• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Verizon potenzia workload AI su reti 5G private con NVIDIA

    Verizon potenzia workload AI su reti 5G private con NVIDIA

    By Redazione LineaEDP27/12/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La rete privata 5G di Verizon si unisce al Private Mobile Edge Compute di NVIDIA AI per offrire, in tempo reale, servizi di intelligenza artificiale all’edge

    Verizon

    Verizon annuncia una nuova soluzione ideata in collaborazione con NVIDIA per permettere ad un’ampia gamma di applicazioni AI di essere eseguite sull’affidabile rete privata 5G di Verizon con il Mobile Edge Compute (MEC) privato, mostrando alle aziende la potenza trasformativa di questa innovazione. In particolare, il 5G Private Network con Enterprise AI di Verizon unisce la rete privata 5G e MEC privato insieme alla piattaforma software NVIDIA AI Enterprise e i microservizi NVIDIA NIM, per offrire servizi AI potenti e in tempo reale direttamente on-premise ai clienti aziendali. Le demo della novità, condotte dagli ingegneri di Verizon, inizieranno all’inizio del 2025.

    La nuova piattaforma privata 5G basata sull’IA è un’infrastruttura sviluppata da Verizon e NVIDIA, progettata per essere plug & play, facilitando gli sviluppatori di terze parti a innovare con rapidità, permettendo anche le future evoluzioni nel calcolo AI e una vasta gamma di applicazioni di intelligenza artificiale e connettività. La piattaforma è in grado di supportare la multi-tenancy per diversi casi d’uso o clienti, è modulare e scalabile per proporre soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche, e può fornire questi servizi da remoto tramite soluzioni di rete privata portatili o presso la sede del cliente con una rete privata permanente on-site. Lo stack è progettato per gestire applicazioni ad alta intensità computazionale, tra cui modelli generativi di AI per linguaggio (Large Language Models) e modelli visione-linguaggio (Vision Language Models), streaming video, gestione delle trasmissioni, Computer Vision (CV), realtà aumentata/virtuale/estesa (AR/VR/XR), robot mobili autonomi/veicoli a guida automatizzata (AMR/AGV) e applicazioni IoT.

    I principali vantaggi della rete privata 5G di Verizon con soluzione Enterprise AI

    • Bassa latenza: La rete privata 5G di Verizon garantisce una latenza estremamente bassa, necessaria per l’elaborazione in tempo reale di AI all’edge, fondamentale per applicazioni come la robotica e la realtà aumentata.
    • Ampiezza di banda elevata e affidabilità: La larghezza di banda dedicata e l’affidabilità migliorata di una rete privata 5G assicurano prestazioni ottimali per workload AI ad alta intensità di dati.
    • Sicurezza e controllo avanzati: Le reti private 5G offrono maggiore sicurezza e controllo sui dati e le applicazioni, aspetti essenziali per le aziende che gestiscono workload AI sensibili.
    • Scalabilità e flessibilità: La soluzione può essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche di diversi settori e casi d’uso, offrendo scalabilità e flessibilità per la crescita futura.
    • Elaborazione AI all’edge: I clienti della rete privata Verizon possono eseguire i loro workload AI e servizi periferici della rete tramite il Mobile Edge Compute, evitando che applicazioni ad alta intensità computazionale attraversino internet. Questo consente di prendere decisioni rapidamente, grazie all’elaborazione e all’inferenza locali.

    Il ruolo del 5G nella spinta dell’AI

    Uno studio globale sull’intelligenza artificiale condotto da PwC ha rilevato che il 75% dei manager aziendali considera l’AI un vantaggio competitivo dichiarando inoltre che la sta già utilizzando o prevede di farlo. Da un’altra indagine sull’intelligenza artificiale, firmata da McKinsey, emerge che il 50% delle aziende ha adottato l’AI in almeno una funzione aziendale, mentre il 71% prevede di espandere l’uso di questa tecnologia nel prossimo futuro. Questi dati sottolineano l’importanza assunta dalle reti mobili che devono essere in grado di supportare i workload AI nel futuro. Si stima, infatti, che il 5G contribuirà a generare 12 trilioni di dollari della produzione economica mondiale entro il 2035, con i dispositivi abilitati all’AI che svolgeranno un ruolo cruciale nella trasformazione di settori quali sanità, manifatturiero e logistica.

    Verizon è stata la prima a lanciare il Mobile Edge Compute e continua a essere leader a livello globale in quest’ambito. La collaborazione con NVIDIA per potenziare i workload AI su reti 5G private rappresenta un progresso significativo nelle capacità AI aziendali. Questa soluzione, le cui demo saranno disponibili a febbraio, consentirà alle aziende di implementare potenti applicazioni AI all’edge, promuovendo innovazione ed efficienza in vari settori.

    Dichiarazioni

    “L’AI Generativa, con le sue capacità predittive, è destinata a diventare un elemento principale della trasformazione digitale e della futura crescita aziendale in quasi tutti i settori”, dichiara Srini Kalapala, Senior Vice President of Technology and Product Development di Verizon. “Stiamo sfruttando i punti di forza unici della nostra rete, tra cui le reti private e la leadership globale di Verizon nel settore del MEC privato, combinandoli con le capacità di calcolo dell’intelligenza artificiale di NVIDIA per abilitare applicazioni AI in tempo reale che richiedono sicurezza, bassa latenza e larghezza di banda elevata. Il continuo investimento nella nostra infrastruttura di rete ci ha permesso di ottenere una posizione unica nel mercato per offrire questi potenti servizi di AI su larga scala, guidando la trasformazione digitale e alimentando la crescita futura delle aziende a livello globale. Nell’attuale panorama digitale in rapida evoluzione”, continua, “restare un passo avanti è essenziale per il successo delle aziende. Ed è qui che entriamo in gioco noi di Verizon: non ci limitiamo a fornire connettività, ma offriamo soluzioni all’avanguardia che permettono ai nostri clienti di anticipare il cambiamento e adattarsi ad esso. È per questo che le principali aziende di vari settori ci scelgono“.

    “Le aziende di tutto il mondo si stanno affrettando a integrare soluzioni di intelligenza artificiale in grado di fornire nuovo valore ai loro dipendenti, partner e clienti, supportandoli, al contempo, ad operare con efficienza”, osserva Ronnie Vasishta, Senior VP del settore telecomunicazioni di NVIDIA. “L’integrazione da parte di Verizon dell’intera piattaforma AI di NVIDIA nella sua nuova soluzione per l’esecuzione di workload AI su reti 5G private rappresenta un grande passo avanti per aiutare le imprese, di ogni dimensione, a raggiungere più rapidamente i loro obiettivi aziendali grazie all’intelligenza artificiale”.

    intelligenza artificiale (AI) Nvidia reti private 5G Verizon workload AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.