• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»PowerStore: ecco le novità dell’ultima release

    PowerStore: ecco le novità dell’ultima release

    By Redazione LineaEDP23/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le novità dell’ultima release di PowerStore comprendono un aggiornamento che offre benefici in termini di efficienza e di cyber-resilienza

    PowerStore: ecco le novità dell'ultima release

    Per aiutare le aziende a rispondere a nuove, importanti sfide in ambito business, Dell Technologies ha annunciato l’ultima release di PowerStore.

    In un mondo sempre più interconnesso come quello attuale, l’impatto delle cyber minacce e di una ridotta disponibilità delle risorse non può essere ignorato. Ora più che mai, le aziende hanno bisogno di storage ad alte prestazioni che sia sicuro e facilmente gestibile.

    Lo scorso maggio, in occasione di Dell Technologies World, sono stati annunciati nuovi aggiornamenti dedicati al portfolio storage in due aree strategiche per le aziende. Parliamo della cyber-resilienza, necessaria a proteggere e salvaguardare i dati ovunque si trovino, e dell’efficienza, che permette di ridurre i costi operativi e l’impatto energetico. PowerStoreOS 3.5 ha portato innovazioni software-driven che toccano questi ambiti. Lo ha fatto introducendo funzionalità che accelerano l’adozione di modelli di sicurezza Zero Trust e migliorano l’efficienza operativa.

    Il recente rilascio di PowerStore 3.6 prosegue lungo questo percorso

    Cyber-resilienza più solida in PowerStore con Metro Witness

    La funzione nativa di PowerStore per la replica metro sincrona consente di effettuare configurazioni di tipo attivo/attivo senza alcun downtime. In questo modo si elimina il rischio di perdite di dati a causa di guasti o disastri onsite. Di fatto, è come possedere una copia mirror dei dati di produzione in due data center differenti.

    Sono stati innalzati i livelli di automazione e intelligenza della funzione metro nativa introducendo un nuovo witness su un terzo sito. Questo servizio witness agisce da arbitro che verifica autonomamente lo stato degli altri due siti. Lo fa sfruttando la propria intelligenza per attivare, in caso di guasto, un failover automatico sull’array funzionante.

    In caso di anomalie, dunque, l’array PowerStore operativo contatta il witness per sapere come mantenere attive le operazioni di I/O. In questo modo assicura che i dati rimangano sempre coerenti e disponibili anche in caso di interruzioni di rete o problemi su un sito. Il tutto senza alcun intervento manuale.

    Questo ulteriore layer di intelligenza si traduce in importanti vantaggi tra cui:

    • Maggior protezione: elimina il rischio di difformità nei dati in seguito a interruzioni di rete quando si effettua un ripristino del servizio.
    • Deployment flessibile: installazione bare-metal o come VM Linux su un terzo sito fisico o cloud. Un witness può gestire diversi cluster PowerStore.
    • Facilità d’uso: la registrazione richiede pochi minuti. Non occorrono ulteriori licenze né acquisti di software.

    NVMe/TCP for vVols: una marcia in più per le prestazioni di VMware

    Le integrazioni che PowerStore prevede nei confronti di VMware già semplificano il monitoraggio, la gestione e la protezione degli ambienti VMware. Ora le performance sono state massimizzate introducendo il primo supporto in assoluto di NVMe/TCP for vVols. Un passo in avanti di portata trasformativa nell’efficienza dello storage.

    NVMe/TCP for vVols combina le altissime prestazioni di NVMe con i processi razionalizzati di provisioning e gestione di vVols. Lo fa per offrire quanto di meglio esiste nello storage avanzato. Ancora meglio, questa funzionalità è compatibile con la maggior parte degli switch Ethernet moderni senza bisogno di alcun acquisto supplementare.

    • Velocità incredibile: NVMe/TCP for vVols raggiunge fino al 50% di prestazioni in più rispetto alla connettività standard iSCSI.
    • Gestione razionalizzata, per gestire in maniera efficiente le risorse storage a livello di virtual machine con vVols.
    • Transizione economicamente conveniente: combina la potenza di VMe/TCP con vVols avvalendosi degli switch Ethernet supportati.

    Aggiornamenti dati in-place con PowerStore

    Gestire gli aggiornamenti delle piattaforme storage può essere un compito impegnativo che spesso comporta migrazioni di dati e interruzioni operative. Fin da subito PowerStore è stato progettato all’insegna di una moderna architettura storage. Questo per consentire alle aziende di adattarsi con facilità e senza interruzioni all’evolversi delle necessità di business. Con la release 3.6 vengono introdotti gli aggiornamenti dati in-place per le appliance di prima generazione.

    Ora è possibile aggiornare i controller passando al modello superiore o più recente senza bloccare le operazioni critiche. Il che evita la complessità di pianificazioni e trasferimenti dati e fa risparmiare al team IT tempo prezioso da dedicare alle priorità strategiche. In questo modo è possibile incrementare le prestazioni a fronte della crescita dei workload senza dover installare un nuovo array. Il tutto valorizzando la capacità disponibile e assicurando la costante disponibilità delle tecnologie più moderne.

    Il rilascio di PowerStoreOS 3.6 è accompagnato dal conseguimento di una certificazione ENERGY STAR per il modello 1200. Questo traguardo sottolinea la leadership di Dell, che può vantare il maggior numero di certificazioni ENERGY STAR in ambito storage tra tutti i produttori del settore.

    Nel loro complesso, gli aggiornamenti software-driven di PowerStore annunciati quest’anno riaffermano impegno di Dell Technologies. Impegno nell’aiutare le aziende a salvaguardare i loro dati e ottimizzare contemporaneamente le risorse esistenti nel quadro di uno scenario imprevedibile.

    cyber resilienza Dell Technologies PowerStore PowerStoreOS 3.5 storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025

    Codex approda su ChatGPT per ottimizzare il software engineering

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.