• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»AICA torna a parlare delle professioni del futuro

    AICA torna a parlare delle professioni del futuro

    By Redazione LineaEDP25/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Domani, venerdì 26 ottobre, si svolgerà l’appuntamento AICA dedicato a “Nuovi paradigmi della Digital Transformation e il futuro delle Digital Skill”

    Impegna a sottolineare i cambiamenti nei ruoli lavorativi e la dinamicità dei filoni cloud computing, raccolta, gestione e monetizzazione di big data, e cyber security, AICA torna a organizzare un convegno intitolato: “Nuovi paradigmi della Digital Transformation e il futuro delle Digital Skill”.

    L’evento, che si terrà domani, venerdì 26 ottobre, presso il Centro Congressi FAST di Milano, vedrà la presenza anche di Salvatore Giuliano, Sottosegretario MIUR, di Teresa Alvaro, Direttore Generale AgID, e di Delia Campanelli, Direttore USR Lombardia.

    Pur di fronte a 64.000 annunci di lavoro sul web rivolti a profili ICT a livello nazionale registrati nel 2017, la domanda per competenze da parte di tutti i comparti interessati dalla digital transformation è decisamente diversa rispetto al passato.

    Proverà a capire perché l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico che, con il suo Presidente Giuseppe Mastronardi aprirà i lavori di un convegno in cui troveranno ampio spazio le indicazioni dell’Osservatorio delle Competenze Digitali dedicato all’analisi di scenario delle professioni del futuro, dei mestieri di basso, medio e alto Digital Skill Rate.

    La presentazione di “Metamorfosi digitale: manuale di sopravvivenza” coordinata da Gianluigi Castelli, Presidente FF.SS, vedrà, invece, la partecipazione di Alfonso Fuggetta, Cefriel, di Bruno Pavesi, Università Bocconi Milano, e di Ferruccio Resta, Politecnico di Milano.

    L’agenda completa dell’evento, che proseguirà per l’intera giornata con una serie di tavole rotonde, è disponibile QUI.

     

     

     

    AICA big data cloud computing Cyber Security Digital Skills Digital Transformation Professioni del futuro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.