• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Zucchetti e lo smart working al tempo del Covid-19

    Zucchetti e lo smart working al tempo del Covid-19

    By Redazione LineaEDP09/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Come sfruttare la tecnologia per gestire l’emergenza e andare oltre mettendo al primo posto la tutela del collaboratore

    Minsait assume

    Zucchetti, prima software house italiana con numerose sedi site proprio nella provincia di Lodi, tra le prime colpite dal diffondersi del coronavirus nel nostro Paese, ha adottato misure di sicurezza per tutelare i propri collaboratori non appena la minaccia del virus si è materializzata sul territorio nazionale.

    La salvaguardia del benessere fisico e psicologico del dipendente è da sempre al centro della filosofia del gruppo ed è naturale quindi che in una situazione di allerta e incertezza come quella attuale, la priorità di Zucchetti sia stata quella di mettere al sicuro i propri collaboratori dando loro la possibilità di lavorare da casa.

    Nel giro di 48 ore sono stati acquistati 400 pc portatili e attivate circa 1200 VPN (Rete Virtuale Privata) per permettere a chiunque lo desiderasse (è cioè il 98% dei collaboratori delle province di Lodi e Padova) e anche a chi si trovasse costretto entro i confini della zona rossa, di proseguire la propria attività lavorativa attraverso la modalità dello smart working.

    Il risultato, a distanza di circa due settimane, è che nonostante gli uffici siano vuoti l’attività del gruppo sta proseguendo a pieno regime.

    Moltissimi poi i ringraziamenti che l’azienda ha ricevuto anche da parte dei propri clienti che, grazie alla tecnologia web e mobile con cui sono realizzati gli applicativi Zucchetti, hanno potuto proseguire l’attività lavorativa senza difficoltà.

    Quello che Zucchetti ha definito “Kit Digital Workplace e Smart Working” infatti, è una guida che fornisce gli strumenti fondamentali per attuare forme di lavoro agile garantendo ai collaboratori performance elevate e ai datori di lavoro il pieno controllo di tutte le attività legate alla Gestione del Personale: gli applicativi Zucchetti, intesi come un vero e proprio ecosistema digitale, consentono infatti perfetta integrazione tra tutte le soluzioni, anche da remoto, e al contempo assicurano che gli attori coinvolti possano sentirsi sempre in collegamento, come se si trovassero fisicamente in ufficio.

    Le potenzialità delle soluzioni Zucchetti per realizzare un Digital Workplace e adottare in modo efficace lo smart working sono moltissime, questo è il motivo per il quale il team Consulting si è attivato per individuare e illustrare come sfruttare al meglio tutti i potenziali strumenti Zucchetti in chiave smart working.

     

     

    Coronavirus COVID-19 Smart working Zucchetti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.