• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Telia Carrier: due nuovi PoP a Milano

    Telia Carrier: due nuovi PoP a Milano

    By Redazione LineaEDP29/08/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’operatore potenzia così la connettività verso Nord Africa, Medio Oriente e Asia

    Telia Carrier amplia la sua presenza in Italia con due nuovi PoP a Milano che forniranno servizi backbone ai fornitori cloud, di contenuti e di servizi che necessitano di connettività ad alta velocità e bassa latenza. Come punto di terminazione del traffico proveniente dal Medio Oriente e dal Nord Africa, insieme col traffico asiatico che termina a Marsiglia, l’Italia sta diventando un importante hub per la connettività della regione. Il supporto di Telia Carrier a questo importante punto di connessione riflette la missione dell’azienda nel soddisfare i bisogni dei clienti in Italia e nei paesi limitrofi.

    “Grazie ai cavi sottomarini che arrivano in Sicilia e a Bari oltre che a Marsiglia, Milano è la sede ideale per la connessione da parte dei grandi fornitori di contenuti e servizi cloud. Per i service provider italiani che vogliono espandere i servizi che forniscono a clienti residenziali e business, Telia Carrier è nella posizione ideale per fornire i servizi backbone ad alta capacità necessari per supportare tale espansione – dice Davide Binaghi, amministratore delegato di Telia Carrier Italy –. Milano rappresenta il punto ideale di connessione per i clienti Telia Carrier per usufruire del nostro portfolio di servizi e offrire in tutta Europa contenuti e altri servizi che richiedono bassa latenza”.

    Con l’espansione nelle strutture Data4 e SuperNAP, Telia Carrier può supportare la crescente domanda dei service provider e dei loro clienti di Milano e delle regioni limitrofe. In particolare, alla luce della continua espansione dell’offerta dei propri servizi da parte di carrier, fornitori mega-cloud e fornitori OTT (over the top), il backbone IP di Telia Carrier rappresenterà una piattaforma stabile per l’erogazione di servizi IP critici. Inoltre, la presenza di Telia Carrier a Milano garantirà ai clienti globali dei fornitori wholesale bassa latenza, routing ad alta capacità verso il Nord Italia, la Svizzera e la Germania oltre che verso il Nord Africa.

    “I servizi OTT e cloud si stanno diffondendo sempre più non solo a Milano ma in tutto il mondo. I service provider cercano modi per offrire soluzioni a bassa latenza e alta capacità capaci di soddisfare le necessità dei propri clienti – dice Jérôme Totel, responsabile Product Development di Data4 -. Telia Carrier ci garantisce l’infrastruttura, la sicurezza e l’affidabilità necessarie per offrire servizi alle aziende internazionali nell’area di Milano e indirizzare un’esigenza di mercato sia in Italia sia all’estero. La sicurezza e l’alta qualità garantite da Telia Carrier ci permettono di estendere i nostri servizi su nuovi mercati, come ad esempio il Nord Africa, che finora non potevamo perseguire”.

    Il backbone globale in fibra di Telia Carrier è cresciuto in modo organico, senza acquisizioni ed è stato il primo a rendere disponibile capacità fino a 100Gbps  in Europa e Nord America. E’ stato inoltre il primo network in grado di trasmettere 1 Tb/s in super channel sulla sua rete negli USA. Secondo la classifica dei backbone globali di Dyn Research, AS1299, il backbone IP globale di Telia Carrier è attualmente classificato secondo. La rapida crescita di Telia Carrier e la scalata ai vertici delle classifiche è stata evidenziata nel report Baker’s Dozen di Dyn. L’azienda garantisce connettività globale grazie a 220 Point of Presence in Europa, Nord America, Asia e Medio Oriente (70 PoP nel solo Nord America).

    Telia Carrier
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.