• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    By Redazione LineaEDP30/06/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel suo ultimo report McKinsey analizza tre trend che caratterizzano le aziende best performer nella trasformazione digitale

    Nel report “Three new mandates for capturing a digital transformation’s full value” McKinsey ha analizzato tre trend che caratterizzano le aziende best performer nella trasformazione digitale. Le tre tendenze individuate da McKinsey rappresentano un fattore differenziante per il buon fine degli investimenti nel digitale rispetto a quanto riscontrato da molte organizzazioni, che dichiarano invece di riuscire a raggiungere solamente un terzo dei risultati attesi.

    Trasformazione digitale: lo scenario attuale

    L’adozione delle tecnologie digitali da parte delle aziende – e la loro importanza strategica – ha subito una forte spinta negli ultimi due anni. Le organizzazioni sono più propense a prendere decisioni aziendali importanti ad un ritmo più veloce ed in ambiti di cui potrebbero non avere esperienza o conoscenza in termini di tecnologie o trasformazioni digitali.

    Lo studio più recente di McKinsey sulla strategia e sugli investimenti digitali ha interrogato i leader aziendali in merito all’evoluzione di queste sfide, al ruolo della tecnologia digitale nelle loro aziende e alle loro risposte strategiche.

    Sono state analizzate le strategie che le aziende più performanti stanno implementando in modo più innovativo di altre. La tecnologia digitale è infatti un fattore di differenziazione sempre più critico per il buon fine sia della strategia sia delle prestazioni, come confermato dalle azioni delle aziende più performanti.

    Sebbene molte delle sfide tradizionali alla trasformazione digitale persistano, tre nuovi fattori sono emersi come decisivi:

    o   L’uso della tecnologia digitale per ottenere una differenziazione strategica basata sul coinvolgimento dei clienti e sull’innovazione, invece che basata sull’efficienza dei costi.

    o   Lo sviluppo di risorse proprietarie, come l’intelligenza artificiale, i dati e il software, rispetto al ricorso a strumenti standard.

    o   Un focus sull’attrazione e sullo sviluppo di dirigenti esperti di tecnologia e su una migliore integrazione complessiva dei talenti tecnici nell’organizzazione.

    Sebbene negli ultimi due anni le organizzazioni abbiano apportato enormi cambiamenti guidati dalla tecnologia, hanno ottenuto un ritorno molto inferiore di quanto inizialmente previsto. Allo stesso tempo però, i “top economic performer” – ossia le aziende che riportano un aumento di almeno il 15% del fatturato e dell’EBIT negli ultimi tre anni – hanno riscontrato risultati significativamente migliori rispetto agli altri player.

    Questo fenomeno è riscontrabile per tutti e tre i tipi di trasformazione digitale che McKinsey ha indagato: la creazione di nuovi business digitali, la trasformazione strategica del core business tramite applicazioni di tecnologia digitale e l’aggiornamento delle tecnologie core business per garantire competitività nel futuro.

    Come i top performer economici si sono differenziati dai competitor?

    1. Definire strategie ambiziose di coinvolgimento dei clienti e di innovazione: i top performer economici si stanno concentrando sul coinvolgimento dei clienti e sulle strategie di innovazione.
    2. Costruire asset proprietari: i top performer stanno costruendo – e, in alcuni casi, monetizzando – asset proprietari, come software, IA e dati. Inoltre, quasi il 70% dei top performer economici, rispetto ad appena la metà dei loro competitor, prevede di utilizzare il proprio software per differenziarsi.
    3. Colmare il gap di competenze per i leader esperti di tecnologia: l’incapacità di trovare talenti operativi tecnici è un ostacolo al miglioramento delle prestazioni digitali delle aziende. Tuttavia, l’indagine di McKinsey illustra che anche figure manageriali esperte in materia tecnologica rappresentano un asset altrettanto critico per la crescita tecnologica delle aziende.

    Come affermato dagli intervistati, una delle sfide in ambito tecnologico che le organizzazioni devono affrontare è la maggiore difficoltà di riuscire ad attrarre e riqualificare figure manageriali esperte di tecnologia rispetto alle figure operative e tecniche, e che è altrettanto arduo integrare ciascun gruppo nell’organizzazione.

    In questo, tuttavia, i cosiddetti top performer economici si sono distinti per essere in grado di attrarre ed integrare i nuovi talenti tecnici e C-suite, così come Product Manager talentuosi – figure fondamentali per consolidare la ricerca e la capacità delle aziende di sviluppare software.

     

     

    McKinsey report trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.