Secondo l’Osservatorio Digital Identity, la pandemia continua a spingere la diffusione dei sistemi di identità digitale, ma…
Autore: Redazione LineaEDP
In questo articolo vediamo insieme quali sono i vantaggi della firma elettronica
AIPSI – Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica, è la libera associazione no-profit, che raduna a livello individuale chi è interessato professionalmente alla sicurezza informatica
Open XDR di Stellar Cyber propone una singola piattaforma per raccogliere i dati, riconoscere le minacce, correlarle e reagire
L’obiettivo di Lenovo è quello di migliorare l’efficienza IT e rendere più sicuro l’utilizzo dei dispositivi in ambienti di lavoro ibrido
Al Forum HR Logitech ha fatto luce su alcuni aspetti chiave del lavoro ibrido e sulla necessaria evoluzione del ruolo di chi gestisce le risorse umane
Raffaele D’Albenzio, Manager, Systems Engineers Global SP Accounts, EMEA di F5 Networks, spiega il rinascimento delle infrastrutture
Secondo LzLabs, modernizzare le app mainframe per adottare modelli cloud è una sfida per più dell’80% dei leader IT mondiali
L’azienda sfrutta le potenzialità degli HDD e della tecnologia Flash per soddisfare la domanda di spazio per l’archiviazione dei dati
SAP presenta strumenti per gli sviluppatori professionisti con AI incorporata ed esperienza di apprendimento gratuita
La supply chain è sempre più nel mirino
VEM sistemi ha realizzato per il progetto MUG – Magazzini Generativi un hub d’innovazione occupandosi dell’intero comparto tecnologico
La nuova Cloud Editions 21.4 di OpenText offre alle aziende gli strumenti per connettere, gestire e mantenere in sicurezza le informazioni
Fabio Gerosa, Sales Director Italy di Couchbase, evidenzia il ruolo fondamentale dello sviluppo software nelle strategie di trasformazione digitale delle aziende
La competizione assegnerà a un massimo di quattro vincitori fino a 1 milione di dollari in soluzioni per la sicurezza, la delivery dei contenuti e/o l’Edge Computing di Akamai e presenterà i risultati conseguiti in una speciale docuserie online.
L’approccio “Zero Trust” punta a sostituire la fiducia implicita con una fiducia esplicita, in continuo adattamento e trasversale a utenti, dispositivi, reti, applicazioni e dati
Check Point Mind è una nuova piattaforma per i partner che vogliono imparare dai maggiori esperti del settore
Trend Micro ha chiesto ai responsabili IT italiani se ritengono che le organizzazioni penalizzino la cybersecurity per altri obiettivi…
Lo dicono i risultati di uno studio di Cybereason in cui si analizza il rischio di attacchi ransomware durante i fine settimana e i giorni festivi
Amazon Web Services e CINECA, il più grande centro di calcolo italiano, annunciano la loro collaborazione per la ricerca quantistica in Italia

