• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»JBoss EAP: nuove modalità di utilizzo su Azure

    JBoss EAP: nuove modalità di utilizzo su Azure

    By Redazione LineaEDP28/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat ha annunciato degli aggiornamenti di Red Hat JBoss Enterprise Application Platform (JBoss EAP) su Microsoft Azure

    JBoss EAP

    Red Hat ha annunciato degli aggiornamenti di Red Hat JBoss Enterprise Application Platform (JBoss EAP) su Microsoft Azure.

    JBoss EAP su Microsoft Azure consente ai clienti di modernizzare e distribuire le applicazioni Jakarta EE esistenti e di crearne di nuove con maggiore velocità ed efficienza su una piattaforma cloud completamente gestita. Grazie alle diverse modalità di utilizzo di JBoss EAP su Azure, gli utenti hanno la possibilità di scegliere il livello di controllo e di assistenza di cui hanno bisogno.

    Ottimizzare il consumo di Java su Azure

    Le imprese possono ora usufruire dei vantaggi di Red Hat OpenShift attraverso JBoss EAP presente in Azure Red Hat OpenShift a supporto del proprio percorso di migrazione dei carichi di lavoro in cloud. Come servizio completamente gestito, sviluppato, amministrato e supportato congiuntamente da Red Hat e Microsoft, Azure Red Hat OpenShift consente ai clienti di creare più rapidamente un cluster e distribuire JBoss EAP in pochi minuti, aumentando l’efficienza operativa e la velocità delle applicazioni.

    Inoltre, JBoss EAP è la prima offerta completamente pay-as-you-go per i servizi applicativi di Red Hat pubblicamente disponibili su Azure Marketplace. Grazie a questa offerta, le organizzazioni IT possono ottenere più facilmente le soluzioni Red Hat attraverso il marketplace di Azure, anche in assenza di sottoscrizione ai servizi Red Hat. Questa nuova modalità di consumo aiuta a ridurre i costi e ad ampliare le funzionalità, massimizzando gli investimenti esistenti, e offre ai clienti un modo più semplice per spostare le applicazioni esistenti nel cloud, mantenendo il supporto di Red Hat per gli aggiornamenti dei prodotti, upgrade e assistenza. Le applicazioni implementate saranno in grado di utilizzare altri servizi Azure, come Azure Database per PostgreSQL, consentendo agli utenti di attingere alle offerte esistenti in modo più flessibile ed efficiente dal punto di vista dei costi, creando al contempo un’impronta di sicurezza più solida.

    Nuove funzionalità di clustering per JBoss EAP

    JBoss EAP su Azure App Service può essere avviato automaticamente come servizio in cluster utilizzando la rete virtuale per comunicare tra i vari nodi. È inoltre abilitata alle operazioni di autoscaling su Azure App Service, una piattaforma completamente gestita per la creazione di applicazioni web. In questo modo le dimensioni del cluster possono crescere o ridursi dinamicamente in base al carico di lavoro o ad altri fattori personalizzabili. Le app che utilizzano session bean stateful, transazioni distribuite o che richiedono un’elevata disponibilità possono essere eseguite in modo più efficiente su Azure App Service, beneficiando al contempo di una gestione centralizzata per la distribuzione del codice, il ridimensionamento e l’aggiornamento della configurazione dell’applicazione.

    L’aggiunta del clustering a JBoss EAP su Azure App Service è progettata per aumentare le prestazioni e la disponibilità di carichi condivisi, rendendo le soluzioni Red Hat più facilmente utilizzabili sul cloud con un modello di supporto integrato. Inoltre, questa struttura crea flessibilità per le organizzazioni nella pianificazione delle spese.

    JBoss EAP migliora le prestazioni delle applicazioni in qualsiasi ambiente cloud

    JBoss EAP“I clienti continuano a cercare modi più semplici per migliorare le prestazioni delle applicazioni e operare su scala in qualsiasi ambiente cloud. JBoss Enterprise Application Platform on Azure offre proprio questo: opzioni flessibili e più sicure, su una piattaforma gestita”, dichiara Blake Shiver, vice president, Cloud Partners, Red Hat. “Ci impegniamo a investire e a far crescere la nostra partnership con Microsoft al fine di offrire soluzioni economicamente vantaggiose che supportino i nostri clienti in tutto il loro percorso nel cloud”.

    “Molte organizzazioni sono passate a un approccio cloud first per semplificare le spese generali e consentire un’innovazione più rapida, migliorando al contempo i profitti. JBoss Enterprise Application Platform è una soluzione moderna costruita per generare valore aziendale che, combinata con l’infrastruttura di Microsoft Azure e con le offerte gestite come App Service, consente ai clienti di trarre vantaggio dal cloud e di ottimizzare gli investimenti tecnologici nel modo più adatto alle loro esigenze”, conclude Scott Hunter, vice president of product, Azure Developer, Microsoft.

    Red Hat e Microsoft hanno radici profonde in Java e questi progressi illustrano il continuo impegno a supportare JBoss EAP su Azure, aumentando le possibilità di scelta e la flessibilità per i clienti per i loro sforzi di migrazione di Java nel cloud.

    Red Hat JBoss EAP on Azure App Service è disponibile attraverso la console Azure come servizio Azure. I clienti possono anche distribuire JBoss EAP su macchine virtuali Azure attraverso Azure Marketplace.

    JBoss EAP JBoss Enterprise Application Platform Microsoft Azure Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.