• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Un nuovo “Smart Energy Innovation Center” per Huawei

    Un nuovo “Smart Energy Innovation Center” per Huawei

    By Redazione LineaEDP16/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda inaugura il nuovo centro a Norimberga

    Huawei Norimberga

    Alla presenza di oltre 80 clienti europei che hanno partecipato alla cerimonia, Huawei ha inaugurato uno Smart Energy Innovation Center a Norimberga. Lo Smart Energy Innovation Center si trova all’interno del Huawei European Research Institute di Norimberga. Sono numerose le soluzioni esposte al centro, tra le quali quelle per data center, per la gestione intelligente dell’energia, telecom power e smart PV.

    Interagendo con oggetti fisici e attraverso simulazioni in ambienti reali, i visitatori possono sperimentare la semplicità, l’affidabilità e l’efficacia delle soluzioni di network energy management Huawei. I test e le demo Uninterruptible Power Supply (UPS) in diversi scenari sono esposte in loco, così che i visitatori possano verificare i vantaggi offerti dai prodotti Huawei. È possibile, ad esempio, testare l‘UPS modulare più efficiente del settore, data center modulari e prodotti smart PV. Inoltre all’interno dello Smart Energy Innovation Center si lavora allo sviluppo intelligente di soluzioni e prodotti convergenti. Gli spazi espositivi sono modulabili e ampliabili per seguire l’evoluzione dei prodotti e presentare le più recenti innovazioni di Huawei e del settore.

    Fang Liangzhou, VP Huawei Network Energy, durante la cerimonia inaugurale ha dichiarato: “I prossimi 20-30 anni rappresenteranno una fase cruciale per l’economia digitale e l’ICT continuerà a giocare un ruolo chiave in questo processo di trasformazione. Ne sono un esempio il National Broadband Plan in Europa e Industry 4.0 in Germania che hanno trainato lo sviluppo ICT e il processo di digitalizzazione globale. Huawei ha sempre attribuito all’Europa una grande importanza e pertanto ha investito molto in attività di R&S e marketing in questo mercato. Dopo anni di sviluppo, il Huawei European Research Institute di Norimberga ha introdotto innovazioni importanti come ad esempio dei nuovi algoritmi topologici UPS. Lo Smart Energy Innovation Center di Norimberga è il più recente investimento di Huawei a supporto della trasformazione digitale e conferma l’impegno dell’azienda in Europa, oltre a costituire un ponte per lo scambio di idee nel Vecchio Continente. Huawei rafforzerà così la già stretta collaborazione con i partner del settore e con i circoli accademici europei, contribuendo allo sviluppo di un ecosistema aperto per la condivisione di idee ed esperienze tra vari settori e per la cooperazione con aziende europee emercati globali”.

    Huawei Smart Energy Innovation Center
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent

    20/11/2025

    Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana

    20/11/2025

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.