• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto
    • Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione
    • HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud
    • SAS: 12 previsioni sull’intelligenza artificiale, tra miti e realtà
    • L’Intelligenza Artificiale impatta anche sull’Industria del Facility Management
    • Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE
    • thyssenkrupp Rasselstein: servizio clienti più trasparente ed efficiente con Zendesk
    • Vodafone Business si affida a Juniper per il suo nuovo servizio gestito SD-LAN
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SAP SuccessFactors Time Tracking c’è

    SAP SuccessFactors Time Tracking c’è

    Di Redazione LineaEDP18/12/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP SuccessFactors Time Tracking rileva e gestisce in cloud le presenze per semplificare i processi HR e migliorare l’esperienza dei dipendenti

    SAP ha annunciato la soluzione SAP SuccessFactors Time Tracking. La nuova soluzione cloud (disponibile da gennaio 2021) fornisce alle organizzazioni strumenti semplici e innovativi per registrare, approvare e monitorare l’orario lavorativo dei dipendenti. Creato con un’interfaccia utente intuitiva, SAP SuccessFactors Time Tracking migliora l’esperienza delle persone e aiuta a garantire che le loro prestazioni siano retribuite in modo preciso, puntuale e in conformità con le normative locali.

    Con funzionalità avanzate per la rilevazione dell’orario di lavoro e delle presenze, SAP SuccessFactors Time Tracking consente di avere una visione in tempo reale delle ore lavorate registrate dai dipendenti, una maggiore trasparenza sulle retribuzioni, un migliore controllo sui piani di lavoro e sugli straordinari. I responsabili possono monitorare strategicamente e ridurre al minimo i costi del lavoro sia per i dipendenti con contratto a ore sia per i dipendenti stipendiati, grazie a dati e dashboard incorporati, contribuendo a migliorare la produttività di tutta la forza lavoro.

    SAP SuccessFactors Time Tracking favorisce pagamenti precisi

    La soluzione si integra con le soluzioni SAP SuccessFactors Employee Central e SAP SuccessFactors Employee Central Payroll, con soluzioni SAP on-premise per la gestione delle buste paga, e anche con i servizi dei terminali per la rilevazione delle presenze. Questo consente alle organizzazioni di condividere dati importanti provenienti da molteplici sistemi per garantire pagamenti precisi. Inoltre, la soluzione SAP SuccessFactors Time Tracking è progettata per supportare operazioni globali con specifiche localizzazioni, come ad esempio calendari delle festività, informazioni sui pagamenti specifiche per paese e messaggi nelle lingue locali.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Amy Wilson, vicepresidente senior, HXM Product & Design, SAP SuccessFactors: «La soluzione SAP SuccessFactors Time Tracking fornisce ai dipendenti la personalizzazione e semplicità che si aspettano da un’esperienza di tipo consumer. Allo stesso tempo, offre l’innovazione di cui i nostri clienti hanno bisogno per gestire una forza lavoro diversificata e globale e garantisce una maggiore flessibilità nel loro percorso verso il cloud».

    I principali vantaggi e funzionalità della soluzione SAP SuccessFactors Time Tracking includono:

    • Maggiore flessibilità per i dipendenti: per aiutare i dipendenti a gestire meglio l’equilibrio tra lavoro e vita privata, tramite la soluzione i dipendenti possono scegliere se essere retribuiti per le ore straordinarie lavorate o se utilizzarle come ferie. Una gestione del tempo flessibile permette ai dipendenti di determinare l’orario di inizio e di fine dell’attività più adatte per il proprio piano di lavoro.
    • Amministrazione del tempo semplificata: il monitoraggio intelligente del tempo consente ai dipendenti di timbrare in entrata e uscita e di tenere traccia del tempo nel corso della giornata. Permette inoltre alle risorse umane di impostare avvisi automatici per ricordare a dipendenti e manager la compilazione dei fogli presenze e le timbrature. Gli alert relativi alle ore lavorate forniscono avvisi e messaggi di errore che consentono agli amministratori di esaminare e risolvere i problemi relativi al calcolo e alla gestione delle ore, come gli straordinari in esubero. Inoltre, la funzione per tracciare e calcolare il tempo lavorato offre al dipendente informazioni dettagliate su ogni fase, spiegando come vengono determinate le specifiche voci di imputazione del tempo registrato. Questo aiuta i responsabili delle risorse umane a rispondere rapidamente e facilmente alle domande dei dipendenti sulla loro retribuzione.
    • Maggiore trasparenza dei processi di pagamento: grazie a flussi di approvazione intelligenti, le risorse umane possono impostare regole per automatizzare le approvazioni dei fogli presenze in batch. Con l’approvazione di un unico record, i manager possono pre-approvare richieste specifiche, come il tempo relativo alle trasferte.
    • Maggiore visibilità su tutta la forza lavoro: i responsabili dell’organizzazione possono avere una visione completa dei costi del lavoro della forza lavoro, inclusi fogli presenze pianificati e registrati, calcolo delle ore e tipi di retribuzione. Questa funzionalità offre informazioni sui costi del lavoro, situazione ferie, livelli di produttività e supporta processi decisionali migliori.

    Per Steve Goldberg, vice president and research director, Ventana Research: «La nuova soluzione SAP SuccessFactors Time Tracking è un’importante aggiunta a SAP SuccessFactors Human Experience Management Suite. L’automazione e l’abilitazione di questi processi possono essere ardue, persino complesse, e i limiti delle soluzioni legacy on-premise non aiutavano. Questa soluzione di gestione del tempo basata sul cloud presenta un’ampia serie di funzionalità fondamentali e innovative, insieme a una interfaccia utente moderna che i clienti si aspettano dalle soluzioni SAP SuccessFactors».

    SAP SAP SuccessFactors Time Tracking
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud

    01/12/2023

    Enterprise Linux: da Red Hat in arrivo due nuove versioni

    30/11/2023

    Panthera Textile: la soluzione ERP di SB Italia per il settore fashion e tessile

    28/11/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Defence Tech

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE

    30/11/2023

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29/11/2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28/11/2023
    Report

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023

    L’intelligenza artificiale rappresenterà il 25% del PIL mondiale entro un paio di decenni

    21/11/2023

    La condivisione dei dati per l’AI generativa preoccupa le aziende

    20/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud

    01/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare