• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    By Redazione LineaEDP29/08/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processori Intel® Core™ Ultra e le unità di elaborazione neurale (NPU) per potenziare la sicurezza, le prestazioni e l’efficienza per MSP e aziende

    Acronis

    Acronis, specialista globale nella cybersecurity e nella protezione dati, e Intel hanno ufficializzato la disponibilità di Acronis Cyber Protect Cloud sui PC con AI basati sui processori Intel Core Ultra. La nuova collaborazione introduce rilevamento e correzione delle minacce avanzati e automatizzati sui dispositivi endpoint senza comprometterne le prestazioni. L’integrazione di Acronis Cyber Protect Cloud con la tecnologia Intel permette a Managed Service Provider (MSP), Managed Security Service Provider (MSSP) e clienti aziendali di usufruire di una cybersecurity più rapida ed efficiente, ideale per realtà che operano con risorse limitate.

    Acronis Cyber Protect Cloud utilizza l’AI per individuare e neutralizzare in tempo reale le minacce a livello di endpoint, analizzando i modelli comportamentali per rilevare attacchi complessi come ransomware, exploit zero-day e malware fileless che gli strumenti tradizionali potrebbero non intercettare. Sui dispositivi con processori Intel® Core™ Ultra, la soluzione diventa ancora più performante grazie a OpenVINO™, che consente di trasferire alle unità di elaborazione neurale (NPU) del processore attività di AI complesse come l’analisi euristica comportamentale e la valutazione delle anomalie. Lo spostamento della threat detection comportamentale basata sull’AI dalla CPU alla NPU all’interno dei processori Intel Core Ultra riduce il carico di lavoro della CPU fino al 92%, secondo test interni, migliorando le prestazioni complessive, prolungando la durata della batteria e garantendo la continuità operativa dei sistemi.

    Acronis Cyber Protect Cloud, piattaforma SaaS multi-tenant, offre una protezione pluripremiata contro le minacce informatiche, inclusi antimalware di nuova generazione, sicurezza delle e-mail, prevenzione della perdita di dati (DLP) e funzionalità di detection & response a livello di endpoint ed estesa (EDR/XDR). I professionisti della sicurezza che utilizzano Acronis riducono il tempo dedicato alla gestione di strumenti differenti grazie a una soluzione nativamente integrata che combina cybersecurity, gestione degli endpoint e della postura, protezione dei dati, backup automatici e disaster recovery. Acronis è inoltre pienamente allineata alle funzioni di sicurezza del NIST, supportando gli utenti nell’identificazione, protezione, rilevamento, risposta e ripristino in modo più efficace.

    “Per contrastare le moderne minacce informatiche, la protezione deve essere nativamente integrata e basata su AI”, ha dichiarato Gaidar Magdanurov, Presidente di Acronis. “La collaborazione con Intel consente a MSP e reparti IT aziendali di garantire sicurezza in tempo reale sugli endpoint con un impatto minimo sulle prestazioni dei sistemi, proteggendo al contempo la produttività degli utenti. Grazie a questa partnership, possiamo offrire a utenti e amministratori IT una soluzione di cybersecurity semplice ed efficace”.

    “Insieme, Intel e Acronis offrono una sicurezza rapida e AI-driven direttamente sul dispositivo”, ha dichiarato Carla Rodríguez, Vicepresidente e General Manager, Client Software Enabling di Intel. “Eseguendo attività di sicurezza complesse su un PC con AI e processori Intel Core Ultra, consentiamo a partner come Acronis di fornire una protezione innovativa con latenza ridotta, prestazioni migliorate e maggior tutela della privacy”.

    I software antimalware tradizionali spesso non riescono a rilevare le minacce più moderne e consumano eccessive risorse di sistema, causando rallentamenti, aumento dei ticket di supporto e perdita di produttività. Le soluzioni di sicurezza frammentate mettono ulteriormente sotto pressione i team IT già sovraccarichi, aumentando la complessità operativa. Acronis Cyber Protect Cloud risolve questo problema con una Cyber Protection nativamente integrata che riduce al minimo l’impatto sulle prestazioni del sistema. Con la tecnologia Intel, i benefici risultano ulteriormente amplificati.

    Acronis intel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.