• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Vertiv CoolPhase Flex combina raffreddamento a liquido e ad aria

    Vertiv CoolPhase Flex combina raffreddamento a liquido e ad aria

    By Redazione LineaEDP12/12/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv e Compass Datacenters presentano Vertiv CoolPhase Flex, la prima soluzione che integra tecnologie a liquido e ad aria per soddisfare le diverse esigenze di raffreddamento dei data center che supportano l’AI

    Vertiv-CoolPhase-Flex

    L’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI) ha portato con sé enormi cambiamenti soprattutto nel settore dei data center. Gli operatori dei data center devono affrontare la sfida di supportare ambienti in rapida evoluzione nei quali applicazioni IT consolidate coesistono sempre più spesso con l’high-density computing implementato per supportare proprio l’AI. Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, e Compass Datacenters, che progetta, realizza e gestisce campus di data center per alcune delle più grandi società tecnologiche del mondo, comunicano di aver collaborato allo sviluppo di Vertiv CoolPhase Flex, una soluzione unica al mondo che abilita le future implementazioni dell’AI con la flessibilità del raffreddamento ad aria e a liquido per supportare l’elaborazione ad alta densità. Gli ingegneri di Vertiv e Compass hanno collaborato alla progettazione di una soluzione di raffreddamento all’avanguardia e Vertiv ha realizzato e prodotto la soluzione tecnologica. Le prime unità saranno installate in uno stabilimento di Compass nel primo trimestre del 2025, nell’ambito di un accordo di fornitura pluriennale e miliardario.

    Vertiv CoolPhase Flex, l’ultima generazione del sistema compatto ad alta efficienza Vertiv Liebert DSE, integra le funzionalità di raffreddamento a liquido con le tecnologie di raffreddamento ad aria basate sul refrigerante e la dissipazione del calore in un unico sistema compatto. Mentre i gestori di data center pianificano le proprie strategie di crescita, Vertiv CoolPhase Flex può essere utilizzato inizialmente come sistema di raffreddamento a espansione diretta (DX) con ottimizzazione integrata per supportare un raffreddamento ad aria affidabile ed efficiente. Successivamente, con l’implementazione di un’elaborazione ad alta densità, le funzionalità di raffreddamento a liquido possono essere attivate in modo semplice e rapido per supportare le applicazioni di raffreddamento a liquido.

    I principali benefici di Vertiv CoolPhase Flex

    • Implementazione più rapida e semplice per “l’high-density computing”: Grazie al design ibrido confezionato di Vertiv CoolPhase Flex, la complessità associata all’adozione del raffreddamento a liquido è ridotta al minimo, riducendo i tempi di implementazione, i costi associati e i tempi di inattività.
    • Efficienza senza compromessi: Per il raffreddamento ad aria, la soluzione utilizza la tecnologia PRE (pumped refrigerant economization) che passa automaticamente al free cooling quando le condizioni esterne sono adatte. Quando i carichi IT vengono serviti meglio dal raffreddamento a liquido, il sistema è progettato per essere facilmente convertito per la distribuzione del fluido liquido e la rimozione del calore, ed è compatibile con le soluzioni di raffreddamento a liquido che includono Vertiv XDU 1350.
    • Risparmio di costi e spazio: Il sistema autonomo confezionato viene installato all’esterno del data center, liberando spazio prezioso. I data center modulari e i magazzini delle apparecchiature di Compass sono progettati per essere flessibili e scalabili, in modo da potersi adattare all’evoluzione dei requisiti e delle nuove tecnologie. Ciò significa che i clienti saranno in grado di passare a Vertiv CoolPhase Flex con un impatto minimo sulle loro operazioni e senza i costi elevati associati alla sostituzione o all’ammodernamento.

    Compass sfrutta l’analisi predittiva di Vertiv

    Compass ha inoltre implementato la piattaforma di servizi Vertiv Next Predict, sfruttando l’analisi predittiva per consentire all’azienda di passare da una manutenzione reattiva a una proattiva su specifiche unità di raffreddamento. La piattaforma fornisce visibilità sulle operazioni delle apparecchiature e utilizza i dati storici e operativi per individuare i momenti in cui è necessaria la manutenzione.

    “Uno strumento predittivo che ci permette di sapere in anticipo quando le apparecchiature necessitano di manutenzione, invece di aspettare che si verifichi un potenziale problema di disponibilità, è un enorme vantaggio per le apparecchiature di raffreddamento”, ha dichiarato Chris Crosby, CEO di Compass. “È stato fantastico avere Vertiv in prima linea al nostro fianco”.

    Dichiarazioni

    “I nostri clienti sono alla ricerca di modi concreti, veloci ed efficienti a livello energetico per implementare il raffreddamento a liquido a supporto dell’AI e di altre applicazioni ad alta densità, ma desiderano la flessibilità necessaria per sfruttare il raffreddamento ad aria e supportare carichi diversi in quelle stesse strutture”, ha dichiarato Chris Crosby, CEO di Compass. “Avevamo una vision per un futuro che ci permettesse di distribuire rapidamente il raffreddamento ad aria o a liquido per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti e Vertiv ha dato vita a questa idea in modo davvero innovativo. Vertiv CoolPhase Flex offre un livello di flessibilità che non ha eguali sul mercato e che è di grande valore per noi e per i nostri clienti”.

    “L’AI non solo sta portando cambiamenti nei data center, ma sta anche rivoluzionando il modo in cui i principali operatori del settore collaborano per favorirne la crescita. Gli operatori dei data center, i clienti, i produttori di chip, i fornitori di infrastrutture, le società di servizi e altri interlocutori devono collaborare per innovare e ridurre le barriere all’adozione dell’AI”, ha dichiarato Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv. “Compass Datacenters e gli ingegneri di Vertiv hanno lavorato insieme alla realizzazione di questo importante progetto. Vertiv CoolPhase Flex permette di supportare l’IT di oggi e di abilitare rapidamente il data center del futuro. Grazie alla nostra profonda esperienza e alla comprensione delle complessità delle applicazioni di AI, Vertiv è stata in grado di portare questa soluzione sul mercato in modo davvero unico”.

    Compass Datacenters data center intelligenza artificiale (AI) Nuove soluzioni raffreddamento data center Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.