• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita

    Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita

    By Redazione LineaEDP26/01/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rubrik supera i 500 milioni di dollari di entrate annuali ricorrenti e nomina nel CdA Mark McLaughlin, ex Chairman & CEO di Palo Alto

    Mark McLaughlin nel CdARubrik ha superato i 500 milioni di dollari di entrate annuali ricorrenti (ARR) da software subscription e nominato Mark McLaughlin, ex Chairman e CEO di Palo Alto Networks, nel consiglio di amministrazione.

    La notizia arriva dopo la nomina di John W. Thompson, ex presidente di Microsoft ed ex CEO di Symantec, a Lead Independent Director del Board di Rubrik. La notizia segna anche un anno di importanti nomine a livello esecutivo e di leadership, tra cui quella di Chris Krebs, ex direttore della U.S. Cybersecurity and Infrastructure Security Agency, a presidente del CISO Advisory Board; Michael Mestrovich, ex CISO della CIA, a CISO; Ghazal Asif, ex Google, a vicepresidente Global Partners and Alliances, e Steven Stone, ex Mandiant, a capo di Rubrik Zero Labs.

    Tornando a Mark McLaughlin – attualmente presidente del consiglio di amministrazione di Qualcomm – si può dire che è un illustre veterano del settore della cybersecurity e vanta oltre 25 anni di esperienza alla guida di aziende come Palo Alto Networks e Verisign. In questo nuovo ruolo, McLaughlin contribuirà a mantenere Rubrik leader nella sicurezza dei dati.

    Come sottolineato dallo stesso McLaughlin (nella foto in alto): «Le minacce alla sicurezza dei dati, in particolare il ransomware, sono una delle sfide più profonde e urgenti che ogni CEO, consiglio di amministrazione e leader della cybersecurity deve essere pronto ad affrontare. Rubrik sta lavorando per cambiare la traiettoria del settore della cybersecurity con la sua missione di proteggere i dati del mondo. Affidandosi a Rubrik, governi e imprese sono in grado di garantire la resilienza del business anche di fronte agli eventi informatici più sofisticati. Sono onorato di entrare a far parte del consiglio di amministrazione e di aiutare l’azienda a mantenere la sua posizione di leadership nella sicurezza dei dati».

    Per Bipul Sinha, CEO e co-founder di Rubrik: «Gli affari per i criminali informatici vanno a gonfie vele. L’immenso valore dei dati si traduce in significativi guadagni per i cybercriminali e nella possibilità di distruggere aziende e governi in tutto il mondo. La nostra missione è quella di aiutare i clienti a proteggere i loro dati e siamo certi di non essere mai stati in una posizione migliore per portare a termine questa missione come ad oggi, che al nostro fianco abbiamo un esperto di cybersecurity come Mark».

    Secondo la recente ricerca dei Rubrik Zero Labs “State of Data Security”, i responsabili IT e della sicurezza hanno rivelato che la loro organizzazione ha subito 47 attacchi informatici nell’ultimo anno, ovvero quasi un attacco a settimana. Poiché è improbabile che la frequenza degli attacchi informatici rallenti, le organizzazioni hanno bisogno di una strategia di cybersecurity olistica in grado non solo di identificare questi eventi, ma anche di ripristinare i sistemi rapidamente dopo un attacco.

    Come concluso da Vinod Khosla, Fondatore di Khosla Ventures: «Rubrik è un’azienda leader nella sicurezza dei dati, che lavora per offrire una resilienza aziendale fondamentale a tutte le organizzazioni. La crescita di Rubrik è una testimonianza della sua capacità di proteggere i dati dei clienti mentre i cyberattacchi e le minacce ransomware continuano. Con l’ingresso di Mark nel consiglio di amministrazione di Rubrik, non vedo l’ora di assistere al prossimo capitolo di Rubrik».

    entrate annuali ricorrenti Mark McLaughlin risultati finanziari Rubrik Sicurezza dei dati tasso di retention
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.