• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    • Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica
    • EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric
    • Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale
    • Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    By Redazione LineaEDP15/07/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Denis Cassinerio di Acronis, in occasione del World AI Appreciation Day, commenta i vantaggi dell’AI, sottolineando l’importanza di un utilizzo etico e consapevole

    World-AI-Appreciation-Day

    Il 16 luglio ricorre il World AI Appreciation Day, una giornata dedicata a riflettere sul valore dell’intelligenza artificiale e sul suo impatto nella società e nel mondo del lavoro.

    Per l’occasione, Denis Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis, condivide un commento sul ruolo dell’AI nella cybersecurity e sull’importanza di un suo utilizzo consapevole e responsabile.

    “L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente ogni aspetto della vita moderna – da come vengono protetti i dati a come vengono supportate decisioni critiche in tempo reale. In occasione del World AI Appreciation Day, è importante celebrare i traguardi raggiunti dall’AI, ma anche riconoscere la responsabilità collettiva nel guidarne l’evoluzione futura.

    La missione di Acronis, orientata alla protezione di dati e sistemi critici, progredisce ulteriormente grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale. Clienti e partner possono sfruttarne il potenziale attraverso analisi guidate, attribuzione automatica delle priorità agli incidenti e, sempre più, tramite le funzionalità emergenti dell’agentic AI – che consente a sistemi autonomi di agire in modo contestuale e orientato agli obiettivi, contribuendo a una maggiore resilienza informatica. Questi strumenti permettono ai team di individuare e contrastare più rapidamente le minacce, mantenendo un vantaggio rispetto alla continua evoluzione delle minacce.

    Come per ogni tecnologia avanzata, anche l’AI solleva questioni etiche e di sicurezza. È fondamentale che il suo utilizzo rimanga trasparente, equo e coerente con valori condivisi. I responsabili della cybersecurity hanno un ruolo cruciale nell’impostare linee guida chiare, in grado di bilanciare innovazione e responsabilità.

    Il World AI Appreciation Day rappresenta un’occasione per riconoscere il valore dell’intelligenza artificiale e per sottolineare la necessità di un utilizzo consapevole e orientato alla protezione degli asset più rilevanti“.

    Acronis AI e cybersecurity Denis Valter Cassinerio intelligenza artificiale (AI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.