• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Una mentalità AI-First si può coltivare?

    Una mentalità AI-First si può coltivare?

    By Redazione LineaEDP07/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avanade presenta i nuovi servizi di intelligenza artificiale generativa per sostenere le aziende a sviluppare una mentalità AI-First

    mentalità AI-First

    Avanade ha presentato nuovi servizi progettati per accelerare il valore aggiunto che l’intelligenza artificiale porta al business, alimentando una mentalità AI-first all’interno delle aziende.

    Man mano che la tecnologia generativa dell’IA continua a trasformare il modo in cui lavoriamo, viviamo e conduciamo affari in ogni parte del mondo e in ogni settore, infatti, le aspettative stanno crescendo in modo esponenziale. Secondo la ricerca Trendlines di Avanade, l’85% delle aziende prevede che l’IA aumenterà la crescita dei ricavi entro il 2025, e più di due terzi stima che l’IA sarà responsabile di una crescita fino al 16% dei ricavi annuali globali.

    Si prospettano, quindi, guadagni e vantaggi interessanti per chi coglie sin da subito le opportunità offerte da questa tecnologia. Tuttavia, la ricerca indica che le aziende non sono ancora del tutto pronte: solo il 36% dei dirigenti aziendali e IT ritiene, infatti, che la propria azienda disponga attualmente di controlli sufficienti per mitigare i potenziali rischi connessi all’uso dell’intelligenza artificiale. Inoltre, quasi la metà (48%) ammette di non avere ancora definito messo in atto linee guida e/o policy specifiche per un uso responsabile dell’IA.

    Nuovi tool per coltivare una mentalità AI-First

    I nuovi tool di Avanade consentiranno alle organizzazioni di valutare e monitorare diversi ambiti aziendali e tecnologici e di attivarsi con strategie mirate in modo rapido e agile, sfruttando responsabilmente i vantaggi dell’IA.

    Parliamo di:

    • AI Organizational Readiness Framework che fornisce una valutazione completa delle aree aziendali e IT e offre approfondimenti dettagliati sull’utilizzo dell’IA per potenziare il lavoro di persone, i processi e le tecnologie. Il servizio include coaching per executive e c-level, formazione personalizzata per dipendenti e un’innovativa ‘AI control tower’ in cloud con strumenti, dashboard e knowledge base. In questo modo, viene garantita una preparazione continua su temi di intelligenza artificiale, fornendo alle aziende la possibilità di monitorare e intraprendere azioni in tempo reale.
    • AI Governance Quick Start che risponde ai requisiti necessari di una governance responsabile dell’IA e consente ai leader di tradurre i valori aziendali in linee guida e pratiche per gestirne l’uso etico. Con framework e metodologia solide, le aziende possono valutare in modo proattivo i rischi dei progetti di intelligenza artificiale e migliorare i processi di governance e IT, policy e comportamenti per gestire e ridurre efficacemente i rischi legati all’IA in tutte le funzioni.

    Intelligenza Artificiale: strategie di governance “su misura”

    mentalità AI-First“Non vi è ancora un punto di arrivo nella preparazione in ambito di intelligenza artificiale”, afferma Roberto Chinelli, Data and AI Solution Area Lead di Avanade. “L’IA generativa continua a rimodellare il panorama delle organizzazioni in tutto il mondo ed è importante, in questo contesto, che le persone in azienda adottino una mentalità AI-first e che i leader comprendano che c’è molto di più delle implicazioni tecnologiche da tenere in considerazione per cogliere le opportunità di crescita dell’IA e mitigare i rischi di conseguenze indesiderate”.

    Questi nuovi servizi completano il portafoglio di soluzioni Avanade dedicate all’intelligenza artificiale generativa. Le opzioni comprendono workshop e strategie di Proof of Concept.

    Il lancio dei nuovi servizi avviene dopo l’annuncio di Avanade come partner di riferimento di Microsoft Fabric. Anche per questa soluzione, Avanade offre sessioni dedicate alle aziende con l’obiettivo di introdurne i componenti tecnici e dimostrarne il potenziale e l’adeguatezza alle specificità aziendali. Inoltre, mette a disposizione formazione completa, supporto per l’attivazione del business, strategie di governance e dati su misura.

    “Microsoft Fabric preannuncia una nuova era di trasformazioni, che consente alle organizzazioni di disporre di integrità dei dati, accesso ottimizzato e potenziale illimitato. Segna un momento cruciale per le piattaforme basate su dati, analytics e intelligenza artificiale, in grado di fornire approfondimenti tempestivi e di valore che soddisfano le esigenze del business moderno”, prosegue Chinelli. “Microsoft Fabric armonizzerà la piattaforma dati Power BI, aiutando i clienti a creare un solido nucleo digitale per cogliere le opportunità di crescita dell’IA Generativa. Siamo lieti di poter fornire un ulteriore vantaggio in quest’ambito grazie a Microsoft Fabric, un acceleratore fondamentale per strutturare le piattaforme di dati, congiuntamente a Microsoft Copilot al fine di costruire use case verticali”.

    Avanade mentalità AI-First
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Avanade: esplorare le opportunità dell’AI con AI L.A.B.

    09/08/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.