• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Contro i ransomware c’è Cohesity Data Cloud 7.0

    Contro i ransomware c’è Cohesity Data Cloud 7.0

    By Redazione LineaEDP15/02/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova release 7.0 di Cohesity Data Cloud espande le capacità di sicurezza e gestione dei dati contro ransomware e data breach

    Contro i ransomware

    Cohesity ha annunciato la software release 7.0 di Cohesity Data Cloud, che espande le capacità di sicurezza e gestione dei dati contro ransomware e data breach.

    La release, infatti, offre ai clienti funzionalità di resilienza informatica migliorate per aiutare a proteggere e mettere in sicurezza i dati contro gli attacchi informatici.

    Cohesity annuncia la release 7.0 del software in un momento in cui gli attacchi informatici continuano a diventare sempre più sofisticati e i clienti hanno bisogno di una strategia di resilienza informatica completa per garantire la continuità delle attività di business. Le organizzazioni stanno cercando di migliorare la sicurezza e la gestione dei dati concentrandosi su un approccio data-centric alla resilienza informatica, che include l’immutabilità dei dati, l’isolamento dei dati (o cyber vaulting) e il ripristino quasi istantaneo su scala. Cohesity affronta le sfide del panorama odierno delle minacce e la necessità di un ripristino rapido e sicuro.

    Con Cohesity 7.0 le organizzazioni possono rafforzare la resilienza IT contro i ransomware

    • Rafforzamento degli accessi privilegiati: I controlli di accesso rafforzati per Cohesity Data Cloud consentono un controllo e una gestione ancora più severi degli account amministrativi privilegiati e la protezione delle credenziali di accesso. Questi controlli aumentano ulteriormente la difficoltà di manomissione dei dati di backup da parte degli attaccanti. Nuovi elementi di differenziazione innovativi, come le funzionalità di split key, richiedono l’autenticazione di più persone per alcuni accessi privilegiati ai controlli amministrativi. Nessun singolo amministratore ha la possibilità di impartire unilateralmente comandi privilegiati, contribuendo così a proteggere i dati dalle minacce di cyber criminali.
    • Accelerazione del ripristino di file e objects dai ransomware: Cohesity, che fornisce servizi unificati per file e objects sulla sua piattaforma, sta anche migliorando le capacità di resilienza informatica con Cohesity SmartFiles. Le nuove potenti funzionalità del ciclo di vita dei dati sono progettate per ridurre la superficie di attacco per l’esfiltrazione dei dati, garantendo che i dati non siano conservati più a lungo del necessario, e le policy di sicurezza personalizzate aiutano a proteggere ulteriormente i dati non strutturati da accessi e attacchi non autorizzati. Questa nuova release introdurrà anche nuove funzionalità per l’analisi e la visualizzazione dell’utilizzo dei dati su sistemi NAS di terze parti. Questi insight sui dati aiuteranno le aziende a spostare i dati su SmartFiles per ottenere una conservazione sicura a lungo termine e l’immutabilità dei dati, ottimizzando al contempo costi, scalabilità e prestazioni per le applicazioni più critiche.
    • Riduzione della superficie di attacco grazie al supporto esteso di piattaforme e workload: Per aiutare le aziende a ridurre ulteriormente la superficie di attacco consolidando più prodotti, la versione 7.0 aggiunge il supporto per AWS GovCloud per la protezione dei dati e dei metadati. Ulteriori target di storage sono previsti per la conservazione a lungo termine e il supporto per il backup locale su piattaforme di terze parti, tra cui Lenovo SR645, HPE DL360 e DL380, Cisco UCS C220M6 AFC e C240 M6 e Dell 740XD per le implementazioni di cloud privato.

    Come sottolineato da Albert Zammar, Regional Director SEMEA di Cohesity: «Le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide significative nella gestione e nella protezione del proprio patrimonio di dati in cloud e on-premise, con il ransomware e il furto di dati che sono diventati le principali preoccupazioni. La protezione e la sicurezza dei dati iniziano prima di un attacco e forniscono alle organizzazioni la capacità di mitigare i danni di un attacco e di riprendersi rapidamente, con un impatto minimo sull’azienda. Cohesity Data Cloud 7.0 aggiunge un nuovo livello di protezione e recovery dei dati più critici delle organizzazioni. Vediamo che i nostri clienti sono continuamente minacciati da attaccanti esterni e interni, e con questi ultimi miglioramenti possono affrontare queste sfide fin dall’inizio».

    Con la rapida crescita dei volumi di dati, la semplicità e l’efficienza nella gestione, nella protezione e nel ripristino di dati non strutturati e disparati possono contribuire a un recovery più rapido da interruzioni e attacchi informatici. L’estensione della copertura consente alle organizzazioni di semplificare la resilienza dei dati con una piattaforma in grado di supportare ambienti eterogenei e diversificati.

    Per Adam Brock, Senior director Backup and Recovery di Path Forward IT: «Con il persistere della minaccia di attacchi informatici, una delle nostre principali priorità in Path Forward IT è il miglioramento della resilienza e della sicurezza informatica per garantire che i nostri dati e sistemi siano ben protetti contro minacce come il ransomware. Cohesity 7.0 ci aiuterà a collegare la protezione end-to-end con funzionalità che consentono un rapido ripristino e la continuità aziendale, in modo che i nostri clienti possano riprendere l’attività in caso di attacco informatico».

    Infine, secondo Randy Kerns, Senior Strategist and Analyst di Evaluator Group: «Le aziende sono alla ricerca di modi semplici ed efficaci per migliorare la sicurezza dei dati e sostenere gli obiettivi di resilienza informatica. Dato il rapido aumento del numero di attacchi ransomware paralizzanti, è imperativo che le imprese non solo dispongano di una solida protezione contro le minacce esterne, ma diano anche priorità alle vulnerabilità interne. Con la release 7.0 del software di Cohesity, le funzionalità di split key e KMS auto-failover sono alcune delle numerose soluzioni di resilienza informatica che Cohesity sta aggiungendo al suo portfolio per fornire ai propri clienti e partner una strategia completa per la protezione dei dati dagli attacchi informatici».

     

    Cohesity Cohesity Data Cloud 7.0 contro i ransomware data breach resilienza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.