• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Saviynt potenzia la piattaforma SaaS in ambito IGA

    Saviynt potenzia la piattaforma SaaS in ambito IGA

    By Redazione LineaEDP25/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità consentono di migliorare la produttività, incrementando la sicurezza e proteggendo gli investimenti in ambito Identity

    Alberto Dossena, Regional Sales Director di Saviynt

    Saviynt, fornitore di soluzioni per la governance di identità e accessi, ha presentato nuove funzionalità all’interno della propria piattaforma EIC (Saviynt Enterprise Identity Cloud). Le novità si basano su aree chiave quali la gestione ottimale delle identità, la protezione degli accessi privilegiati al cloud (CPAM) e l’analisi delle identità propedeutiche all’approccio Zero Trust.

    “Saviynt è da sempre in prima linea nell’innovazione e questa importante release conferma la nostra leadership a supporto dei processi di Digital Transformation. Le applicazioni guidano l’organizzazione moderna e sono al centro di ogni trasformazione digitale e proteggere e gestire efficacemente migliaia di applicazioni è diventato il più grande ostacolo oggi da superare”, ha dichiarato Alberto Dossena, Regional Sales Director di Saviynt. “Le nuove funzionalità riducono tempi e costi associati all’onboarding delle applicazioni, consentendo alle imprese di accelerare concretamente i programmi di Identity”.

    Onboarding delle applicazioni più rapido e accurato

    La funzionalità di onboarding e gestione delle applicazioni si integra, tramite la piattaforma Saviynt Exchange, con i modelli certificati da Saviynt per l’avviamento delle app, assicurando un risparmio del tempo di implementazione fino al 70%.  Ciò migliora il time-to-value semplificando il processo di gestione dell’applicazione. Riduce inoltre il carico di lavoro e l’impegno di risorse IT, riducendo o eliminando i comuni errori di onboarding. La gestione centralizzata di Saviynt consente ai team IT di monitorare facilmente lo stato di tutte le applicazioni attraverso un’interfaccia utente intuitiva, accelerando l’adozione del programma delle identità e contenendo il TCO. Inoltre, le funzionalità di governance potenziate aiutano i clienti a individuare e proteggere rapidamente le applicazioni aziendali senza tralasciare applicazioni o workload.

    Gestione più intelligente delle identità

    L’intelligence e l’analisi avanzate sono fondamentali per la gestione delle identità poiché le organizzazioni sfruttano l’automazione per ridurre i rischi per la sicurezza. La funzionalità di Duplicate Identity Management (DIM) di Saviynt sfrutta l’analisi avanzata e l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a mantenere un set ‘controllato’ delle identità. La nuova funzionalità migliora la visibilità e l’esperienza dell’utente finale associando identità duplicate o multiple a un’identità umana o non umana verificata, riducendo il rischio e il numero delle identità non gestite. Le identità duplicate vengono evidenziate per la revisione e consolidate per applicare l’approccio di “one identity for life”. DIM è un potente strumento per organizzazioni altamente distribuite o che registrano un buon numero di attività di fusioni e acquisizioni.

    Protezione degli investimenti sulle tecnologie di Vaulting

    La funzionalità Bring-Your-Own-Vault (BYOV) consente alle imprese di proteggere e sfruttare al massimo gli investimenti effettuati e le personalizzazioni apportate alle tecnologie di vaulting. Ciò conferma la tendenza “Bring Your Own” di Saviynt applicata ad app, moduli e widget. BYOV consente ai clienti di integrare la soluzione CPAM di Saviynt con qualsiasi Vault e di continuare a utilizzare tutte le funzionalità CPAM. La perfetta integrazione con CPAM abilità tutte le funzionalità della piattaforma EIC e rende disponibile il framework del connettore Saviynt per archiviare codici riservati e password. Il connettore Vault può essere integrato con altri connettori supportati da Saviynt per gestire i codici delle applicazioni da un’applicazione Vault, importando i dati e gestendo gli accessi privilegiati.

    Oltre alla funzionalità di BYOV, la soluzione CPAM viene ulteriormente migliorata con nuove funzionalità, tra cui:

    ·        Una soluzione innovativa di onboarding di PAM con le migliori configurazioni del settore tramite Saviynt Exchange

    ·        La gestione degli account dei servizi di Windows in grado di rilevare e fornire la rotazione automatica delle password per gli account di assistenza e gli account di dominio locali o di Active Directory

    Estensioni relative all’assistenza clienti per una maggiore produttività

    Saviynt continua a investire per offrire ai clienti un’esperienza altamente interattiva con un portale di documentazione completamente nuovo. Quando sono necessarie risposte rapide, le funzioni di ricerca e navigazione intuitive consentono risultati veloci e contestuali, fornendo indicazioni interattive per attività complesse all’interno della piattaforma. I contenuti personalizzati vengono forniti sulla base delle preferenze e dell’attività. Il nuovo portale della documentazione offre in aggiunta la possibilità di proporre idee e iniziative per aumentare l’autonomia e la produttività.

    Saviynt Saviynt Enterprise Identity Cloud (EIC)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.