• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sostenibilità ambientale: per Ricoh giugno è il “Global Eco Action Month”

    Sostenibilità ambientale: per Ricoh giugno è il “Global Eco Action Month”

    By Redazione LineaEDP05/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un mese dedicato all’ambiente che prevede il coinvolgimento dei dipendenti di tutto il mondo con l’obiettivo di aumentare la sensibilità nei confronti dell’ecosostenibilità

    Le aziende più attente all’innovazione affiancano al proprio business il benessere delle persone, l’impegno verso la società e il rispetto dell’ambiente, secondo l’approccio delle “tre P”: People, Profit, Planet.

    Queste “tre P” sono il fulcro della filosofia d’impresa del Gruppo Ricoh. Per quanto riguarda l’ambiente, nel 2006 il Gruppo ha istituito il “Ricoh Global Eco Action Month” (GEAM). Da allora il mese di giugno è dedicato alla sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di diffondere il più possibile l’attenzione nei confronti di questa tematica mediante attività “green” che coinvolgono i dipendenti Ricoh di tutto il mondo.

    Particolari iniziative sono previste per il 5 giugno, il “World Environment Day” delle Nazioni Unite. Durante il “Common Action Day”, Ricoh tiene spente le insegne con il logo di tutte le filiali del Gruppo e i dipendenti sono invitati ad indossare abiti di colore verde per promuovere la sostenibilità in ufficio.

    Nel settembre 2015, le Nazioni Unite hanno annunciato i Sustainable Development Goals (SDG) che includono 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030 nel rispetto del principio fondamentale “no one is left behind”. Gli obiettivi ecosostenibili di Ricoh sono in linea con quanto definito dalle Nazioni Unite in relazione ai cambiamenti climatici e rappresentano un fattore chiave nelle strategie a lungo termine dell’azienda. Oltre a riaffermare il proprio impegno verso l’ecosostenibilità nel Piano di Medio Termine iniziato nel 2017, Ricoh è stata la prima azienda giapponese ad entrare a far parte del programma RE100 che incoraggia ad utilizzare esclusivamente energia rinnovabile. Aderendo al programma, Ricoh si impegna a soddisfare il 100% del proprio fabbisogno energetico attraverso fonti di energia rinnovabile entro il 2050.

    Il GEAM rafforza l’impegno di Ricoh verso l’ambiente coinvolgendo gli oltre 100.000 dipendenti di tutto il mondo e invitandoli a rendere partecipi anche famiglie, amici, fornitori e clienti. Tra le iniziative europee volte alla riduzione delle emissioni di CO2 vi è la “Step it up Challenge”, una sfida a cui possono partecipare i dipendenti di tutta Europa: l’obiettivo è compiere il maggior numero di passi nel corso del mese di giugno. Ad ogni partecipante è richiesta una piccola quota di iscrizione e l’intero importo raccolto verrà donato ad Alzheimer’s Research, l’organizzazione che Ricoh sta supportando per la ricerca sull’Alzheimer.

    Oltre a coinvolgere i propri dipendenti nella “Step it up Challenge” e a spegnere l’insegna della sede di Vimodrone (Milano) come le altre filiali del Gruppo, Ricoh Italia ha organizzato per il 21 giugno una giornata a ‘km 0’ in collaborazione con la società di ristorazione della mensa aziendale per cui, ad esempio, verranno acquistati prodotti da aziende agricole del circondario e verranno privilegiati i prodotti di stagione. Come i dipendenti di tutto il mondo, anche quelli di Ricoh Italia sono invitati ad indossare il 5 giugno capi di colore verde e a condividere i propri comportamenti ecosostenibili mediante il database “Eco-pledge” creato da Ricoh Tokyo diventando così promotori del vivere green.

    ricoh Ricoh Global Eco Action Month sostenibilità ambientale tecnologia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI

    25/11/2025

    OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum

    24/11/2025

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.