• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sicurezza urbana integrata: cosa cambia con il GDPR

    Sicurezza urbana integrata: cosa cambia con il GDPR

    By Laura Del Rosario03/05/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Se ne parlerà a Secsolutionforum il 7 giugno a Rho Fiera Milano

    Secsolutionforum Security & Cyber Technologies, in scena il 7 giugno a Milano, è il nuovo evento di aggiornamento per tutti coloro che si occupano di sicurezza fisica e logica. Grande spazio viene dato anche a tutto il mondo della videosorveglianza urbana, oggi più che mai sottoposta a grande attenzione con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali.

    La sicurezza urbana integrata vede la luce col decreto legge 14/2017, convertito nella legge 48/2017.  Obiettivo, potenziare il controllo del territorio rendendo più coerente ed effettiva l'ordinaria collaborazione istituzionale tra forze di polizia locale e dello stato, nel rispetto delle loro diverse prerogative e della privacy.  Ma di fatto la sicurezza urbana integrata è già stata sperimentata ampiamente a livello pratico perché le dotazioni tecnologiche delle forze di polizia locali vengono utilizzate da tempo anche dai carabinieri e dalla polizia di stato. Con la riforma apportata dal Regolamento Europeo per la protezione dei Dati Personali è arrivato il momento di utilizzare al meglio questi importanti strumenti tecnologici e di portare al tavolo tutte le migliori dotazioni tecnologiche e informative e condividerle tra polizia locale, carabinieri e polizia di stato.

    Da una parte, infatti, abbiamo la polizia locale, con un apparato tecnologico in continua evoluzione, specialmente in materia di videosorveglianza; dall'altra, polizia, carabinieri e guardia di finanza che utilizzano costantemente questi impianti comunali per la loro attività di indagine e che, in virtù delle loro particolari prerogative, hanno anche a disposizione informazioni qualificate e tecnologie specialistiche. L'uso condiviso delle telecamere posizionate sul territorio è reso complesso dalla diversa competenza dei vari organi di vigilanza e anche l'impatto privacy è differente tra attività di pubblica sicurezza e polizia amministrativa.

    A #secsolutionforum, Stefano Manzelli, Consulente di enti locali e forze dell'ordine, terrà un intervento dal titolo “Videosorveglianza urbana integrata e privacy” per inquadrare tutte le questioni formali che sono sottese ad un accordo interforze per un reale uso condiviso delle migliori tecnologie di videosorveglianza presenti e future, che permetta di sfruttare appieno le potenzialità degli strumenti, salvaguardando nel contempo le specificità dei ruoli.

    L’evento è a partecipazione gratuita previa registrazione su https://www.secsolutionforum.it..

    GDPR polizia Secsolutionforum Security & Cyber Technologies sicurezza urbana integrata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.