• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Perché c’è bisogno di rinnovare i modelli organizzativi interni

    Perché c’è bisogno di rinnovare i modelli organizzativi interni

    By Redazione LineaEDP19/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo spiega Talentia Software, che agevola le aziende nell’adozione di modelli organizzativi più collaborativi

    I nuovi paradigmi di comunicazione e di strumenti tecnologici introducono una vera e propria cultura dell’innovazione che non si limita al reparto IT, ma investe tutto il modello di gestione del business e delle persone. Cambiare è necessario per continuare a competere sul mercato, pena l’immediato invecchiamento dell’organizzazione, la perdita di efficacia nei processi di business e di supporto, l’impossibilità di attrarre e trattenere le persone giuste.

    A ricordarlo in una nota ufficiale è Talentia Software, specialista nello sviluppo di soluzioni per la gestione delle performance aziendali nell’area economico-finanziaria e delle risorse umane, che propone una nuova cultura aziendale, dove il mindset è più improntato sulla collaborazione a discapito della gerarchia.

    La vision dell’azienda da sola non basta
    Il coinvolgimento di ogni singola persona apporta, non solo la condivisione della vision dell’azienda, ma anche un senso di responsabilità comune sui processi e le informazioni.

    La soluzione Talentia HCM (Human Capital Management), a servizio delle imprese nella gestione dei processi HR, è scalabile e modulabile. Continuous Feedback, nella fattispecie, è il modulo che consente ai dipendenti di collaborare in modo proattivo attraverso valutazioni reciproche, all’interno di team o in tutta l’azienda. Questo fornisce ai Responsabili HR l’opzione di definire competizioni amichevoli, ma soprattutto informazioni sui talenti e sullo sviluppo delle performance.

    Anche E-Learning, il modulo che agevola ulteriormente dipendenti e manager sul fronte training, si presta al Talent Management con corsi fruibili da ogni device, tramite App. Funzionalità a supporto delle prime fasi del processo di Onboarding (accoglienza e inserimento di nuovi dipendenti in azienda) sono previste invece nella nuova versione di HCM.

    La piattaforma Talentia Core HR è il sistema innovativo che Talentia Software propone alle aziende per gestire in maniera fluida e collaborativa tutti i processi HR, anche tra business unit diverse, nel rispetto dei dettami del GDPR. Supporta la strategia delle aziende e delle risorse umane simulando i possibili cambiamenti dovuti a riorganizzazioni e acquisizioni, ad esempio, ed in funzione di questi, riadatta strutture e organizzazione in qualsiasi momento.

    Chiude la panoramica Talentia FP (Financial Performance), software per la gestione dei dati economici e finanziariche dispone di tutte le funzionalità analitiche e di pianificazione utili a una visione completa e proattiva. Parte integrante di questa soluzione è il Budget HR, uno strumento dedicato ai responsabili HR che consente di pianificare il costo del personale, simulando scenari e ipotesi multiple di cambiamenti retributivi, ma elemento di comune interesse e di collaborazione con i CFO.

     

    Talentia HCM Talentia Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.