• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Microsoft Azure Stack per la strategia Hybrid Cloud di Dell EMC

    Microsoft Azure Stack per la strategia Hybrid Cloud di Dell EMC

    By Redazione LineaEDP10/05/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell EMC ha presentato una nuova piattaforma “chiavi in mano” per implementare un Cloud ibrido basato su Microsoft Azure Stack

    Si ripromette di offrire un percorso semplice e veloce per implementare e sostenere un Cloud ibrido basato su Microsoft Azure Stack la nuova piattaforma Hybrid Cloud “chiavi in mano” presentata da Dell EMC e disponibile attraverso i suoi partner dalla seconda metà dell’anno.

    Nello specifico, Dell EMC Cloud per Microsoft Azure Stack aiuta le organizzazioni nella standardizzazione su Microsoft Azure, così da accelerare la loro digital transformation grazie alla fornitura di servizi It automatizzati per applicazioni tradizionali e Cloud native.
    Di conseguenza, le organizzazioni possono coinvolgere meglio i propri clienti, ridurre il time to market dei nuovi servizi e liberare risorse per concentrarsi sulla crescita del business.

    Peter Cutts, Dell EMC
    Peter Cutts, Dell EMC

    «Il Cloud è un modello operativo, non un sito, e l’approccio più conveniente è di adottare un modello cloud ibrido», ha dichiarato Peter Cutts, Senior Vice President, Hybrid Cloud Platforms, Dell EMC. «Disporre di una piattaforma di Hybrid Cloud semplice e chiavi in mano permette di sviluppare rapidamente e distribuire nuove applicazioni, ottimizzare le risorse, tenere sotto controllo i costi e fornire la migliore esperienza cliente».

    Il nuovo Dell EMC Cloud per Microsoft Azure Stack combina la leadership mondiale nelle infrastrutture Cloud di Dell EMC insieme alla sua lunga partnership con Microsoft, che include il rilascio, avvenuto a ottobre 2015, del primo Hybrid Cloud basato su Microsoft del settore.
    Secondo IDC, Dell EMC nel 2016 era posizionato al primo posto nel mercato mondiale delle infrastrutture It Cloud, con 5,7 miliardi di dollari di fatturato e una quota di mercato pari al 17,6%.

    La nuova piattaforma unisce Dell EMC Enterprise Hybrid Cloud, piattaforma introdotta più di tre anni fa, e Dell EMC Native Hybrid Cloud, che integra hardware, software e automazione per semplificare, per i clienti in tutto il mondo, la fornitura di servizi It e ridurre il time to market.

    Esperienza coerente per Cloud privato on-premise e cloud pubblico

    L’interoperabilità tra risorse cloud pubbliche e private è diventata rapidamente un requisito fondamentale per le infrastrutture It.
    La piattaforma preconfigurata Dell EMC Cloud per Microsoft Azure Stack offre un’esperienza coerente attraverso il Cloud Azure pubblico e privato con Azure Stack. È ingegnerizzato con i server Dell EMC PowerEdge leader di mercato e le soluzione di networking Dell EMC. Essendo una piattaforma di Cloud ibrido, è costruita, sostenuta e supportata come una singola piattaforma con uno stack preconfigurato.

    Dell EMC Cloud per Microsoft Azure Stack offre un vero e proprio Cloud ibrido che velocizza lo sviluppo e la distribuzione delle applicazioni fornendo una superficie di programmazione coerente tra Azure e Azure Stack. Di conseguenza, le organizzazioni, con Azure e Azure Stack, possono accedere, creare e condividere i servizi applicativi tradizionali e Cloud-nativi in modo sicuro ed economico, garantendo risultati di business senza sacrificare la sicurezza, la protezione, la qualità e la disponibilità del servizio.

    Le integrazioni con le migliori tecnologie di backup e cifratura di Dell EMC offrono una protezione costante dei dati in tutti gli ambienti Cloud pubblici e on-premise basati su Azure. Inoltre, l’adozione di Pivotal Cloud Foundry su Azure si estenderà a Dell EMC Cloud per Microsoft Azure Stack, continuando a offrire la promessa di modelli ibridi con servizi coerenti e modelli API e di consumo, on e off-premise.

    I servizi Dell EMC semplificano distribuzione e gestione

    I servizi Dell EMC sono disponibili per ogni passo del percorso – dalla pianificazione strategica all’implementazione, alle operazioni, fino al supporto continuo. Gli esperti Dell EMC forniscono una guida pratica per ottimizzare ed espandere la piattaforma Cloud ibrida dei clienti così da raggiungere gli obiettivi di business. Queste attività comprendono lo sviluppo e la personalizzazione di cataloghi di servizi, abilitando sistemi di gestione delle identità e degli accessi, e sistemi di monitoraggio e misurazione estesi ad Azure Stack. Dell EMC fornisce supporto per tutto il ciclo di vita della piattaforma; ogni componente è supportato da strumenti automatici proattivi e predittivi e da un Technical Account Manager dedicato, con ProSupport Plus. Con le piattaforme Cloud ibride supportate da Dell EMC Services, le organizzazioni possono concentrarsi sulla fornitura di servizi di applicazioni differenziati, piuttosto che sulla costruzione e gestione della propria infrastruttura.

     

    Azure cloud Dell EMC Dell EMC Cloud per Microsoft Azure Stack hybrid cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.