• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Fattura elettronica B2B: cosa sapere se sei un subappaltatore della Pubblica Amministrazione

    Fattura elettronica B2B: cosa sapere se sei un subappaltatore della Pubblica Amministrazione

    By Redazione LineaEDP11/05/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 1° luglio 2018 l’obbligo della fatturazione elettronica scatta anche per gli operatori della filiera degli appalti pubblici. Sirio informatica e sistemi SpA illustra quali sono le prescrizioni e le sanzioni

    Dal 1° luglio 2018 l’obbligo della fatturazione elettronica scatta anche per gli operatori della filiera degli appalti pubblici. Anche i subappaltatori sono quindi coinvolti nell’emissione del documento elettronico nei confronti della Pubblica Amministrazione che prevede l’emissione di fatture elettroniche in formato digitale XML (eXtensible Markup Language), un linguaggio che permette di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento, verificando le informazioni ai fini dei controlli previsti per legge.

    Cosa prescrive la legge per i subappaltatori

    In particolare l’articolo 77 del DdL di bilancio 2018 prescrive l’utilizzo esclusivo di flussi strutturati di fatturazione per le prestazioni rese da subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese che partecipano a contratti di appalto di lavori, servizi o forniture stipulati con un’Amministrazione Pubblica.

    Il cammino verso l’introduzione della fattura elettronica per tutta la filiera ha avuto inizio il 31 marzo 2015 quando, per i fornitori di tutte le Pa, era stato introdotto l’obbligo del documento elettronico. Da luglio 2018 però la normativa includerà l’intera filiera comprendendo quindi le operazioni rese da subappaltatori e subcontraenti e quindi da tutta la filiera delle imprese coinvolte in un appalto. Questo indipendentemente dal valore di contratti e subcontratti.

    In pratica si ripresentano i medesimi soggetti interessati dalla normativa sulla tracciabilità dei flussi finanziari come stabilito dall’articolo 3 della legge 136/2010. Nel caso del subappalto, la fattura elettronica B2B emessa da questi soggetti dovrà riportare gli stessi codici Cup e Cig presenti nelle fatture emesse dall’impresa capofila nei confronti dell’Amministrazione Pubblica.

    L’anticipazione della partenza dell’obbligo si inserisce in un quadro coerente, visto che ricalca quanto stabilito dal Codice degli appalti e dalla direttiva 2014/55/Ue relativa all’e-fattura negli appalti pubblici europei e dal Piano nazionale triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione.

    Sanzioni previste in caso di inadempienza

    E’ bene ricordare che in caso di inosservanza dell’obbligo di emissione del documento, l’articolo 6 del Decreto Legislativo n. 417/97 prevede…

    Continua a leggere

    appalti pubblici fatturazione elettronica Fatturazione elettronica B2B subappaltatori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.