• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Lavoratori e GDPR: il 73% ha cambiato il proprio modo di lavorare

    Lavoratori e GDPR: il 73% ha cambiato il proprio modo di lavorare

    By Redazione LineaEDP26/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Citrix ha commissionato all’istituto di ricerca OnePoll un’indagine che fotografa la percezione della nuova normativa sulla privacy nel nostro Paese

    A sei mesi dall’entrata in vigore del GDPR, qual è la percezione che hanno della nuova normativa i lavoratori italiani e quali effetti ha avuto sulla loro vita lavorativa? Per rispondere a queste e altre domande, Citrix Italia ha commissionato alla società di ricerche OnePoll un’indagine su 500 lavoratori, distribuiti su tutto il territorio nazionale e, dal campione analizzato, emerge innanzi tutto che il 73% degli intervistati ha cambiato il proprio modo di lavorare in conseguenza del nuovo regolamento sulla protezione dei dati. In particolare, il 39,41% afferma di dover gestire un maggior numero di processi, mentre il 33,56% un maggior numero di tool. A questi si aggiunge poi un 23% che afferma di avere a che fare con nuovi referenti.

    Nonostante da più parti si parli di un ritardo endemico da parte delle imprese italiane (e non solo) nell’adeguamento alla normativa, emerge inoltre dalla ricerca che il 65,77% del campione è convinto che la propria azienda abbia anticipato il GDPR. Un dato curioso, soprattutto se si pensa che solo il 40% crede che l’azienda abbia messo in atto pratiche e attivato strumenti che prevengano con successo la perdita dei dati, mentre il 38% è convinto di essere in grado di far sì che ciò non avvenga anche solo grazie ai propri skill.

    “Oggi le aziende, per essere competitive e al tempo stesso conformi alla nuova normativa, devono poter disporre di una soluzione di workspace che permetta l’integrazione fluida e sicura di nuove app, tool e processi”, afferma Andrea Dossena, Country Manager di Citrix Italia.

    Dalla ricerca emergono altri dati interessanti. Il 70%, per esempio, si ritiene ben informato o abbastanza ben informato su tutto ciò che riguarda il GDPR (mentre solo l’11,2% non sa assolutamente di che cosa si tratta) e il 43,24% pensa che la normativa rappresenti un limite per il business della propria azienda. La situazione si capovolge però nel momento in cui la domanda riguarda i dati personali degli intervistati in qualità di cittadini. In questo caso, infatti, quasi l’80% del campione è convinto che il GDPR sia uno strumento utile per il miglioramento della tutela dei propri dati sensibili da parte di aziende e pubbliche amministrazioni.

    “Essenzialmente il GDPR è proprio un regolamento studiato per creare fiducia e che invita le aziende a gestire con cura e rispetto i dati personali dei propri clienti, partner e dipendenti e il risultato della ricerca sembra confermare questo aspetto” continua Andrea Dossena.  “Citrix è impegnata ad aiutare le aziende italiane a garantire la sicurezza delle loro applicazioni e dei dati in tutti i tipi di ambienti IT in locale, su cloud ibridi e su cloud pubblici”.

    L’indagine è stata effettuata dall’istituto di ricerca OnePoll in novembre 2018 su un campione di 500 persone occupate, in aziende con un numero di dipendenti superiore ai 100.

    Citrix Italia GDPR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.