• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Thales e Palo Alto Networks insieme per la sicurezza Zero Trust

    Thales e Palo Alto Networks insieme per la sicurezza Zero Trust

    By Redazione LineaEDP07/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Thales e Palo Alto le migrazioni al cloud sono protette con l’autenticazione a più fattori e il controllo accessi contro il rischio di violazioni

    Thales e Palo Alto Networks hanno confermato il loro impegno per sostenere la migrazione in cloud delle aziende e consentire alle organizzazioni di implementare sistemi di sicurezza Zero Trust scalabili. Grazie a tre integrazioni tecnologiche, infatti, le aziende potranno accedere alle risorse interne tramite un’architettura di sicurezza robusta e altamente resiliente.

    Il panorama odierno parla di organizzazioni che proseguono nel loro percorso di trasformazione digitale e spostano un numero maggiore di carichi di lavoro, reti e strutture di sicurezza nel cloud. Tutto questo aumenta la pressione sulle aziende affinché implementino soluzioni di sicurezza sufficientemente robuste per salvaguardare le loro reti.

    Thales e Palo Alto, una collaborazione di lunga data

    La notizia del prolungamento dell’impegno di Thales e Palo Alto arriva, dunque, in un momento in cui la migrazione verso il cloud sta avvenendo a ritmo sostenuto al fine di supportare un mondo del lavoro sempre più ibrido. In linea con questo cambiamento, è fondamentale che le aziende proteggano gli ambienti IT distribuiti che non hanno più un perimetro di sicurezza fisico definito. La combinazione di controlli di accesso basati sull’identità e sistemi di autenticazione a più fattori consentirà una trasformazione sicura verso il cloud, supportando al contempo la forza lavoro remota e permettendo ai dipendenti di accedere in modo sicuro a qualsiasi risorsa, da qualsiasi luogo e su qualsiasi dispositivo.

    Tre integrazioni chiave

    Le integrazioni ridurranno al minimo la minaccia di violazione dei dati derivante dalla compromissione dell’identità, implementando un’autenticazione forte e adattiva ai margini della rete e assicurando flussi di lavoro automatizzati in caso di accessi sospetti.

    Integrando SafeNet Trusted Access di Thales con le tecnologie Prisma Access, GlobalProtect, ML-Powered Next Generation Firewalls e Cortex XSOAR di Palo Alto Networks, le aziende potranno adottare un modello Zero Trust in una suite di soluzioni e beneficiare di un’autenticazione multi-fattore sicura e adattiva, gestione degli accessi attraverso soluzioni edge, criteri di sicurezza della rete, risposta agli incidenti e gestione delle informazioni sulle minacce.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Tana Rosenblatt, VP Technology Partnerships di Palo Alto Networks: «Thales ha stretto una partnership con noi per supportare i clienti nel loro percorso di trasformazione digitale e, grazie a questa collaborazione, siamo pronti a fornire un approccio zero trust con soluzioni di autenticazione, sicurezza SOC e ZTNA. Grazie a queste integrazioni, le aziende saranno in grado di proteggere senza problemi l’accesso agli ambienti ibridi e cloud, rilevare le attività sospette degli account, attivare automaticamente gli avvisi e applicare criteri di accesso più rigorosi in tempo reale».

    Per Francois Lasnier, VP Access Management Products di Thales: «Il panorama delle minacce aziendali si sta evolvendo rapidamente, portando a un aumento della portata e della complessità dei rischi che molti dei nostri clienti si trovano ad affrontare giornalmente. Man mano che le organizzazioni spostano la loro sicurezza di rete nel cloud diventa più difficile implementare controlli olistici. Siamo entusiasti di poter collaborare con Palo Alto Networks e di offrire alle organizzazioni un percorso chiaro verso la sicurezza Zero Trust consapevole dell’identità. Applicando l’autenticazione adattiva e a più fattori ai confini della rete, rispondendo e bloccando in tempo reale gli eventi di accesso non attendibili, Thales e Palo Alto Networks assicurano che le organizzazioni possano passare al cloud con successo e sicurezza».

    Per le aziende che desiderano implementare le strutture Zero Trust all’interno delle proprie reti, le soluzioni di sicurezza di Thales e Palo Alto Networks sono già disponibili.

    palo alto networks sicurezza zero trust Thales
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.