• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Run:ai con RedHat per semplificare i flussi di lavoro AI

    Run:ai con RedHat per semplificare i flussi di lavoro AI

    By Redazione LineaEDP12/07/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma di orchestrazione di calcolo cloud-native di Run:ai viene integrata in Red Hat OpenShift AI. Scopri di più in questo articolo

    Run:ai

    Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato una collaborazione con Run:ai, specialista nell’ottimizzazione e nell’orchestrazione dell’AI, per portare le funzionalità di allocazione delle risorse di Run:ai su Red Hat OpenShift AI. Semplificando le operazioni AI e ottimizzando l’infrastruttura sottostante, questa collaborazione consente alle aziende di ottenere il massimo dalle risorse AI a disposizione, ottimizzando i flussi di lavoro sia hardware che dei team, su una piattaforma MLOps affidabile per la creazione, la messa a punto, la distribuzione e il monitoraggio di applicazioni e modelli abilitati all’AI su scala.

    Le GPU sono i motori di calcolo che guidano i flussi di lavoro dell’AI, consentendone l’addestramento dei modelli, l’inferenza e la sperimentazione. L’utilizzo di questi processori specializzati, tuttavia, può comportare costi notevoli, soprattutto nel caso di compiti distribuiti di addestramento e inferenza. Red Hat e Run:ai stanno lavorando per soddisfare questa esigenza critica di ottimizzazione delle risorse GPU con Run:ai’s certified OpenShift Operator on Red Hat OpenShift AI, che aiuta gli utenti a scalare e ottimizzare i loro carichi di lavoro AI ovunque si trovino.

    I benefici dell’integrazione di Run:ai in RedHat OpenShift AI

    La piattaforma di orchestrazione di calcolo cloud-native di Run:ai su Red Hat OpenShift AI aiuta a:

    • Risolvere problemi di pianificazione delle GPU per i carichi di lavoro AI con uno schedulatore dedicato per assegnare più facilmente le priorità ai carichi di lavoro mission-critical e consentire l’allocazione delle giuste risorse per supportare tali carichi di lavoro.
    • Utilizzare GPU frazionali e capacità di monitoraggio per allocare dinamicamente le risorse in base alle priorità e alle policy preimpostate e aumentare l’efficienza dell’infrastruttura.
    • Migliorare controllo e visibilità sull’infrastruttura di GPU condivisa per facilitare l’accesso e l’allocazione delle risorse tra i team IT, di data science e di sviluppo delle applicazioni.

    L’operatore OpenShift certificato di Run:ai è già ora disponibile. In futuro, Red Hat e Run:ai intendono continuare a sviluppare questa collaborazione con ulteriori capacità di integrazione per Run:ai su Red Hat OpenShift AI, con l’obiettivo di supportare esperienze più fluide per i clienti e di accelerare ulteriormente il passaggio dei modelli AI nei flussi di lavoro di produzione con una coerenza ancora maggiore.

    Dichiarazioni

    Steven Huels, Vicepresidente e Direttore Generale della Business Unit AI, Red Hat, ha dichiarato: “La crescente adozione dell’AI e la domanda di GPU impone alle aziende di ottimizzare la propria piattaforma AI per ottenere il massimo dalle proprie operazioni e infrastrutture, indipendentemente dalla loro collocazione nel cloud ibrido. Grazie alla nostra collaborazione con Run:ai, stiamo consentendo alle organizzazioni di massimizzare i carichi di lavoro AI su scala senza sacrificare l’affidabilità di una piattaforma AI/ML o le risorse GPU preziose, ovunque sia necessario”.

    Omri Geller, CEO e fondatore di Run:ai, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di collaborare con Red Hat OpenShift AI per accrescere la potenza delle operation AI. Combinando i punti di forza MLOps di Red Hat OpenShift con l’esperienza di Run:ai nella gestione delle infrastrutture di intelligenza artificiale, stiamo innalzando gli standard dell’AI aziendale fornendo scalabilità continua e gestione ottimizzata delle risorse”.

    intelligenza artificiale (AI) partnership Red Hat Red Hat OpenShift AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.