• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    By Redazione LineaEDP22/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oggi le piattaforme di data streaming (DSP) non sono più un’opzione, ma un elemento imprescindibile per il successo dell’intelligenza artificiale e per una trasformazione aziendale su larga scala

    big-data-data-streaming
    Foto di Pete Linforth da Pixabay

    Confluent, pioniere nel data streaming, ha presentato i risultati del suo quarto Data Streaming Report, uno studio annuale che ha coinvolto 4.175 responsabili IT in 12 Paesi (LEGGILO QUI). Il report evidenzia come le piattaforme di data streaming (DSP) non siano più un’opzione, ma un elemento imprescindibile per il successo dell’intelligenza artificiale e per una trasformazione aziendale su larga scala. Ben l’89% degli intervistati riconosce infatti nelle DSP un alleato strategico per l’adozione dell’AI, capace di affrontare sfide complesse come l’accesso ai dati, la loro qualità e la governance. Non sorprende, quindi, che il 90% preveda di incrementare gli investimenti in questo ambito nel corso del 2025.

    “Dallo sviluppo dell’AI agentica al rilevamento delle frodi in tempo reale, le piattaforme di data streaming stanno rapidamente diventando il motore delle imprese moderne”, ha dichiarato Rey Perez, Chief Customer Officer di Confluent. “Sono uniche nel rispondere alle sfide più urgenti in ambito dati, abilitando innovazioni capaci di guidare il futuro delle aziende”.

    Perché è cruciale per l’AI

    I dati in tempo reale sono essenziali per le applicazioni di AI. Affinché l’agente AI, il chatbot o l’assistente possano esprimere il loro valore, necessitano di un accesso immediato a dati affidabili sull’azienda, i suoi clienti e il contesto in cui operano. Questo non sarebbe possibile senza una piattaforma completa di data streaming capace di generare flussi continui di dati di alta qualità, accessibili e utilizzabili in ogni angolo dell’organizzazione. Non solo è fondamentale per questa nuova ondata di AI, ma è anche essenziale per permettere a qualsiasi azienda di operare in tempo reale.

    “Dove saremmo senza una piattaforma di data streaming? Probabilmente fuori dal mercato,” ha dichiarato Sudhakar Gopal, EVP e CIO di Citizens Bank. “Una piattaforma di streaming dei dati ci facilita lo scambio di dati tra tutte le nostre applicazioni point-to-point, consentendoci di prendere decisioni rivoluzionarie in tempo reale”.

    Questi i principali risultati del Data Streaming Report 2025:

    • Fattore trainante delle innovazioni AI: l’87% prevede un utilizzo crescente delle DSP per alimentare i sistemi di intelligenza artificiale con dati contestuali, affidabili e in tempo reale.
    • Elemento strategico imprescindibile: l’86% considera lo streaming dei dati una priorità di rilievo per la strategia aziendale.
    • Investimento ad alto rendimento: il 44% riporta un ritorno sull’investimento (ROI) quintuplicato per lo streaming dei dati, rispetto al 41% del 2024.
    • Lo “shift-left” accelera: l’81% ha ridotto costi e rischi in sviluppo e operazioni grazie all’adozione di un approccio shift-left nella gestione e nel trattamento dei dati.

    Confluent data streaming (DSP)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.