• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Open Innovation, un convegno a Milano organizzato da Altran e Regione Lombardia

    Open Innovation, un convegno a Milano organizzato da Altran e Regione Lombardia

    By Redazione LineaEDP07/02/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Martedì 7 febbraio 2017, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, a Palazzo Pirelli

    Altran Italia e la Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale della Lombardia organizzano il convegno “Open Innovation: la sfida del partenariato pubblico-privato per la crescita del paese – Strategie e casi di successo a confronto”.
    Il tema dell’Open Innovation sarà analizzato dal punto di vista delle istituzioni, delle aziende, dell’università e delle start-up.

    Giuseppe Gammariello, Head of Research & Innovation di Altran Italia, parlerà di Open Innovation e Cross Fertilization nell’esperienza Altran, fornendo vari esempi tra cui un progetto fiore all’occhiello dell’azienda: Portable on Board Printer 3D, la stampante 3D che il 2 febbraio 2016 è entrata in funzione sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il progetto è stato realizzato da Altran Italia in collaborazione con Thales Alenia Space e Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e sotto il coordinamento dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Il funzionamento della stampante 3D sarà spiegato a latere del convegno.
    La Open Innovation è un elemento chiave anche per il mondo accademico. Ci spiegherà il motivo Flavio Manenti, docente di Chemical Plants and Operations presso il Politecnico di Milano e presso la Technical University di Berlino, Charity Truestee presso la European Federation of Chemical Engineering.
    Ottavio Crivaro, CEO di Moxoff S.p.A. e Chairman di Mathesia S.r.l., illustrerà perché startup e Open Innovation sono un binomio vincente.
    L’evento si concluderà con l’intervento di Marcel Patrignani, Chairman & CEO di Altran Italia.

    Grandi aziende racconteranno il proprio approccio alla Open Innovation: Alessandro Magnino, Head of Corporate Marketing di Vodafone, e Alessandro Capuzzello, R&D and Innovation Director in RTI – Mediaset.
    Interverranno Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, Pietro Foroni, Presidente della Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale della Lombardia, e Luca Del Gobbo, Assessore all’Università, Ricerca e Open Innovation della Regione Lombardia.
    È stato invitato il Presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo.

    Altran Italia convegno open innovation Regione Lombardia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.