumetrica, motion capture e trasmissione AR.

    Lo studio sarà anche abilitato per lo standard 5G, fornendo alle aziende creative innovative uno spazio di incubazione per testare la creazione di contenuti che traggono vantaggio dalla capacità di questa tecnologia di trasmettere enormi quantità di dati quasi istantaneamente.

    Lo studio RYOT di Verizon Media ha già dimostrato la forza delle “storie” che utilizzano lo standard 5G sia per inserzionisti sia per i media, in occasione di eventi come il Climate Action Summit del 2019 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e la premiere di Star Wars – Rise of Skywalker.

    Come riferito in una nota ufficiale da Guru Gowrappan, CEO di Verizon Media: «Al momento dell’inaugurazione lo scorso anno, il nostro studio 5G Los Angeles, basato sulla piattaforma RYOT, è stato il primo e unico studio di produzione 5G negli Stati Uniti e ora ne stiamo aprendo uno nuovo a Londra, offrendo le stesse incredibili strutture di produzione di contenuti di prossima generazione. Il nuovo studio di Londra rappresenta il nostro continuo impegno nel dare accesso ai nostri clienti a contenuti esperienziali di prossima generazione di livello premium all’interno dell’ecosistema dei nostri brand. Mentre passiamo da un mondo di contenuti 2D a 3D, stiamo fornendo ai nostri partner l’accesso alla tecnologia più all’avanguardia e la possibilità di sperimentare lo standard 5G, riunendo i migliori creativi per costruire esperienze di livello mondiale e prepararci per un nuovo mondo visto che questa tecnologia è in continua crescita».

     

     

     

    5G Laboratorio 5G Studio di produzione 5G Verizon Verizon Media
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.