- Cloud e sicurezza: i vettori di attacco primari continuano ad avere un ruolo decisivo
- ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI
- La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience
- Great Lakes Data Racks & Cabinets: Vertiv completa l’acquisizione
- La sicurezza mobile secondo ESET
- OT e cybersecurity: perché il modello reattivo non basta più
- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
Browsing: Posizione Home-Page
AICA, l’associazione italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, ha collaborato alla definizione del Syllabus per l’iniziativa “Competenze digitali per la PA”, lanciata dal Dipartimento della Funzione Pubblica
L’attenzione costante alle architetture open source offre ai clienti funzioni avanzate di messaging Application-to-Application
Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint spiega come e perché oggi le cloud application sono sotto attacco
Nel 2020, gli autori di cyberminacce a sfondo finanziario potrebbero iniziare a prendere di mira le app per investire e le criptovalute emergenti
Con l’acquisizione di Protego, l’azienda estende la leadership nella sicurezza cloud e amplia ulteriormente la piattaforma CloudGuard e l’architettura Infinity
Identificata una vulnerabilità che potrebbe mettere a rischio Microsoft Azure
La nuova interfaccia semplifica la gestione degli account, la registrazione dei prodotti e il controllo delle licenze
Appian è stata nominata nella categoria Enterprise Low-Code Application Platforms nel rapporto Gartner Peer Insights
Kaspersky mettere al sicuro l’identità digitale collaborando con un designer di gioielli per proteggere i dati biometrici
Lo dicono i risultati di una ricerca Lenovo secondo cui i team possono essere preparati al futuro del lavoro solo con le tecnologie più avanzate
L’edizione italiana 2019 della manifestazione si è volta a Milano, dopo Roma, all’insegna dello slogan ‘Expand your possibilities’
La riforma del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (Ccii), se ben compresa e sfruttata, sarà capace di portare benefici concreti nelle casse delle PMI. E contribuirà alla trasformazione digitale
Un sondaggio indipendente rileva che il test manuale rappresenta un importante ostacolo al successo aziendale, ma solo il 7% delle organizzazioni automatizza i test sul codice mainframe
Secondo il nuovo studio Nutanix Enterprise Cloud Index il cloud ibrido è il modello di riferimento delle aziende in termini di sicurezza e flessibilità
Anche nel mese di novembre 2019, Gartner ha apprezzato Nutanix riconfermandola in tutte le edizioni del suo Magic Quadrant
THRON, Enterprise Content Platform per gestire contenuti digitali con l’AI, è stata selezionata da AWS per entrare sul proprio marketplace, in base ad elevati standard di sicurezza e qualità sull’architettura del software
Secondo Fortinet nel 2020 l’intelligenza artificiale avanzata e la cyber counter threat intelligence evolveranno determinando un cambio di rotta dei cyber attacchi
Il 60% delle violazioni nel 2019 ha coinvolto vulnerabilità per le quali erano già disponibili delle patch. Che però non erano state applicate
HPE GreenLake Central fornisce ai clienti un portale as-a-Service e una console operativa per gestire e ottimizzare gli ambienti cloud ibridi
Una ricerca di Talend rivela che oltre la metà delle aziende intervistate non è stata in grado di soddisfare le richieste di accesso ai dati e portabilità entro il termine di un mese come richiesto dal GDPR