• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»VMware insieme a Zoom per una collaboration migliore

    VMware insieme a Zoom per una collaboration migliore

    By Redazione LineaEDP15/06/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VMware Anywhere Workspace rende la collaborazione con la piattaforma Zoom più semplice e sicura per la forza lavoro ibrida

    VMware ha annunciato una collaborazione con Zoom Video Communications per permettere l’interoperabilità tra VMware Anywhere Workspace e la piattaforma di collaborazione Zoom, consentire una collaboration migliore e più sicura per gli ambienti di lavoro ibridi e migliorare ulteriormente la facilità d’uso, le prestazioni delle applicazioni e della rete e la sicurezza.

    Un recente studio commissionato da VMware ha dimostrato che il 61% degli intervistati considera il lavoro da remoto un prerequisito, non un benefit, e oltre il 90% si affida ai propri datori di lavoro perché forniscano loro la tecnologia e gli strumenti necessari per avere successo nel proprio lavoro. L’anno appena trascorso ha impresso una spinta enorme al lavoro a distanza, ma il futuro del lavoro è dinamico, con una forza lavoro globale in luoghi distribuiti, che lavora dove, quando e come vuole.

    VMware Anywhere Workspace supporta al meglio la forza lavoro ibrida

    La soluzione VMware Anywhere Workspace consente alla forza lavoro di oggi di lavorare ovunque, eliminando l’attrito che può esistere tra i sistemi IT e i dipendenti. Questo crea esperienze migliori e una sicurezza maggiore e più efficace. VMware Anywhere Workspace riunisce i vantaggi di tre soluzioni innovative: VMware Workspace ONE, VMware Carbon Black Cloud e VMware SASE. Attraverso le collaborazioni con i leader del settore come Zoom, VMware fornisce soluzioni interoperabili con VMware Anywhere Workspace per supportare al meglio una forza lavoro ibrida.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Shankar Iyer, senior vice president e general manager, End-User Computing, VMware: «Il nostro modo di lavorare è cambiato per sempre. E ora che le aziende hanno toccato con mano i vantaggi del lavoro remoto, vogliono fare di più che supportarlo. I dipendenti ora si aspettano un’esperienza identica con i propri strumenti di collaborazione e comunicazione da qualsiasi luogo. VMware sta lavorando con i leader del settore come Zoom per contribuire a plasmare il futuro del lavoro con soluzioni interoperabili che offrono un’esperienza utente eccezionale e più sicura – in ufficio, a casa o ovunque».

    Per Brendan Ittelson, Chief Technology Officer di Zoom: «Le aziende stanno iniziando a riaprire i propri uffici, e quello che si prospetta è un modello di lavoro sempre più ibrido. Come tale, le imprese dovranno pianificare entrambi gli scenari: dipendenti che lavorano da remoto e anche molti dipendenti che tornano in ufficio. L’esperienza unificata che VMware può fornire agli ambienti Zoom può contribuire a rendere i dipendenti più produttivi e l’IT più efficace ed efficiente».

    VMware e Zoom contro i punti deboli del lavoro da qualsiasi luogo

    La piattaforma di comunicazione video di Zoom è molto stabile nelle condizioni di rete più difficili. Tuttavia, con una forza lavoro distribuita, gli utenti e i dati possono risiedere ovunque, collegandosi tramite Internet pubblico, da dispositivi che possono o meno essere di proprietà o gestiti da un’organizzazione.

    La combinazione di VMware Anywhere Workspace e Zoom può dar vita a organizzazioni più forti e resilienti, aiutandole a migliorare la visibilità, l’esperienza degli utenti e la sicurezza.

    Come? Offrendo:

    Visibilità e risoluzione dei problemi migliorate: consentendo una maggiore comprensione delle reti e dei dispositivi che supportano gli utenti di Zoom, VMware Anywhere Workspace rende l’IT più reattivo ed efficiente.

    VMware Edge Network Intelligence funziona con Zoom tramite un’applicazione scaricabile sullo Zoom App Marketplace per identificare e risolvere proattivamente i problemi attraverso una visibilità completa dell’ambiente degli utenti finali di Zoom. Edge Network Intelligence può fornire informazioni sulla rete dal punto di vista del dispositivo, tracciando la stabilità di Internet, la connettività del gateway e altri fattori che possono influire sulle prestazioni. Con la potenza di AIOps, il team IT può ottenere la visibilità e il contesto completo di cui ha bisogno per determinare le linee di base dell’esperienza utente in tutta l’azienda, la posizione, il dispositivo, il sistema operativo client utilizzato e altro ancora, il tutto appreso automaticamente.

    Esperienza ottimizzata: con il supporto di un’esperienza multimodale dei dipendenti comune con un ambiente di lavoro ibrido, la combinazione di VMware Anywhere Workspace con Zoom offre agli utenti una esperienza positiva e prestazioni costanti su qualsiasi dispositivo, da qualsiasi luogo, su qualsiasi rete. L’interoperabilità di Zoom con VMware SD-WAN, parte della piattaforma VMware SASE, consente di migliorare l’esperienza degli utenti identificando automaticamente e dando priorità alle applicazioni della piattaforma Zoom, migliorando le prestazioni della rete attraverso l’esclusiva Dynamic Multi Path Optimization (DMPO) e accelerando l’handoff del traffico di rete ai data center Zoom. L’esperienza ottimizzata funziona anche in situazioni di lavoro da casa, dove ci sono molte applicazioni non aziendali e una miriade di dispositivi domestici smart.

    Sicurezza migliorata: VMware Anywhere Workspace consente una sicurezza più ampia ed efficace per le organizzazioni distribuite che utilizzano Zoom. VMware Workspace ONE fornisce un accesso condizionato basato sul rischio agli account e alle riunioni aziendali di Zoom tramite single sign on, con la possibilità di implementare l’autenticazione a più fattori integrata in Hub o da un provider di terze parti. VMware Carbon Black si integra con Workspace ONE per aiutare a fermare gli attacchi malware, ransomware e non-malware, prevenire automaticamente gli attacchi sia online che offline, bloccare gli attacchi emergenti e mai visti prima che altre soluzioni potrebbero non vedere. VMware SASE Platform consente ai clienti di proteggere meglio gli ambienti Zoom consolidando l’accesso sicuro, la sicurezza web e la prevenzione delle minacce in un unico servizio fornito in cloud. Per le organizzazioni che utilizzano un’infrastruttura desktop virtuale per migliorare la protezione dei dati e mantenere più a lungo in servizio i vecchi dispositivi in modo più sicuro, VMware Horizon fornisce un pacchetto di ottimizzazione per Zoom.

     

     

    Anywhere Workspace collaboration vmware Zoom
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.