• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Nuove integrazioni tra Microsoft e Proofpoint

    Nuove integrazioni tra Microsoft e Proofpoint

    By Redazione LineaEDP18/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Proofpoint ha annunciato l’integrazione della sua avanzata protezione e-mail con Microsoft Defender for Endpoint

    mobile

    Proofpoint ha annunciato nel corso di Microsoft Ignite 2022 un’integrazione con Microsoft Defender per fornire alle organizzazioni protezione avanzata dalle minacce rivolte a posta elettronica ed endpoint, disponibile già all’inizio del 2023. Proofpoint Targeted Attack Protection (TAP) condividerà informazioni sulle minacce e-mail tra Proofpoint e Microsoft Defender per migliorare la sicurezza dei dispositivi e contrastare gli aggressori.

    Mentre i team di sicurezza sono alle prese con l’abilitazione di forze lavoro remote e ibride e con la lotta a minacce avanzate in costante aumento, più della metà dei CISO globali ha dichiarato di aver registrato un aumento degli attacchi mirati negli ultimi 12 mesi. Il report annuale Voice of the CISO di Proofpoint, che ha raccolto le opinioni di 1.400 CISO a livello mondiale, ha mostrato come il 50% ammetta che la propria organizzazione non sia pronta a rilevare, scoraggiare e ripristinare da un attacco informatico, e molti confermano di non avere visibilità sulle tipologie di minacce da affrontare.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ryan Kalember, executive vice president, cybersecurity strategy di Proofpoint: «Ransomware, frodi finanziarie o compromissione di account cloud, oltre il 90% degli attacchi informatici inizia dalla posta elettronica, ed è per questo che la sua protezione è sempre il punto di partenza migliore per la sicurezza di Microsoft 365. Con queste nuove integrazioni tra Microsoft e Proofpoint, i team di cybersecurity avranno una maggiore visibilità su e-mail ed endpoint, mentre la prioritizzazione automatica delle minacce alleggerirà il tempo investito da chi risponde agli incidenti per indagare, gestire e risolvere le minacce».

    Le nuove integrazioni possono essere implementate in pochi minuti tramite API cloud-to-cloud, assicurando che i clienti comuni possano utilizzare i loro motori di rilevamento in concerto per bloccare gli attacchi. Proofpoint Targeted Attack Protection (TAP) riceverà visibilità sulle minacce via e-mail tramite le API di Microsoft Defender. Inoltre, l’integrazione aggiungerà nuovi hash unici all’intelligence personalizzata di Microsoft Defender del cliente. Una volta aggiunti i dettagli degli indicatori di compromissione (IOC) di Proofpoint a Microsoft Defender, quest’ultimo creerà un alert se il contenuto dannoso correlato tentasse l’esecuzione sul dispositivo.

    I clienti comuni possono affidarsi alla threat intelligence di Proofpoint Targeted Attack Protection per aiutare i team di sicurezza a tenere testa agli attaccanti rilevando, analizzando e bloccando i rischi più concreti, tra cui minacce avanzate via e-mail veicolate attraverso allegati e URL dannosi, minacce zero-day, malware polimorfico, malware fileless, documenti armati e attacchi di phishing. Queste funzionalità integrano Microsoft Defender for Endpoint, che offre protezione preventiva, rilevamento post violazione, indagini automatizzate e opzioni di risposta.

    Come concluso da Darren Lee, executive vice president e general manager, security products and services group di Proofpoint: «Oltre l’80% delle aziende Fortune 100 aggiunge solidità alla sicurezza di Microsoft 365 con la tecnologia di Proofpoint, ed è per noi motivo di orgoglio collaborare con Microsoft per proteggere le persone e i dati aziendali attraverso le nostre integrazioni».

    Microsoft Defender Microsoft Ignite 2022 Proofpoint Targeted Attack Protection
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.