• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»AI Data Protection Platform: Zscaler introduce nuove funzionalità

    AI Data Protection Platform: Zscaler introduce nuove funzionalità

    By Redazione LineaEDP11/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Zscaler presenta gli aggiornamenti introdotti nella sua piattaforma AI Data Protection per incrementare la postura di sicurezza dei dati

    AI-Data-Protection

    I dati sono il bene più prezioso per un’azienda e perderli a seguito di un incidente informatico potrebbe avere conseguenze disastrose. Zscaler, specialista della cloud security, ha annunciato diverse innovazioni alla sua piattaforma AI Data Protection che sfruttano il più grande Cloud di sicurezza al mondo e la potenza dell’Intelligenza Artificiale. Queste innovazioni rendono la piattaforma AI Data Protection di Zscaler la soluzione di protezione dei dati più completa del settore per impedire la perdita di:

    • Dati strutturati e non strutturati in-motion, at-rest e in-use
    • Dati su tutti i canali inline, inclusi Web, SaaS, email, BYOD e applicazioni private in data center e Cloud pubblico
    • Dati in ambienti SaaS, IaaS/PaaS, endpoint e condivisioni di rete on-premise

    La protezione dei dati è una priorità assoluta per tutte le aziende che devono proteggere la proprietà intellettuale e i dati dei clienti da utenti interni malintenzionati, perdite di dati accidentali e criminali informatici. Il problema è aggravato dalla crescente minaccia della “shadow AI”, del ransomware e dall’aumento dell’utilizzo del Cloud. Secondo il report ThreatLabz AI 2024, le transazioni AI/ML aziendali sono aumentate di quasi il 600% da aprile 2023 a gennaio 2024, nonostante i crescenti rischi per la sicurezza.

    Gli aggiornamenti introdotti nella piattaforma AI Data Protection

    Zscaler analizza e sfrutta le informazioni provenienti da oltre 500.000 miliardi di dati al giorno tra utenti, dispositivi, reti e applicazioni. La potenza dell’intelligenza artificiale e dell’automazione migliora la visibilità dei dati sensibili ovunque, fornisce un contesto approfondito e offre un’automazione del flusso di lavoro. I miglioramenti apportati alla piattaforma AI Data Protection di Zscaler includono:

    • Funzionalità DSPM integrate in modo nativo, progettate come parte centrale della piattaforma di protezione dei dati di Zscaler per rilevare, classificare e proteggere i dati sensibili nei cloud pubblici come AWS e Microsoft Azure.
    • Sicurezza delle app GenAI basate sul contesto con correlazione degli utenti e dei rischi che fornisce informazioni sui prompt pericolosi, sull’utilizzo delle app di Intelligenza Artificiale e sui controlli granulari delle policy.
    • Nuove funzionalità DLP per l’email in tempo reale per proteggere i dati sensibili nella posta elettronica aziendale, compresi Microsoft 365 e Google Gmail, uno dei vettori più problematici per le minacce interne.
    • Ulteriori miglioramenti della piattaforma, tra cui:
    1. Sicurezza SaaS unificata consolidata, che integra tecnologie tradizionalmente stand-alone come SSPM, SaaS Supply Chain Security, Out-of-Band API CASB Security e l’analisi delle attività degli utenti, per fornire un motore di correlazione estremamente preciso. Questo motore fornisce informazioni approfondite e fruibili sui dati SaaS, per gestire e mitigare proattivamente i rischi.
    2. Funzionalità di AI Auto Data Discovery ampliate per includere tutte le sedi dei dati a riposo, compresi endpoint, SaaS e infrastrutture di cloud pubblico. Questa espansione ottimizza i programmi di protezione dei dati legacy riducendo la complessità e migliorando l’efficienza.

    Dichiarazioni

    “È necessario adottare quanto prima un approccio consolidato alla protezione dei dati in grado di proteggere tutti i tipi di dati, in tutte le sedi, semplificando al contempo le operazioni di sicurezza”, ha dichiarato Moinul Khan, Vice President e General Manager, Data Protection di Zscaler. “La protezione dei dati inizia con una visibilità completa. I prodotti studiati per risolvere un unico problema creano complessità e lacune nella sicurezza e non forniscono una visione completa a 360°dei dati aziendali. Con il lancio della piattaforma Zscaler AI Data Protection confermiamo il nostro impegno nell’aiutare i clienti a vedere tutti i loro dati e a scalare la protezione della sicurezza per prevenire perdite di dati. Grazie alla nostra piattaforma completa di protezione dei dati, che garantisce la sicurezza dei dati strutturati e non strutturati e di tutti i canali, le aziende possono sostituire i molteplici prodotti legacy per ridurre i costi e la complessità”.

    “Oggi le aziende hanno il compito di gestire i dati su un numero di piattaforme più elevato che mai, tra cui dispositivi, cloud, applicazioni e server. Proteggere questi dati da perdite e dall’aumento esponenziale di minacce come il ransomware è un compito imponente, ancor più impegnativo quando i team hanno una visibilità limitata sui dati at-rest e in-motion“, ha dichiarato Elad Horn, GVP, Product, Cohesity. “Insieme, Cohesity e Zscaler aiutano queste aziende a rafforzare la sicurezza e la postura dei dati, offrendo una totale visibilità sui dati sensibili e consentendo di difendere meglio i dati dalle minacce e di accelerare i tempi di ripristino in caso di incidenti”.

    Aggiornamenti Data Protection intelligenza artificiale (AI) Zscaler Zscaler AI Data Protection
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.