• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»IT, sicurezza e sviluppatori devono fare squadra

    IT, sicurezza e sviluppatori devono fare squadra

    By Redazione LineaEDP16/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Vmware la relazione tra sicurezza, IT e sviluppatori deve migliorare per guidare l’innovazione e l’esperienza del cliente

    NTT DATA e VMware

    Innovare al giusto ritmo per creare esperienze per i clienti eccezionali è sempre più un elemento distintivo per le aziende, ma i team responsabili di questo – sicurezza, IT e sviluppatori – devono essere allineati per raggiungere il risultato atteso. Tuttavia, nelle organizzazioni la sicurezza è ancora percepita come una barriera, con il 61% dei team IT e il 52% degli sviluppatori che credono che le politiche di sicurezza stiano soffocando l’innovazione. Questi sono gli ultimi risultati dello studio di VMware sulla relazione tra IT, sicurezza e team di sviluppo.

    Lo studio, dal titolo “Bridging the Developer and Security Divide” e condotto da Forrester Consulting, è stato realizzato intervistando 1.475 leader IT e della sicurezza e ha evidenziato che solo il 22% degli sviluppatori dichiara di capire quali policy di sicurezza l’azienda si aspetta che rispetti. In modo allarmante, più di un quarto (27%) degli intervistati non è affatto coinvolto nelle decisioni sulle policy di sicurezza, nonostante molte di queste abbiano un forte impatto sul loro ruolo. Le organizzazioni in cui i team di sicurezza e sviluppo hanno un rapporto positivo possono accelerare il ciclo di vita dello sviluppo del software, arrivando a cinque giorni lavorativi più velocemente di quelle che non lo hanno, dimostrando come a essere in gioco siano i tempi di accesso al mercato e il vantaggio competitivo.

    Sicurezza, IT e sviluppatori non sono allineati

    I risultati riflettono che le priorità non sono sempre allineate a quelle dei clienti, con i team IT e di sicurezza che vedono nella efficienza operativa la priorità numero uno (52%) contro gli sviluppatori la cui priorità è il miglioramento dell’esperienza utente (50%). Più della metà (51%) dei team di sicurezza cita la prevenzione delle violazioni della sicurezza come seconda priorità. Il miglioramento dell’esperienza utente è solo al quarto posto per l’IT (43%) e per il team sicurezza (40%). I responsabili della sicurezza hanno a che fare con un aumento dei silos e una diminuzione della collaborazione tra i team (60%), un aumento del rischio di violazioni della sicurezza (57%) e un rilascio più lento di nuove applicazioni (40%).

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Rick McElroy, principal cybersecurity strategist, VMware: «La ricerca dimostra che la sicurezza ha bisogno di un cambiamento di percezione. Piuttosto che essere vista come qualcosa a cui si ricorre solo per risolvere le violazioni o che ‘intralcia’ l’innovazione, la sicurezza dovrebbe essere incorporata nei processi, nelle persone e nelle tecnologie. La sicurezza deve essere uno sport di squadra che lavora insieme all’IT e agli sviluppatori per garantire la protezione attraverso i cloud, le app e tutte le infrastrutture digitali. Dobbiamo sviluppare una cultura in cui tutti i team hanno interessi condivisi e obiettivi o metriche comuni, e in cui parlano una sola lingua. C’è un valore evidente per il business quando IT, sicurezza e sviluppatori fanno tutti parte del processo decisionale, del design e dell’esecuzione».

    La buona notizia è che c’è consapevolezza sul fatto che le priorità e l’impegno condivisi dei team siano la strada da seguire. Più della metà (53%) degli intervistati si aspetta che i team di sicurezza e sviluppo siano unificati tra due-tre anni. Il 42% si aspetta che la sicurezza diventi più integrata nel processo di sviluppo tra due-tre anni e c’è un riconoscimento più ampio del fatto che l’allineamento tra i team permette alle aziende di ridurre i diversi silos (71%), creare applicazioni più sicure (70%) e aumentare l’agilità per adottare nuovi flussi di lavoro e tecnologie (66%).

    Lo studio completo, completo di raccomandazioni per colmare il divario tra sviluppatori e team di sicurezza, può essere scaricato qui.

     

    IT sicurezza sviluppatori vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.