• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»ROI in 36 mesi per chi implementa SAP Hybris

    ROI in 36 mesi per chi implementa SAP Hybris

    By Redazione LineaEDP22/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Due studi commissionati a Forrester conducono ai medesimi risultati: che sia Service Cloud o Sales Cloud, l’Hybrid di SAP funziona davvero

    SAP Hybris Sales Cloud e SAP Hybris Service Cloud permettono alle aziende di migliorare ROI e produttività. Lo dicono i risultati di due studi – The Total Economic Impact of SAP Hybris Sales Cloud e The Total Economic Impact of SAP Hybris Service Cloud – commissionati da SAP a Forrester.
    Ne emerge un quadro preciso, in base al quale, nell’arco di tre anni, le aziende che hanno implementato le soluzioni cloud di SAP Hybris hanno ottenuto un incremento del valore delle vendite e un ritorno sull’investimento positivo.

    I risultati dei due studi, frutto dell’analisi dei dati qualitativi e delle informazioni finanziarie provenienti da un campione costituito da clienti SAP Hybris, dicono che le aziende scelgono SAP Hybris Sales Cloud e SAP Hybris Service Cloud per raccogliere in un’unica fonte i dati sui clienti e assicurare l’allineamento dei team di vendita e di assistenza al fine di migliorare il coinvolgimento dei clienti e la qualità delle interazioni.

    SAP Hybris Sales Cloud: carta canta
    Per lo studio Forrester ha messo a punto un’organizzazione composita che presenta le caratteristiche delle aziende intervistate. L’analisi indica che le aziende che usano SAP Hybris Sales Cloud per tre anni possono ottenere un ROI del 437%, con un incremento del fatturato di 18,4 milioni di dollari.

    In particolare, i team commerciali possono:

    • Aumentare la produttività del 35% con un risparmio di 16,2 milioni di dollari. Grazie a un approccio mobile first gli utenti possono agevolmente accedere alla soluzione cloud tramite diversi dispositivi, online e offline, favorendone l’adozione e l’utilizzo.
    • Incrementare fino al 28% l’entità media delle trattative. I responsabili di vendita hanno aumentato il successo delle azioni di cross-selling e up-selling, generando ulteriori 5 milioni di fatturato su tre anni.
    • Migliorare la customer experience. Il 53% degli intervistati afferma che l’utilizzo di SAP Hybris Sales Cloud da parte degli addetti alle vendite crea maggiore soddisfazione nel cliente.
    • Ridurre del 50% il tempo richiesto per generare previsioni di vendita. I team di supporto alle vendite possono risparmiare 18.000 ore all’anno dedicate alla creazione di report, mentre i manager possono sfruttare dati aggiornati per creare previsioni più accurate.

    SAP Hybris Service Cloud non è da meno
    Secondo lo studio, le aziende che usano SAP Hybris Service Cloud possono realizzare ulteriori 12,3 milioni di dollari di fatturato, pari a un ROI del 363%.

    Nell’arco di tre anni i team addetti all’assistenza possono:

    • Ridurre del 42% i costi di gestione e integrazione del call center. Lo spostamento delle operazioni di Customer Relationship Management (CRM) nel cloud ha consentito al team di assistenza di ridurre i costi di 1,3 milioni di dollari, solitamente attribuiti al mantenimento e all’aggiornamento dell'hardware e di altri software legacy on-premise.
    • Aumentare del 40% l’efficienza degli addetti all’assistenza. Gli utenti di SAP Hybris Service Cloud possono accedere a dati critici da mobile, sia online sia offline, con una riduzione dei tempi medi di gestione delle richieste e dei costi medi per chiamata.
    • Aumentare il fatturato da upselling del 19% corrispondente a ulteriori 5,2 milioni di dollari di fatturato. Grazie a una visione unificata del cliente, i team possono fare upselling più rapidamente.
    • Migliorare la customer experience. Il 56% degli intervistati indica un miglioramento della performance dei team di assistenza, con minori trasferimenti di chiamata, migliore accesso alle informazioni sul cliente e un miglioramento delle raccomandazioni personalizzate.

     

    Forrester ROI SAP HYBRIS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.