• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Videosorveglianza: sicurezza e AI, binomio vincente

    Videosorveglianza: sicurezza e AI, binomio vincente

    By Redazione LineaEDP18/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Marco Bavazzano (in foto), CEO di Axitea, sicurezza e intelligenza artificiale, sono un’accoppiata vincente nella videosorveglianza

    Stando a Marco Bavazzano, CEO di Axitea, integrare l’intelligenza artificiale nei sistemi di videosorveglianza offre vantaggi importanti e apre nuovi scenari applicative. Nell’articolo che vi proponiamo qui di seguito, il numero uno della società spiega perché sicurezza e AI sono un’accoppiata vincente.
    Buona lettura.

    La video analisi si è affermata da diversi anni come la naturale evoluzione della videosorveglianza: un computer analizza in modo autonomo ciò che viene inquadrato dalle telecamere, studia le immagini in tempo reale e genera un messaggio di allarme nel caso in cui rileva potenziali minacce.

    Ma la sua evoluzione ha ricevuto un’ulteriore spinta grazie all’intelligenza artificiale, non tanto in quanto novità tecnologica – essendo ormai diffusa in molti ambiti – piuttosto per la sua applicazione nell’ambito della sicurezza che apre scenari molto interessanti per tutte le realtà che dispongono già di un sistema di videosorveglianza. L’accoppiata videocamere e AI accresce infatti in modo significativo il livello di sicurezza e di prevenzione che questi sistemi sono in grado di garantire.

    Con il riconoscimento automatico degli eventi, infatti, la video analisi dotata di intelligenza artificiale permette di ottenere il massimo dai sistemi di videosorveglianza: la potenza di calcolo oggi disponibile, insieme alla possibilità di avvalersi di algoritmi di analisi delle immagini sempre più avanzati, assicurano un’affidabilità senza precedenti e la riduzione al minimo dei falsi allarmi. Di conseguenza, chi controlla le immagini accede soltanto agli eventi veramente importanti, con un notevole risparmio di tempo e una maggiore efficienza operativa.

    Un altro aspetto da tenere presente è che nessuna scena inquadrata è simile a un’altra e che non esiste uno scenario “standard”, da qui l’importanza dell’intelligenza artificiale che analizza in tempo reale cosa accade, apprendendo in autonomia e affinando continuamente i meccanismi di riconoscimento delle minacce, in ogni specifico contesto.

    Video analisi con intelligenza artificiale: le possibili applicazioni

    La principale applicazione della video analisi è senza dubbio l’antintrusione che, grazie al riconoscimento automatico di persone, animali, oggetti o veicoli che entrano nella scena inquadrata può molto rapidamente attivare o meno un allarme.

    Eppure, parlare solo di antintrusione sarebbe riduttivo, perché in ambito sicurezza gli algoritmi di analisi permettono di contare persone o veicoli, oltre a rilevare comportamenti anomali come loitering (permanenza prolungata in un luogo senza un valido motivo), scavalcamenti e occupazione di aree off-limits.

    Se ciò non bastasse, la disponibilità di algoritmi è così ampia da consentire di rilevare automaticamente una molteplicità di eventi che vanno dalla sicurezza stradale – come il rilevamento della sosta vietata, il rallentamento del traffico o l’attraversamento pericoloso di pedoni – fino alla safety, con la rivelazione di fiamme e fumo.

    Una soluzione accessibile a tutti

    Oggi quasi tutti i produttori di telecamere di videosorveglianza propongono modelli che integrano sistemi di video analisi: si tratta del cosiddetto modello “edge” o distribuito, che prevede l’elaborazione del video direttamente a bordo della telecamera. Sono tecnologie molto valide, ma per accedervi il cliente è costretto a sostituire i propri sistemi con prodotti di ultima generazione, un investimento che non tutti sono disposti a sostenere.

    Le più recenti tecnologie di video analisi con intelligenza artificiale sono invece Plug&Play, cioè possono essere installate su sistemi di videosorveglianza pre-esistenti, senza richiedere la sostituzione di telecamere o sistemi di registrazione delle immagini. In questo modo è possibile rendere intelligente qualsiasi telecamera, senza rivoluzionare l’impianto e senza ricorrere a complicate installazioni o cablaggi specifici.

    Se a questo si aggiunge la possibilità di personalizzare eventi e scenari secondo le caratteristiche specifiche di ogni singolo contesto, la video analisi permette di valorizzare qualsiasi impianto video garantendo un ritorno sull’investimento pressoché immediato.

     

    Axitea intelligenza artificiale Marco Bavazzano riconoscimento automatico degli eventi sicurezza sicurezza e AI videocamere e AI Videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.